Category Archives: Cultura

  MESSINA. Domenica, 10 agosto 2025, il Collettivo IN FEST torna con un nuovo appuntamento dedicato allo sport, alla musica ed al divertimento in riva al mare: la notte di San Lorenzo, infatti, è quel momento in cui il cielo si riempie di desideri, la sabbia si trasforma in pista da ballo e le luci del Pilone diventano scenografia naturale. Ed è proprio in questo … Continue reading In Punta Fest: la notte di San Lorenzo tra musica arte e sport in riva al mare »

  MILAZZO. Manca poco all’arrivo di uno degli appuntamenti ormai più attesi dell’estate siciliana, in quel di Milazzo, con il Mish Mash Festival per un relax all’ insegna del mare, della natura e soprattutto della musica dal vivo. La manifestazione, nata nel 2016 come festival di musica indipendente, è oggi un’esperienza sensoriale a tutto tondo, in cui le sonorità elettroniche, il funk, il rock e le … Continue reading Al Castello di Milazzo la IX edizione del Mish Mash Festival »

rassegna ibbissota

  MESSINA. La Rassegna Popolare Ibbisota compie dieci anni e celebra i suoi primi dieci anni con un’edizione speciale ricca di tradizione, arte e sapori autentici. Per l’occasione, la manifestazione si presenta con una nuova veste grafica, simbolo di rinnovamento e continuità con le radici popolari che da sempre la contraddistinguono. L’appuntamento è per il 16 agosto a Gesso, dalle ore 18:00, per una serata … Continue reading La Rassegna Popolare Ibbisota festeggia la 10ª edizione il 16 agosto a Gesso »

MESSINA. Verrà inaugurata sabato, 9 agosto 2025, alle ore 19.30, da Casa Peloro, la mostra “Pesci – il racconto con un simbolo” di Gabriele Bonavera. L’ artista siciliano, da anni resident a Milano, torna nella sua città natale, dopo il successo de “La Stanza Blu”, con un progetto espositivo che si pone l’obiettivo di raccontare il mare di Messina attraverso uno dei suoi simboli più … Continue reading Da Casa Peloro la personale di Gabriele Bonavera »

  MESSINA. Il secondo appuntamento del XIV Cortile Teatro Festival, è in programma il 4 agosto, alle ore 21. Si tornerà nello spiazzo della Lega Navale (località Grotte), che ha già ospitato l’anteprima della rassegna, per “Epica fera – Cunti da Horcynus Orca”, il cui il cuntastorie siciliano Gaspare Balsamo, già altre volte protagonista del festival messinese, racconterà alla sua apprezzatissima maniera i pescatori e … Continue reading Il cuntastorie siciliano Gaspare Balsamo al Cortile Teatro Festival »

  MESSINA. È in pieno svolgimento la XXIII edizione dell’Horcynus Festival che quest’anno ha come tema “Utopie, distopie, eutopie”. Nella serata di ieri ha preso il via La Nueva Ola”, il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, curato da Federico Sartori e Iris Martín-Peralta (Exit Media), in programma fino a venerdì 1 agosto. L’evento è stato inaugurato dall’assegnazione del Premio Horcynus Festival 2025 alla memoria … Continue reading Assegnato il Premio Horcynus Festival alla memoria di Carlos Saura »

  MESSINA. Si comincia con un libro. Il primo appuntamento del cartellone del XIV Cortile Teatro Festival (sezione Promontorio Nord) vedrà come ospite Valerio Aprea, per la presentazione del suo libro (scritto insieme con Makkox, pseudonimo di Marco D’Ambrosio) “Il (vero) problema di questo Paese”. L’attore, noto fra l’altro per le sue partecipazioni al programma televisivo “Propaganda Live” e alla serie “Boris”, è già stato … Continue reading Cortile teatro festival, Valerio Aprea presenterà e leggerà brani del suo libro »

  MESSINA. Si terrà il 30 luglio, al Teatro Greco di Taormina, l’ultima esibizione dal vivo dei Cccp, leggendaria band emiliana considerata tra le più importanti e influenti nella scena musicale europea negli anni ‘80. Attivi sulle scene dal 1982 al 1990, prima dell’esperienza con i Csi e i Pgr, il gruppo incide quattro album in studio, dal seminale “Affinità e divergenze fra il compagno Togliatti … Continue reading La leggendaria carriera dei Cccp terminerà a Taormina »

  MESSINA. Ha preso il via nella giornata di ieri, venerdì 25 luglio 2025, la terza edizione del “N to Menzu a na strada Festival”, il festival di Street Art di Cannistrà organizzato da Andrea Sposari e dall’Associazione Cannistrà con il patrocinio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Una tre giorni dedicata all’arte delle opere murarie e alla musica che si concluderà nella giornata di … Continue reading A Cannistrà si accendono i riflettori del “N to Menzu a na strada Festival” »

  MESSINA. Per la sua XI edizione INDIEGENO FEST 2025, il festival siciliano organizzato da Leave Music e Associazione Clap con il patrocinio del Comune di Messina, torna con due date speciali nel territorio Messinese, 1 e 2 agosto a ingresso gratuito: la prima alle Grotte di Mongiove dove si alterneranno diversi artisti, e la seconda, la data più iconica e rappresentativa del festival, con il secret artist al tramonto che si svolgerà nei pressi dell’Argimusco.  Un’ … Continue reading Indiegeno Fest: dal primo agosto l’undicesima edizione »