Category Archives: In evidenza

  PALERMO.  Ha lasciato il carcere dopo 25 anni, per fine pena, il boss mafioso Giovanni Brusca, fedelissimo del capo dei capi di Cosa nostra, Totò Riina, prima di diventare un collaboratore di giustizia ammettendo, tra l’altro, il suo ruolo nella strage di Capaci e nell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo. Ha lasciato oggi, come scrive L’Espresso, il penitenziario di Rebibbia, a Roma, con 45 … Continue reading Mafia, dopo 25 anni torna libero il boss Giovanni Brusca »

  MESSINA. Primo “intoppo” per l’isola pedonale di Torre Faro (permanente 24 ore al giorno per tre mesi), la cui inaugurazione, inizialmente prevista per domani 1 giugno, è slittata al 10 giugno. Il motivo? Una richiesta di chiarimenti a firma dei dirigenti alla Viabilità Antonio Cardia e del capo dipartimento Area tecnica Antonio Amato alla Prefettura, del 28 maggio, in cui, trasmettendo la delibera votata … Continue reading Isola pedonale di Torre Faro, falsa partenza: prevista per domani, slitta al 10 giugno »

  MESSINA. La città torna in “zona gialla” e riparte la consueta prassi dei botti a Cristo Re, sparati con cadenza periodica a mezzanotte nonostante viga il coprifuoco. Mercoledì 26, giovedì 27 e domenica 30, infatti, i residenti della zona hanno dovuto assistere ancora una volta ai consueti spettacoli pirotecnici notturni: un’usanza che va avanti ormai da tempo (persino in piena “zona rossa”) e che ha … Continue reading Botti e fuochi d’artificio a mezzanotte, a Cristo Re il coprifuoco non vale (foto e video) »

  MESSINA. La I Commissione Viabilità, presieduta dal consigliere comunale Libero Gioveni, ha trattato oggi in aula i temi legati alla pedonalizzazione di via Primo Settembre per la quale «anche una sentenza del Tar – ricorda il Presidente Gioveni – aveva disposto il divieto di transito a tutti, senza alcuna distinzione di mezzi o categorie». Presenti alla seduta il Dirigente del Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici … Continue reading Isola pedonale di via Primo Settembre, c’è l’ipotesi di riaprire al traffico »

  MESSINA. Regione Siciliana e Autostrade Siciliane sul cantiere della frana di Letojanni per verificare i complessi interventi di messa in sicurezza del costone, svolti sino ad ora, e il rispetto del cronoprogramma concordato. Erano presenti all’ispezione l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, il presidente del Consorzio per le Autostrade Siciliane, Francesco Restuccia, la vicepresidente, Chiara Sterrantino, e il direttore Generale, Salvatore Minaldi. All’incontro … Continue reading Frana di Letojanni, Regione Siciliana e Cas: «Ad agosto la carreggiata deve essere libera» »

  PALERMO. «La Sicilia è da sempre Terra generosa e di accoglienza. Ecco perché l’aggressione alla coppia di turisti gay ad opera di alcuni giovanissimi scalmanati, nel centro di Palermo, va condannata senza alcuna esitazione. Alle due vittime della assurda intolleranza vanno le mie scuse, sapendo di interpretare il sentimento dell’intera Comunità siciliana. Spero che decidano di tornare nella nostra Isola: saranno benvenuti e nostri … Continue reading Aggressione omofoba a Palermo, Musumeci chiede scusa a nome della Sicilia intera »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  ROMA. Il numero degli italiani vaccinati cresce di giorno in giorno e presto potranno essere superati sia le misure restrittive sia i protocolli che regolamentano da oltre un anno e mezzo le attività di bar, ristoranti, cinema, palestre e piscine. Con i dati in costante miglioramento e la riapertura martedì dei ristoranti al chiuso in tutta Italia, l’auspicio è messo nero su bianco nelle linee … Continue reading Ristoranti, matrimoni, spiagge e palestre. Le nuove linee guida delle regioni »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  MESSINA. Un “pezzo” del palazzo di giustizia di Messina in esposizione a Parma. Il “Cavallo in movimento” di Ercole Drei, del 1928, un bozzetto del più monumentale esemplare della Quadriga che svetta sul tribunale di Messina, realizzato ispirandosi ai cavalli di San Marco a Venezia, è una delle più prestigiose tra le oltre 100 opere di più di 50 artisti in esposizione al museo … Continue reading Messina, alla scoperta di Palazzo Piacentini e della Quadriga di Ercole Drei (il cui “prototipo” è in mostra a Parma) »