Category Archives: Cultura

Domenica 11 giugno, alle 21.30,  al Cinema Lumière, Sala Scorsese (Via Azzo Gardino, 65 – Bologna) è prevista la proiezione in prima assoluta del film documentario Pellegrino in concorso nella sezione Biografilm Italia della tredicesima edizione del Festival bolognese (9-19 giugno 2017), che rappresenta da anni un evento di rilevanza internazionale per la promozione del cinema documentario. Pellegrino è una sinfonia della città di Palermo attraverso il racconto del … Continue reading Il film Pellegrino a Biografilm Festival Bologna »

  MESSINA. Sono stati necessari quarantasei anni, poi, finalmente, la luce. La tomba a camera di largo Avignone, ai piedi della scalinata che conduce alla caserma Zuccarello, è aperta al pubblico. Di nuovo, dopo 2400 anni. Tanto è vecchia la stanza muraria dell’antichissima necropoli, scoperta nel 1971 da Franz Riccobono, l’esperto di storia e vicende messinesi, e gli allora ragazzi del circolo “Codreanu”, durante i … Continue reading La necropoli di largo Avignone torna alla città. Dopo 46 anni. Le foto e la storia »

    VILLAFRANCA TIRRENA. Tredici artisti, altrettante visioni, una selezione-collage di opere dedicate al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena e alla sua storia. Si chiama “Baus°Art” la collettiva realizzata dall’Ufficio Promozione Artisti della Città di Messina al Castello di Bauso nell’ambito delle manifestazioni del progetto biennale “Castello … In Aria”.  La mostra, a ingresso gratuito, sarà inaugurata venerdì 9 giugno alle ore 18:30 per concludersi … Continue reading “Baus°Art”, tredici artisti in mostra a Villafranca Tirrena »

SAVOCA. Il duomo di Messina, il teatro greco di Taormina, il castello Ursino di Catania, il chiostro di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, ma anche il Partenone di Agrigento, il Giardino Ibleo di Ragusa, fino all’abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò di Casalvecchio: sono solo alcune dei monumeti riprodotti in scala da Giuseppe Lo Conti, cinquantacinquenne che a Savoca si è messo in … Continue reading “Kontiland”, a Savoca la Sicilia in miniatura »

TAORMINA. Roberto Celli, realizzatore di Unescosites, la mostra che solo la settimana scorsa ha incantato le first ladies arrivate a Taormina in occasione del G7 con i capolavori di Caravaggio e Antonello Da Messina, esprime seria preoccupazione per il rischio di rientro anticipato delle opere dell’artista messinese a causa di una “leggerezza burocratica” dell’Amministrazione (si tratta del mancato invio alla Regione, da parte del Comune … Continue reading Taormina, Unescosites contro la Regione siciliana »

  SAVOCA. Domani, venerdì 2 giugno, sarà proposto un nuovo appuntamento alla scoperta del Castello Pentefur di Savoca, in provincia di Messina. Struttura tornata fruibile al pubblico dopo più di trecento anni grazie al lavoro di manutenzione e riqualificazione svolto dalla Famiglia Nicotina proprietaria del bene ed all’accordo con l’Associazione Proposta Turistica 3.0 che ne cura la promozione, il servizio di accoglienza e le visite guidate, … Continue reading Savoca, riapre il Castello Pentefur. Nuova visita guidata »

MESSINA. Stasera al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, con inizio alle 21, un appuntamento da non perdere. Il concerto del duo Vladimir David Ashkenazy e Vovka Ashkenazy. Vladimir David Ashkenazy è un precocissimo talento del pianoforte (a otto anni era già stato ammesso al Conservatorio di Mosca), è uno dei più celebri musicisti al mondo, particolarmente apprezzato per le sue esecuzioni di composizioni romantiche e russe, grazie alla sua straordinaria … Continue reading Duo Vladimir David Ashkenazy e Vovka Ashkenazy. Il concerto al Teatro Vittorio »

Nino Frassica fra le novità della prossima stagione lirica della Scala. Un debutto inatteso quello dell’attore e comico messinese famoso per “Quelli della notte” e come maresciallo Cecchini in “Don Matteo”. Frassica interpreterà,  in una parte solo recitata e non cantata, il carceriere Frosch nel Fledermaus (Il pipistrello), opera buffa di Johann Strauss finora mai rappresentata al teatro milanese.  «Abbiamo – ha detto il sovrintendente Alexander Pereira … Continue reading Nino Frassica debutta alla Scala di Milano »

  MESSINA.  In presenza dell’assessore alla Cultura, Federico Alagna, è stata illustrata ieri pomeriggio a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione della manifestazione “LovMe Fest”, ideata da un gruppo di cittadini messinesi con l’obiettivo di riappropriarsi di aree pubbliche, valorizzandole attraverso l’impegno civico, l’arte figurativa, la musica e lo scambio di idee. L’evento, co-organizzato insieme al Comune di Messina, si svolgerà venerdì … Continue reading “LovMe Fest”: impegno civico, arte e musica a Villa Dante »

MESSINA. Dopo i Pirati dei Caraibi ecco Dylan Dog. Nuovo progetto in arrivo per Lelio Bonaccorso, alle prese con l’investigatore dell’incubo. A darne l’annuncio è lo stesso fumettista messinese, che in un post su Facebook annuncia la futura collaborazione con la casa editrice Bonelli: “In questi ultimi due anni – si legge sulle sua bacheca – ho fatto una fatica pazzesca, sacrifici enormi anche per chi mi … Continue reading Dalla Disney a Dylan Dog, Lelio Bonaccorso e l’investigatore dell’incubo »