Category Archives: In evidenza

  MESSINA. “Sono un uomo di struttura che per mia esperienza personale ha sempre lavorato in retrovia, svolgendo ruoli apicali ma mai di rappresentatività, ma sono convinto che nessun ente può raggiungere risultati significativi se non può contare su una struttura operativa all’altezza”. Le prime parole di Mario Mega, dirigente tecnico del servizio infrastrutture, innovazione tecnologica e pianificazione strategica dell’autorità portuale di Bari, componente del … Continue reading Mario Mega si presenta: “Puntiamo ad un porto con i parametri dell’industria 4.0 »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo della ricercatrice Giuliana Sanò, antropologa del gruppo di ricerca “Cartografare”  del dipartimento Cospecs dell’università di Messina, sull’intenzione espressa dalla partecipata che si occupa di sbaraccamento, Arisme, di acquistare l’ex hotel Riviera per farne appartamenti destinati al risanamento. “Oggi abbiamo appreso che il Cda dell’ArisMe ha messo in cantiere “una pazza idea”, il progetto di acquistare l’ex Hotel Riviera e di … Continue reading Uno sguardo sociologico su baracche, Hotel Riviera e “pazze idee” »

  MESSINA. E’ stato eseguito nel pomeriggio di ieri il decreto di sequestro preventivo dei locali della discoteca “Officina”, di Via Croce Rossa, dai poliziotti delle Volanti, unitamente ai colleghi dell’Ufficio Polizia Amministrativa e Sociale. Nella circostanza, è stato deferito in stato di libertà il titolare dell’attività, per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento. Il provvedimento – si legge in una nota … Continue reading Movida, la Polizia sequestra la discoteca “Officina” »

  MESSINA. “Non è stata diagnosticata alcuna patologia respiratoria correlata all’esposizione a inquinanti ambientali”: secondo l’Asp, nelle baracche di Messina non esistono malati di infezioni polmonari. Circostanza sulla quale il sindaco Cateno De Luca, un anno fa, aveva fatto leva per la richiesta di stato di emergenza (poi bocciato) al governo. E’ quanto emerge da una relazione dell’azienda sanitaria. Tutto nasce con l’ordinanza sindacale del … Continue reading Nelle baracche nessuna malattia polmonare: la relazione shock dell’Asp »

  MESSINA. La mano della malavita sui servizi di sicurezza delle discoteche. È l’operazione Flower, che ha portato all’arresto di sette persone (più altre tre ai domiciliari), tutti esponenti di spicco e fiancheggiatori appartenenti ad una cellula dedita a estorsione e lesioni aggravate anche dal metodo mafioso, rapina aggravata e sequestro di persona. Nonostante il metodo mafioso (come aggravante per l’efferatezza delle condotte), non è … Continue reading Messina, la mano della malavita sui buttafuori nelle discoteche »

  MESSINA. Con l’esaurimento della prima fase del progetto Capacity (la seconda deve essere rifinanziata), e la consegna dei primi alloggi acquistati da Arisme, la partecipata nata un anno fa per occuparsi del risanamento di Messina, lo sbaraccamento sul quale il sindaco Cateno De Luca gioca grossa part della sua credibilità, viste le alte aspettative che ha creato, entra finalmente nel vivo. Ma quante sono … Continue reading Quante baracche ci sono a Messina? Non lo sa nessuno »

  MESSINA. “Potrei aver contratto da quattro mesi la leishmaniosi in occasione dei sopralluoghi nelle baracche” . A dirlo è il sindaco Cateno De Luca in un post rivolto al parlamentare regionale Antonello Cracolici.  La Leishmaniosi umana è una malattia infettiva causata da protozoi parassiti del genere leishmania, trasmessi all’uomo attraverso la puntura di piccoli insetti vettori, flebotomi o pappataci, di solito più attivi nel periodo compreso fra … Continue reading Cateno De Luca: «Probabilmente ho contratto la leishmaniosi durante le visite nelle baracche» »

  MESSINA. Finisce su Canale 5 il “caso” della moto di Enduro all’interno di Palazzo Zanca. Se ne è discusso questa mattina, negli studi di “Mattino Cinque”, con un collegamento in diretta dal Comune di Messina con il sindaco Cateno De Luca. Il servizio, dal titolo “Tutti incivili, dai cittadini ai sindaci, perché nessuno rispetta più le regole?”,  si è aperto proprio con le immagini … Continue reading “Tutti incivili, dai cittadini ai sindaci”, su Canale 5 il caso della moto a Palazzo Zanca »

  MESSINA. Una convenzione tra comune di Messina e piattaforme di booking alberghiero e ricettivo online (Airbnb, Booking, Trivago, …), in base alla quale le piattaforme di prenotazione online tratterrebbero già all’atto della prenotazione delle camere, degli appartamenti o dei b&b su Messina, le somme dovute come imposta di soggiorno al Comune di Messina che, verrebbero a loro volta girate al Comune con cadenza temporale … Continue reading Turismo, tassa di soggiorno alla prenotazione sulle piattaforme di booking: la proposta »

  MESSINA. Una foto pubblicata sulla pagina Facebook “Io lo segnalo al sindaco De Luca – lui risolverà! Per una Messina migliore” (non legata in alcun modo a Cateno De Luca) è bastata a scatenare i bassi istinti dei commentatori: che non rappresentano certamente la maggioranza dei messinesi, ma il cui numero (e la virulenza delle parole) iniziano ad assumere numeri allarmanti. La foto ritrae … Continue reading La foto di un migrante che dorme su un divano per strada scatena i bassi istinti dei commentatori »