Category Archives: Cultura

PALERMO. Un milione e centotrentatremila euro: è il prezzo al quale è stato battuto all’asta il ritratto di Franca Florio, dipinto da Giovanni Boldini, ospitato all’interno del Grand Hotel Villa Igea, antica residenza dei Florio e proprietà della Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone: società in seguito al fallimento della quale il quadro,un dipinto a olio su tela di Giovanni Boldini databile al 1924. è stato messo all’asta. … Continue reading Ritratto di Franca Florio venduto all’asta, Palermo si mobilita »

    Applausi a scena aperta per “Edda Ciano: tra cuore e cuore”, il nuovo musical del messinese Dino Scuderi (ai cui testi ha collaborato Elisabetta Tulli) che ha debuttato in anteprima, ieri sera, al Teatro Verdi di Pollenza (Macerata). Messo in scena dalla “Compagnia della Marca” (che già aveva portato in tournée il precedente lavoro del compositore, “Salvatore Giuliano”), racconta la tormentata storia d’amore … Continue reading Applausi a scena aperta per l’anteprima di “Edda Ciano” di Dino Scuderi »

  MESSINA. Era l’ultimo santuario dei film catalogati con il prefisso “s” tanto caro ai messinesi: “di stiro”, ma anche la sala cinematografica più a Sud del centro di Messina, dopo la chiusura dell’Orione e del Golden: due primati che, però, non sono più bastati ad assicurare la sopravvivenza al Cinema Capitol di via Nino Bixio, le cui luci rosse si sono spente per sempre. Fratello … Continue reading Addio al Capitol, tempio dei film “di stiro” »

  Messina vista con gli occhi di Antonello Dedicare del tempo, passeggiando per le strade della nostra città, lasciandosi guidare alla scoperta delle sue bellezze. E’ il tema della quarta passeggiata “Messina città che parla”, organizzata da Arb, che partirà alle ore 9,00 in via Romagnosi,18 presso la sede dell’associazione culturale. Attraverso le numerose stratificazioni immerse ormai in contesti fuorvianti, la città parla della sua storia, … Continue reading Moto, trekking, giochi di ruolo, tango: consigli per una domenica fuoriporta »

  MESSINA. Ancora una prima nazionale al Clan Off Teatro. Sabato 22 e domenica 23 aprile, nello spazio di via Trento, nell’ambito della stagione “È tempo di teatro”, direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò, andrà in scena “Emigranti”, testo di Sławomir Mrożek, con Ivan Giambirtone e Rosario Altavilla, per la regia di Paolo Orlandelli. Uno dei lavori più amari, sferzanti ed immediati del … Continue reading “Emigranti”, prima nazionale al Clan Off Teatro »

  MESSINA. Verrà inaugurata sabato pomeriggio, alle 19, nella Fotogallery della strada San Giacomo, adiacente a Piazza Duomo, la mostra “Messina nello Sport”, esposizione fotografica tematica di Vincenzo Nicita Mauro. Molto noto nel mondo della fotografia, l’autore proporrà alcune delle immagini sportive più suggestive che lo hanno visto “indirettamente” protagonista in prima linea negli impianti di calcio, rugby, volley, basket e karter della città dello Stretto. Campioni sportivi, fra cui il pluricampione … Continue reading “Messina nello Sport”: i campioni cittadini ritratti da Nicita Mauro »

MESSINA. Si è svolta anche quest’anno la secolare processione delle Barette del Venerdì Santo, un rito che ha origine nel XV secolo e che ha coinvolto migliaia e migliaia di cittadini di ogni età e ceto sociale accomunati dalla fede. Dalla Chiesa del Nuovo Oratorio della Pace, sede dei simulacri durante l’anno, le undici Barette raffiguranti le scene della Passione di Cristo hanno attraversato le vie del centro cittadino … Continue reading Processione delle Barette, un rito secolare fra sacro e profano »

  Sfrontati, risoluti e trasgressivi, i “Management del Dolore Post Operatorio” torneranno domani sera sul palco del Retronouveau per proporre dal vivo le tracce del loro ultimo album “Un Incubo Stupendo”. Per l’occasione vi proponiamo l’intervista di Francesco Mastrolembo, pubblicata originariamente il 23 marzo su Keeponlive, a Luca Romagnoli. Che racconta le storie, le aspettative e i pensieri che stanno dietro a uno dei progetti che si preannuncia tra i più quotati per la … Continue reading Intervista ai Management Del Dolore Post Operatorio: “Ogni cosa ha un suo lato stupendo” »

  MESSINA. Si svolgerà dall’1 al 31 maggio l’iniziativa culturale “Il Maggio dei libri a Messina”, edizione locale della campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare e promuovere il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del Ministero dei Beni  culturali, con il patrocinio del Presidente della Repubblica e della Commissione Nazionale … Continue reading Il “Maggio dei libri a Messina”, un mese nel segno della lettura »

  MESSINA. Schierata con il 4231, come l’ultima Juve di Allegri, ecco la Top Eleven del Messina degli ultimi 30/35 anni. Cinque di serie A, cinque di serie C e uno di serie B. Allenati dal Professore Franco Scoglio. Un viaggio nella memoria sportiva della città che ha fatto gioire quattro generazioni di tifosi.     1) MARCO STORARI Arriva a Messina nel 2003 al … Continue reading Undici leggendari giallorossi: ecco il dream team del Messina più forte di sempre »