Category Archives: Cultura

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una nota del presidente dell’Ordine degli Architetti  di Messina Pino Falzea sul dibattito relativo all’intervento edilizio in Largo Avignone. Di seguito il testo integrale: Il vivace dibattito alimentato dall’intervento edilizio in quel che resta dell’antico largo Avignone, posto lungo la via Cesare Battisti, pone all’attenzione di tutti, ma di noi tecnici in particolare, due temi di importanza strategica per la … Continue reading “Largo Avignone”, una riflessione di Pino Falzea »

MESSINA. Si è spento Lino Soraci, talento eclettico della generazione messinese nata e cresciuta nel Dopoguerra. Nato in riva allo Stretto, dove si laurea in Giurisprudenza, decide di abbandonare la toga per dedicarsi a tempo pieno alle sue vocazioni artistiche. Nei primi anni Sessanta, Soraci è uno dei protagonisti della scena musicale cittadina con il suo gruppo, “I Delfini”. Nei Settanta, partecipa, attivamente e sin … Continue reading Messina, si è spento Lino Soraci »

Ancora un fine settimana di spettacolo al Clan Off Teatro. Sabato 27 gennaio alle 21.30 e domenica 28 gennaio alle 18.30 in scena il primo degli Eventi Speciali pensati per arricchire “Una stagione di Spettacoli, uno spettacolo di Stagione”, sotto la direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò. In scena “Diario intimo di una cameriera” di Octave Mirbeau, una produzione del Teatro Gamma … Continue reading Al Clan Off Teatro in scena lo spettacolo “Diario intimo di una cameriera” »

  MESSINA. Convegni, mostre, seminari, documentari e tanti materiali inediti. Fervono i preparativi a Messina e provincia per commemorare il cinquantenario della morte di Salvatore Quasimodo, avvenuta il 14 giugno 1968. Nato a Modica (Rg) il 20 agosto del 1901, il poeta, premio Nobel nel 1959 a Stoccolma, trascorse gli anni dell’infanzia in piccoli paesi della Sicilia orientale (Gela, Cumitini, Licata), seguendo il padre che era capostazione … Continue reading Convegni, mostre e seminari: Messina ricorda Salvatore Quasimodo »

  MESSINA. Ritorna il cinema indipendente a Villafranca Tirrena con la settima edizione della rassegna di cortometraggi “Per… corti alternativi”, una manifestazione, promossa dalla locale associazione Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che da quest’anno entra a far parte di un programma di manifestazioni culturali chiamato “Primavera Culturale”. Per tale ragione, l’iniziativa cinematografica ha abbracciato il “Trofeo Pietra Macina d’Oro” indetto dalla Compagnia di Idee … Continue reading A Villafranca la settima edizione di “Per… corti alternativi” »

  MESSINA. Il MuMe si è ritagliato il suo spazio all’interno della trasmissione “Tuttifrutti” di Rai News, rubrica di cultura e tendenze che ha dedicato una parte della puntata odierna al museo regionale di Messina, inaugurato ufficialmente lo scorso 17 giugno nella sua interezza con 3mila e 500 presenze nel giorno di apertura e circa 40mila nel corso dell’ultimo anno. Durante il servizio, che ha … Continue reading Il Museo di Messina “in vetrina” sulla Rai »

Debutta venerdì 19 gennaio, alle 21, al Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Il giuramento di Claudio Fava, per la regia di Ninni Bruschetta, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Liborio Natali, Alessandro Romano. Le musiche originali sono di Cettina Donato. Le scene e costumi sono di Riccardo Cappello, le luci di Salvo Orlando. Lo spettacolo, prodotto dal … Continue reading Teatro: il giuramento di Claudio Fava portato in scena da Bruschetta »

MESSINA. Tony Canto al Teatro dei 3 Mestieri di Messina con un doppio appuntamento. Il cantautore si esibirà sabato 20 gennaio, alle 21, e domenica 21 alle 19.  Tony Canto presenterà i brani del suo ultimo lavoro discografico che si intitola Moltiplicato: un disco maturo e semplice al tempo stesso, in cui il messaggio principale è la caducità della vita e la conseguente presa di coscienza … Continue reading Messina, la musica di Tony Canto al Teatro dei 3 Mestieri »

  MESSINA. La città dello Stretto non è tra le dieci città finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. «Il Mibact – scrive l’assessore alla cultura Federico Alagna – ha reso noto l’elenco. Purtroppo Messina non è rientrata nel novero di questi comuni e quindi la nostra corsa si ferma qui. Siamo molto dispiaciuti per questa decisione, nonostante fossimo ben … Continue reading Capitale Italiana della Cultura 2020, Messina esclusa. Lo sfogo di Alagna »

PATTI.  Finite le vacanze natalizie è già stata messa in moto la macchina organizzativa per le iniziative legate al Carnevale e al laboratorio teatrale. Dopo il successo del presepe vivente messo in scena dai disabili psichici, la Cooperativa “In cammino”  sta già lavorando a nuove iniziative. La rappresentazione sacra  di Patti ha chiuso i battenti la scorsa settimana con un successo di pubblico di grande … Continue reading Disabili psichici, dopo il successo del presepe vivente le Comunità pensano al Carnevale »