Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si alza il sipario sul LovMe Fest 2018, giunto alla sua quarta edizione, che si svolgerà il prossimo 2 giugno a Villa Dante. Ideato ed organizzato da un gruppo di giovani ragazzi, animati dall’amore verso la propria città, l’evento artistico, culturale e musicale è diventato un appuntamento fisso rivolto a tutta la cittadinanza messinese e della provincia. Attraverso l’aiuto e la collaborazione dei tanti … Continue reading Messina, il ritorno del LovMe Fest: fra arte, musica e senso civico »

  MESSINA. Il recupero e la promozione turistica del vasto patrimonio artistico dei borghi messinesi, attraverso progetti di riqualificazione urbana, app di geolocalizzazione, tour virtuali con tanto di occhiali per la realtà aumentata, e una “ragnatela” di piccole strutture ricettive disseminate da nord a sud, da Briga Marina ad Acqualadrone. Si chiama “Rete dei Borghi” il progetto di valorizzazione dei villaggi messinesi concepito dall’architetto Michele Palamara, … Continue reading I borghi di Messina in rete: il progetto di Michele Palamara (video) »

  MESSINA. Un viaggio teatrale nel segno del rock di Bruce Springsteen e dell’amore per la Vecchia Signora. Torna sulle scene lo spettacolo “Le Gattare Juventine”, prodotto dalla Compagnia Efrem Rock e diretto da Paride Acacia, in programma alla Sala Laudamo di Messina sabato 28 (alle 21) e domenica 29 (alle 17.30). La pièce, inserita nel cartellone della rassegna “Laudamo Show – Off” del Teatro Vittorio Emanuele, racconta le vicende di due sorelle e del loro … Continue reading “Le Gattare Juventine”: alla Laudamo il viaggio rock di Paride Acacia »

  SANT’AGATA DI MILITELLO. Come difendersi dagli illeciti ambientali? Quali sono gli strumenti a disposizione di cittadini ed Associazioni dopo l’entrata in vigore della Legge 68/2015 sugli Ecoreati? Sono queste le domande alle quali risponde il libro di Luca Ramacci che sarà presentato venerdì 13 aprile, alle 18, a Sant’Agata di Militello nella sala convegni del Castello Gallego. Luca Ramacci, magistrato di lunga esperienza in … Continue reading Un libro sugli illeciti ambientali in ricordo di Tiziano Granata »

Colori forti e tessuti tecnici come quelli utilizzati per la tappezzeria delle auto. Promette di lasciare a bocca aperta la nuova collezione Circus di Cristò Couture che domani, giovedì 12 aprile, verrà presentata alla “Olb” Architettura d’Interni. Si tratta di un’esposizione di cinquanta accessori moda esclusivi e realizzati interamente a mano. «Questa – dicono i due stilisti Francesco De Feudis e Salvo Casella – è … Continue reading Alla “Olb” in mostra la collezione “Circus” di Cristò Couture »

  MESSINA. Arriva a Messina una mostra dedicata ad una delle più grandi voci della poesia russa del Novecento, “Majakovskij poeta ribelle” Il cantore della rivoluzione nelle illustrazioni e nei disegni di Guglielmo Manenti. Sabato 14 aprile alle ore 17:30 l’inaugurazione alla “Piccola Biblioteca di Lingua e Cultura Russa” presso il Circolo Vittorio Emanuele in via Carlo Citarella, 33. Sarà presente l’autore e Gaetano Gemelli leggerà i … Continue reading Mostra dedicata al poeta russo Majakovskij »

    MESSINA. In occasione dell’ottava edizione della manifestazione “Il maggio dei libri”, il IV quartiere sposa la proposta “Una via per una cultura condivisa”, una festa di 4 incontri presentato da Lucia Vento (la titolare di “Opuntia – Sicily concept store”), che avrà luogo durante le quattro domeniche di maggio presso l’area pedonale di via Laudamo, con lo scopo di “promuovere la lettura e … Continue reading “Una via per la cultura condivisa” per l’ottava edizione del Maggio dei Libri »

  MESSINA. Una grande festa musicale e multiculturale, nel segno dell’accoglienza e dell’integrazione. Si svolgeranno il 6 maggio, a Piazza del Popolo, da sempre crocevia di culture diverse, i festeggiamenti del “Capodanno Tradizionale dello Sri Lanka”, promosso dall’Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere con il patrocinio gratuito di Palazzo Zanca, che permetterà di usufruire del palco comunale e dell’eventuale allaccio alla rete di illuminazione pubblica. L’iniziativa – si legge … Continue reading Messina, a Piazza del Popolo il capodanno dello Sri Lanka »

  MESSINA. Mettere insieme i teatri e i luoghi della cultura al fine di attivare programmi di sostegno reciproco, progettazione europea di rete e formazione del primo circuito teatrale della Sicilia. Sono i punti cardine sui quali si è costituita la rete dei teatri promossa dall’Ear Teatro di Messina e dalla Città Metropolitana di Messina. Un circuito, aperto sia ai teatri che ai Comuni, che prende il nome di Tetis,  ovvero “Teatri Etici … Continue reading Ecco “Tetis”: i teatri della provincia uniti nel segno della cultura »

Un libro scritto e pensato non solo per gli studenti, ma anche per tutti quelli operatori della comunicazione e dell’informazione che ogni giorno operano in un settore sempre più complesso e articolato. Oggi la comunicazione, infatti, è in costante evoluzione e questo cambiamento coinvolge anche il mondo dell’informazione e del giornalismo, che “sempre più spesso si trovano a dover fronteggiare fake news e misinformation. Mai … Continue reading In libreria “Giornalismi” il saggio di Francesco Pira e Andrea Altinier »