Category Archives: Cultura

MESSINA. Domani, giovedì 4, alle ore 10.15, nel Salone delle Bandiere, presente il Sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa, cui prenderanno parte gli Assessori Vincenzo Caruso e Massimiliano Minutoli, saranno illustrate le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna “La Vara di Messina. Una storia di fede lunga 500 anni”. Alla presentazione dell’edizione 2022, dedicata a Franz Riccobono, parteciperanno tra gli altri … Continue reading Vara, l’edizione 2022 dedicata a Franz Riccobono »

  MESSINA. Partirà giovedì 4 la seconda parte di Cortile Teatro festival, anche se l’inaspettata notizia del mancato sostegno del Ministero ha messo fortemente in crisi i conti. «La delusione è stata grande – dice il direttore artistico Roberto Zorn Bonaventura -. Abbiamo fatto il possibile, e anche un po’ di impossibile, per cercare di mantenere questo privilegio; con la qualità artistica, con un lavoro … Continue reading Cortile Teatro festival, inizia la seconda parte (senza il sostegno del ministero della Cultura) »

  MESSINA. Stasera, martedì 2 Agosto 2022, ritorna a dare voce e luce alla propria libertà d’ espressione il Collettivo FestaNera con il suo invito ed esercizio alla cura, e alla riscoperta, della meraviglia. Per il terzo appuntamento di “Incontrarti”, il Collettivo ha scelto un luogo che rimanda ai sapori, ai profumi e ai valori genuini di una quotidianità vissuta tra lo scruscio delle onde … Continue reading Il terzo appuntamento di “Incontrarti”al Circolo Umberto Fiore: FestaNera e la sua Poetica dello sport. »

  MESSINA. I Marlene Kuntz, che al Festival hanno presentato il loro ultimo lavoro discografico, “Karma Clima”, e il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, purtroppo assente per motivi di salute, hanno ricevuto nella serata dell’1 agosto il Premio Horcynus Orca 2022. La consegna del premio è stata introdotta da una conversazione con gli ospiti sul palco dell’Horcynus Festival. “L’evento di questa sera, Orizzonti possibili – Parole … Continue reading Ai Marlene Kuntz il premio Horcynus Orca 2022 »

  MESSINA. È stato presentato oggi nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, l’evento “Messina in Festa sul Mare – Rievocazione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”, organizzato dall’Associazione Aurora, che si svolgerà dal 4 al 6 agosto e che è arrivato alla XIV edizione. «Una rievocazione storica – afferma l’Assessore Enzo Caruso anche per conto … Continue reading Dal 4 al 6 agosto la rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina »

antonino cicero

  MESSINA. È Antonino Cicero il nuovo direttore artistico della Filarmonica Laudamo, nominato lo scorso 25 luglio dal Consiglio direttivo. Classe 1982, con all’attivo esperienze nell’organizzazione musicale, Antonino Cicero è un musicista di formazione classica che oggi frequenta tutti i repertori rendendo il fagotto, il suo strumento, protagonista anche nel campo del jazz e della musica contemporanea dove diversi compositori, su sua committenza, stanno creando … Continue reading Antonino Cicero è il nuovo direttore artistico della Filarmonica Laudamo »

  MESSINA. Dopo “Catemoto De Luca”, la seconda parte: “Catemoto De Luca II, lo Zar di Fiumedinisi”. Emilio Pintaldi, giornalista con 30 anni di attività alle spalle, redattore di Rtp e collaboratore di Gazzetta del Sud, fa il bis, e dopo il primo volume dedicato all’ex sindaco di Messina, si cimenta nel raccontare il prosieguo, alla luce dei tre anni e mezzo di amministrazione di … Continue reading “Catemoto De Luca II” il ritorno, il secondo libro di Emilio Pintaldi sull’ex sindaco »

marlene kuntz

  MESSINA. Il 30 luglio e l’1 agosto, al Parco Horcynus Orca, sono in programma i due appuntamenti principali di “Orizzonti – transizione ecologica e giovani generazioni”, XX edizione dell’Horcynus Festival. “L’opera lirica contemporanea Acquaprofonda e Orizzonti possibili – Parole e musica per un pianeta verde sono eventi appositamente pensati per questa edizione del Festival – spiega Gaetano Giunta, Segretario Generale della Fondazione di Comunità … Continue reading Horcynus Festival, domani i Marlene Kuntz in concerto »

  MESSINA. Ha inizio oggi l’ottava edizione dell’IndiegenoFest che, organizzato come sempre dalla Leave Music, continua a riconfermarsi come uno dei principali festival del Sud Italia, grazie alla sua dedizione innata nel consolidare l’importanza della musica, della cultura, e del turismo. In assoluto uno dei primi festival italiani nel 2020 a firmare il manifesto dell’organizzazione internazionale Keychange, che si occupa della parità di genere nell’ … Continue reading Parte oggi l’Indiegeno Fest: tutti i gruppi che suoneranno nei sette giorni »

  MESSINA. Cambia location, per la sera del 29 luglio, “Orizzonti – Transizione ecologica e nuove generazioni”, XX edizione dell’Horcynus Festival. Sarà infatti il nuovo Anfiteatro di Forte Petrazza a ospitare, alle 21.00, la performance del pianista italo-brasiliano Marcelo Cesena.  Il concerto sarà preceduto, a partire dalle 19.00, dalla mostra organizzata con i ragazzi del progetto Se.Po.Pass. che a Messina ha come capofila il Consorzio Sol_E … Continue reading “Horcynus Festival”, questa sera la performance del pianista italo-brasiliano Marcelo Cesena  »