Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Concluse le attività per l’assegnazione ArisMe sta inviando ai 32 nuclei familiari di via Ennio Quinto nel rione Taormina le convocazioni per la consegna delle chiavi dei nuovi alloggi. Le famiglie assegnatarie sono state convocate nei giorni di mercoledì 4 e giovedì 5 giugno a Palazzo Zanca e la consegna delle chiavi degli appartamenti avverrà alla presenza del sub commissario al risanamento Santi … Continue reading Risanamento, nuove case per 32 famiglie del Rione Taormina »

  MESSINA. In occasione della festività della Madonna della Lettera, protettrice della città di Messina, martedì 3 giugno si svolgerà la tradizionale processione con partenza da piazza Duomo alle ore 18.30, lungo il percorso corso Cavour, via Tommaso Cannizzaro, via Garibaldi (carreggiata lato monte), via I Settembre e rientro in piazza Duomo. Per consentire il passaggio del simulacro in argento, opera dello scultore messinese Lio … Continue reading Come cambia la viabilità per la processione della Madonna della lettera del 3 giugno »

  MESSINA. “L’Amam è sollecito a riscuotere i suoi crediti verso i cittadini, anche aggredendo i conti correnti dei cittadini, e fa bene perchè la legge lo consente pur con molti paletti, ma non è altrettanto celere quando deve pagare i propri debiti: al comune di Messina, per esempio”. L’ha dichiarato Felice Calabrò, consigliere comunale del Pd nel corso di una conferenza stampa in cui … Continue reading Pd: “Amam sollecito a riscuotere crediti dai cittadini, ma non celere a saldare i suoi debiti” »

  MESSINA. Il comune di Messina ha reso pubblici i regolamenti per la movida estiva, con una delibera di giunta approvata due giorni fa, validi dal primo giugno al 30 settembre. Ecco cosa è previsto, quali attività, in quali giorni, e quali sono le sanzioni per inadempienti e trasgressori. 1. ATTIVITÀ MUSICALI – LUNEDÌ: non è consentita alcuna attività musicale; – DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA, … Continue reading Movida estiva, cosa si potrà fare e cosa no »

MESSINA. “Prevediamo nella seconda metà del 2025 l’avvio dei cantieri. I primi lavori riguarderanno la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri sul territorio”. La Stretto di Messina Spa, in attesa dell’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto da parte del Cipess (comitato interministeriale di programmazione economica), fa già previsioni sui tempi di cantieraggio (nonostante … Continue reading Ponte sullo Stretto, come saranno i cantieri di Faro-Ganzirri e Contesse »

  MESSINA. Il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo scrive alla Commissione Europea per bloccare l’autorizzazione per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto, perchè l’iter del progetto non sarebbe conforme alle disposizioni europee e “non soddisferebbe le stringenti condizioni” previste per la deroga alla Direttiva Habitat in materia ambientale e infrastrutturale. “Gentile Commissaria, la Cgil desidera sottoporre alla sua attenzione le gravi criticità tecniche, … Continue reading Ponte, la Cgil scrive alla Commissione europea per bloccarne l’iter »

  MESSINA. “Abbiamo sempre riposto piena fiducia nella magistratura che oggi riconosce il nostro impegno  mirato a erogare un livello di servizio sicuro e accessibile per tutti i passeggeri, comprese le persone con mobilità ridotta. Siamo felici di poter restituire alle comunità delle isole minori un servizio all’altezza delle aspettative”, così ha commentato l’Amministratore Delegato di C&T Isole Minori Vincenzo Franza l’atto di dissequestro delle … Continue reading Caronte & Tourist: le navi Helga, Ulisse e Bridge riconosciute idonee al trasporto di passeggeri a mobilità ridotta »

  MESSINA. In Sicilia scatta l’obbligo di assumere medici non obiettori di coscienza nelle strutture ospedaliere pubbliche, garantendo così la piena attuazione della legge 194 del 1978, che tutela il diritto delle donne all’interruzione volontaria di gravidanza. Lo prevede una norma approvata ieri pomeriggio dall’Assemblea regionale siciliana, nell’ambito di una disegno di legge in materia di sanità, passato in aula col voto segreto. “Una battaglia … Continue reading In Sicilia scatta l’obbligo di assunzione dei medici non obiettori »

MESSINA. C’è anche il messinese Alessandro Silipigni fra i consiglieri di ASSIF, l’Associazione Italiana Fundraiser. Il nuovo Consiglio Direttivo si è riunito per la prima volta il 23 maggio e ha iniziato a lavorare alla messa a punto della programmazione strategica e operativa del mandato 2025-28. Il consiglio è stato eletto nell’ambito dell’assemblea ordinaria dei soci di ASSIF, incontratisi a Perugia in occasione di ASSIFNext (https://next.assif.it/), l’evento dedicato ai 25 … Continue reading Alessandro Silipigni nel consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Fundraiser »

  MESSINA. È disponibile “Lo diceva mia nonna!” il nuovo libro di Graziano Delorda e Lelio Bonaccorso. Un viaggio nel mondo dei detti popolari siciliani che celebra la saggezza e la cultura dela Sicilia attraverso un’illustrazione di ciascun detto. Accanto a ogni illustrazione anche il significato e il contesto di ogni detto per permettere al lettore di immergersi nella cultura siciliana e di scoprire le … Continue reading “Lo diceva mia nonna!”, il nuovo libro di Graziano Delorda e Lelio Bonaccorso »