Category Archives: Cultura

  MESSINA. In riferimento alla richiesta di iscrizione della festa del “Pagghiaru” di Bordonaro, nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, inoltrata nei mesi scorsi dal sindaco del Comune di Messina Federico Basile, d’intesa con gli assessori alle Tradizioni popolari Enzo Caruso e ai Rapporti con le circoscrizioni Massimiliano Minutoli, la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, diretta da Mirella Vinci, ha espresso parere favorevole … Continue reading U Pagghiaru di Bordonaro nel Registro delle Eredità Immateriali: c’è l’ok della Soprintendenza »

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si concluderà la 103a stagione concertistica della Filarmonica Laudamo con il concerto dal titolo «Sulle ali della tromba». Anche quest’anno il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli torna a sorprendere con un programma ricercato, ideato dal suo prestigioso direttore Lorenzo Della Fonte, e per il valore dei solisti ospiti. Sul … Continue reading Filarmonica Laudamo: la stagione concertistica chiude domenica con “Sulle ali della tromba” »

  MESSINA. È stata annunciata nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio 2024, la prima parte della line up del Mish Mash Festival, che si terrà dal 10 al 12 agosto 2024, nella sua cornice d’origine e d’appartenenza, nell’incantevole location del Castello di Milazzo, con affaccio sulle Isole Eolie. Il festival, che non smette mai di celebrare il melting pot culturale che ha attraversato e … Continue reading Mish Mash Festival 2024: annunciati i primi artisti »

  MESSINA. Il Festival siciliano itinerante, organizzato da Più Live, si arricchisce di un nuovo nome: Loredana Bertè. Il 2 agosto a Messina sarà la prima protagonista della seconda tappa, patrocinata dal Comune di Messina, di Indigeno Fest 2024. “La tappa di uno dei principali festival del Sud Italia per il 2 agosto prossimo, nella riqualificata arena Capo Peloro, era stata già stabilita e accolta dall’Amministrazione comunale … Continue reading Indigeno Fest 2024: Loredana Bertè in concerto a Capo Peloro »

  MESSINA. Venerdì 10 maggio alle 18.00, in occasione della Notte del Libro e delle Biblioteche, al Mondadori Bookstore – Ciofalo libreria di via Consolato del mare 35 a Messina, sarà presentato il secondo romanzo di Giusi Arimatea, “Una vita a cottimo” (Pungitopo editrice, 2024). Dialogherà con l’autrice Eliade Maria Grasso. Le letture saranno a cura di Mauro Failla. A seguire aperitivo letterario su prenotazione. … Continue reading Venerdi 10 maggio presentazione del romanzo di Giusi Arimatea »

  MESSINA. Nell’ambito della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri 2024”, venerdì 10 maggio si svolgerà la prima “Notte del Libro e delle Biblioteche”, iniziativa dell’Amministrazione del sindaco Federico Basile dedicata alla lettura e alla conoscenza dei luoghi del libro (librerie e biblioteche). Partner istituzionali e culturali della serata, oltre al Comune di Messina e alla Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro”, sono la Soprintendenza … Continue reading Venerdi 10 la prima “Notte del Libro e delle Biblioteche” »

MESSINA. Alla presenza del sindaco Federico Basile si terrà domani, martedì 7 maggio, alle ore 11, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione di RDS Summer Festival 2024, cui prenderanno parte l’assessore agli Spettacoli e ai Grandi Eventi cittadini Massino Finocchiaro e il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio. La nuova edizione del format sarà illustrata dal General … Continue reading Messina, torna anche quest’anno il Rds Summer Festival »

  MESSINA. Dagli Svevi, passando per gli Angioini, fino agli Aragonesi: è stato un viaggio nel Basso Medioevo, quello promosso e organizzato dal Liceo La Farina – Basile, in collaborazione con l’Accademia Studi Storici italiani di Roma, nella giornata di venerdì 26 Aprile, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’auditorium del PalaCultura di Messina. L’evento, presieduto dalla Dirigente Scolastica Caterina Celesti, ha previsto cinque … Continue reading Arte e storia a Messina nel Basso Medioevo: il “viaggio” del liceo La Farina – Basile »

  MESSINA. È fuori dalla mezzanotte di ieri, venerdì 26 aprile, su tutte le piattaforme musicali online, e in rotazione radiofonica sulle frequenze di Rai Radio 1 per tutto il mese di maggio, il nuovo singolo del cantautore messinese Delvento, intitolato “Inferno rosa”. Il brano scritto e prodotto da Carmelo Jacopo Genovese, in arte Delvento, e dal cantautore siciliano Tony Canto, è il pezzo con … Continue reading “Inferno Rosa”: il nuovo singolo di Delvento nella finale di Musicultura 2024 »

  MESSINA. Torna dal 10 al 12 agosto 2024, nell’incantevole cornice del Castello di Milazzo, ovvero la cittadella fortificata arabo-normanna che rappresenta il forte più grande delle Sicilia, con il suo suggestivo affaccio sulle Isole Eolie, il Mish Mash Festival. Giunto alla sua ottava edizione, il festival celebra il melting pot culturale che ha attraversato ed attraversa la nostra isola. Prenderà ufficialmente inizio nella giornata … Continue reading “Figli delle Stelle”: il contest che dà il via all’ottava edizione del Mish Mash Festival »