Category Archives: Cultura

  Di Giorgia Nunnari MESSINA. Lo scorso settembre è stato pubblicato “Oneiros – un nuovo viaggio”, romanzo d’esordio dello scrittore messinese Giorgio Donato. Si tratta di un fantasy ambientato in un mondo fittizio ma fortemente ispirato alla realtà, con importanti riferimenti alla Sicilia, la cui trama intreccia vicende e personaggi diversi. I protagonisti sono due: il giovane Tiberio, allievo di un’accademia isolata in montagna, che … Continue reading “Oneiros”, il romanzo fantasy del messinese Giorgio Donato »

  MESSINA. Ha 11 anni e si è esibito lo scorso 13 novembre, come solista al Teatro Massimo di Palermo. È il traguardo raggiunto da Federico Pellitteri, violinista messinese che già da un anno suona nell’orchestra giovanile del teatro palermitano e qualche giorno fa si è esibito nel suo primo concerto da solista. Il giovane musicista ha eseguito il primo tempo del concerto di Mozart n.4 … Continue reading Il giovane musicista Federico Pellitteri solista al Massimo di Palermo »

  MESSINA. Dopo i soldout di San Siro e dell’Olimpico i Pinguini Tattici Nucleari hanno pubblicato ieri l’intero calendario del loro primo tour negli stadi, che li vedrà in giro per tutta Italia tra il 7 luglio e il 13 agosto e fare tappa anche a Messina. La band che nel 2020 ha conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo e che negli ultimi anni ha … Continue reading I Pinguini Tattici Nucleari a Messina, i dettagli sulla tappa siciliana e sul primo tour della band »

  MESSINA. A Messina si è acceso un faro. Sulla Via di Damasco (di Vito Sidoti), domenica 13 novembre, ore 7.30, su Rai Tre, raggiungerà la città dello stretto, per raccontare le scommesse vinte dalla Fondazione di Comunità Messina, che ha cambiato la vita e il futuro di famiglie e comunità,  dando impulso a “buone pratiche” capaci di contrastare disuguaglianze e processi di mutamento climatico. Dal Museo d’Arte Contemporanea … Continue reading “Messina: la rinascita”: la puntata televisiva del programma “Sulla Via di Damasco” »

  MESSINA. Il movimento R-Esistenza Poetica, dopo l’annullamento dell’evento in piazza di giorno 5 novembre a causa delle condizioni meteo avverse, trova ospitalità al Mercato Coperto Muricello, per continuare a trasmettere l’importanza e l’irrinunciabilità della lotta per quei diritti e conquiste che da anni, ormai, sono sotto attacco, manifestando e sensibilizzandoattraverso l’arte. «Desideriamo manifestare al Parlamento e la Governo la nostra ferma volontà non solo di … Continue reading R-Esistenza Poetica, l’11 novembre l’evento gratuito al Mercato Coperto Muricello »

  MESSINA. È stato reso noto mercoledì 9 novembre il cartellone della rassegna teatrale “ClanDestini” organizzata dal Clan degli Attori al Museo regionale interdisciplinare di Messina guidato dal direttore Orazio Micali . «Non ci si ferma mai -ha commentato l’organizzazione- non ci si è di fatto fermati. Il Clan degli Attori, dalla chiusura dello spazio in via Trento ove molto di quel che poi ha raccolto era stato seminato con … Continue reading “ClanDestini”, via alla rassegna teatrale del “Clan degli attori” al MuMe »

  TORINO. È “La via del ferro”, del messinese Francesco Cannavà, uno dei film selezionati in concorso al Torino Film Festival. Il film documentario fa tornare Messina al festival dopo 33 anni, racconta la storia poetica e quasi “sciamanica” dello scultore Fabio Pilato, ex commerciante messinese che ha deciso di dedicare la sua vita all’arte e lo fa con un team tutto messinese. «Questo film- ha … Continue reading Torino Film Festival, anche “La via del ferro” tra i cortometraggi in concorso »

MESSINA. Oggi, mercoledì 9 Novembre 2022, alle ore 16.00, alla Soprintendenza di Messina, presso la Cappella Buon Pastore, è stato inaugurato il corso di formazione “Leggere il paesaggio”, progetto finanziato dal CEPELL (centro per il libro e per la lettura) e promosso dall’ Associazione Italia Nostra e dalla Libreria Colapesce. Il corso destinato ai docenti di tutti gli ambiti disciplinari delle scuole secondarie di primo … Continue reading “Leggere il paesaggio”, fra libri e pedagogia dello sguardo »

Di Giorgia Nunnari MESSINA. È stato presentato questa mattina, presso l’Hotel Residence CineApollo di Messina, il film di Giovanni Virgilio “I racconti della domenica. Storia di un uomo perbene”, in vista della prima, in programma per venerdì 11 novembre alle ore 20 presso il cinema Apollo. L’incontro è stato aperto da Loredana Polizzi, proprietaria dell’Apollo, con la presenza del sindaco Federico Basile, del giornalista Franco … Continue reading “I racconti della domenica“: nel cast il giovanissimo attore messinese Raffaele Cordiano »

  MESSINA. Ritorna il progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), organizzato a Messina da Mana Chuma Teatro in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri, allo scopo di promuovere spettacoli dal vivo nelle aree urbane periferiche. L’iniziativa, che si protrarrà fino a tutto il mese di dicembre 2022, è sostenuta con il contributo del Comune di Messina e dai fondi FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura. Ecco i prossimi spettacoli in … Continue reading “Esperienze Performative di Impegno Civile”, a Messina torna il progetto di Mana Chuma Teatro »