Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Come potrebbe funzionare il nuovo piano del traffico che rivoluzionerebbe il centro storico della città (con la pedonalizzazione di via Garibaldi e la Ztl intorno a Piazza Cairoli e al Duomo), realizzato dallo studio Tps Pro di Perugia? Solo con un aumento consistente dei posti auto. Il piano generale urbano del traffico, infatti, prevede un raddoppio dei parcheggi oggi disponibili: da 2.177 stalli complessivi, … Continue reading Pedonalizzazione di via Garibaldi e Ztl in centro, il progetto per raddoppiare i posti auto »

  MESSINA. Cosa succederebbe al traffico messinese, già convulso, disordinato, selvaggio (e quarto in Italia per intensità), se il consiglio comunale decidesse di dare seguito a quanto contenuto nel piano generale urbano del traffico? Cosa accadrebbe in pratica con l’istituzione di un’unica grande isola pedonale estesa dal Duomo a piazza Cairoli, intorno alla quale l’ingresso sarebbe interdetto alle auto in determinati orari, e con la … Continue reading La via Garibaldi pedonalizzata? Migliorerebbe la mobilità in centro, secondo il piano del traffico »

  MESSINA.  «In Parlamento stiamo preparando una proposta di legge affinché il governo dichiari lo stato di emergenza, stanzi le risorse e consenta di risolvere l’assurda situazione delle baraccopoli a Messina: un’emergenza sociale, ambientale e sanitaria». Parole del capogruppo alla Camera dei deputati di Forza Italia Mariastella Gelmini,  oggi a Messina con una delegazione del movimento azzurro per visitare le baraccopoli. «Siamo qui con tutti … Continue reading Baracche, stamani il sopralluogo dei deputati di Forza Italia: «Pronta una legge speciale» »

  MESSINA. E se si facesse un referendum per unire Messina e Reggio Calabria? A lanciare la proposta di un’unica Città dello Stretto sono il sociologo Tonino Perna e lo storico Daniele Castrizio, che mercoledì 12 febbraio, nella sala stampa del Museo archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria, hanno rilanciato l’idea, rivoluzionaria e provocatoria, di accorpare i due comuni “gemelli” separati dal mare. Le ragioni della proposta? … Continue reading Un’unica città metropolitana e una Regione dello Stretto: torna la proposta di “unire” Reggio e Messina »

  MESSINA. Riceviamo e publichiamo un contributo di Nino Principato, che ricorda la storia e la figura di Gerard Foucaux, artista francese, ma messinese d’adozione, scomparso l’8 dicembre del 2008. «Era nato a Rouen in Normandia nel 1958 l’ultimo poeta di strada, l’ultimo giocoliere che aveva portato una ventata di poesia e di luce in questa città scura, grigia, senza colori, distratta, che gli ha riservato solitudine e ingratitudine … Continue reading “L’ultimo giocoliere di Messina”, un ricordo di Gerard Foucaux »

  MESSINA. È avvenuto intorno alle 8:30 di stamani, al Molo Norimberga, l’attracco della nave della Ong spagnola Aita Mari, con a bordo 158 migranti soccorsi nel corso di due distinte operazioni: la prima è avvenuta la scorsa domenica, con il salvataggio di 93 persone, la seconda qualche giorno dopo. Fra i migranti anche 16 donne (due incinte) e 36 minori. «158 esseri umani, nostri fratelli … Continue reading Messina, al Molo Norimberga lo sbarco di 158 migranti »

  di Alessio Caspanello e Marino Rinaldi MESSINA. Il nuovo Piano generale del traffico urbano elaborato dallo studio Tps Pro di Perugia potrebbe mutare radicalmente – ma radicalmente davvero – il volto del centro storico di Messina, con l’istituzione di sei grandi zone a traffico limitato e vari progetti di pedonalizzazione. Il più suggestivo dei quali potrebbe sfociare in un’area pedonalizzata lunga poco meno di … Continue reading Via Garibaldi pedonalizzata e stop alle auto in centro: la rivoluzione del nuovo piano del traffico »

  MESSINA. E’ stato un Sanremo strano, quello del messinese Alberto Urso. Posizione finale molto al di sotto delle attese nel festival 2020, il suo esordio in riviera (quattordicesimo su 23 partecipanti), con bassi punteggi nel voto espresso con coefficienti di “peso” differenti dall’orchestra (musicisti e coristi professionisti) del Festival, dal voto della sala stampa e da quello della giuria demoscopica (composta da un campione … Continue reading Il Sanremo a… tre facce di Alberto Urso »

  MESSINA. Bernardo Campo è il nuovo commissario straordinario al vertice della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Il dirigente regionale e componente della segreteria tecnica dell’assessorato, è stato scelto direttamente dall’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina. Campo, nuovo reggente dell’ente culturale, sostituisce l’ex commissario Pietro De Miceli, andato in pensione nelle scorse settimane. 53 anni, laureato in Scienze dell’Amministrazione presso la facoltà di Giurisprudenza di Palermo, … Continue reading Taoarte, il nuovo commissario è Bernardo Campo »

  MESSINA. Per mettere a punto l’operazione c’è voluto un anno, ma alla fine è andata in porto. E’ stato siglato, oggi, dal Rettore, Salvatore Cuzzocrea e dal Pietro Raffa per conto di Banca d’Italia, alla presenza del Notaio Alessia Marsiglio, il contratto d’acquisto della palazzo di Piazza Cavallotti, ex sede della banca d’Italia. Il Rettore, Salvatore Cuzzocrea, ha espresso grande soddisfazione: “L’’obiettivo dell’Università – ha … Continue reading Messina, l’Università acquista il palazzo della Banca d’Italia »