Category Archives: Cultura

Gli autori Giovanni Greco e Chiara Boscaro hanno inaugurato la III edizione di “Write 2018 – Residenza internazionale di drammaturgia” che si svolge all’interno della suggestiva cornice del Monastero S. Maria Annunziata di Mandanici. “Kafka è nato ieri” è il tema con il quale si sono confrontati i due autori ed i testi che Greco e la Boscaro hanno scritto nella giornata di ieri sono stati, rispettivamente, Due tempi e Quattro dialoghi con i … Continue reading Inaugurata la III edizione di “Write 2018 – Residenza internazionale di drammaturgia” »

MILAZZO. L’intento principale è quello di stimolare i cittadini verso una giusta informazione. Per questo motivo Francesco Pira, sociologo e docente universitario, ha avviato un tour estivo tutto siciliano. Un serie di appuntamenti dove presenterà il libro “Giornalismi – La difficile convivenza con Fake News e Misinformation” scritto con Andrea Altinier. E la prima tappa prevista è proprio Milazzo. Un evento che aprirà venerdì 6 … Continue reading Milazzo, Francesco Pira inaugura la rassegna estiva “Un Giardino letterario” »

  MESSINA. “Versi di Gala” è il primo dei sette appuntamenti previsti da DONARtE per Nemo Sud. Cornice dell’evento è stato il Giardino della Gazzetta del Sud, aperto per la prima volta in occasione di un evento di raccolta fondi a sostegno del Centro Clinico messinese che da più di cinque anni si prende cura delle persone con malattia neuromuscolare. A dare il benvenuto, il direttore … Continue reading “Versi di Gala”: il primo appuntamento di DONARtE per Nemo Sud »

Nino Ferraù e Salvatore Quasimodo. Un legame tra due poeti che si stimarono e si frequentarono a lungo, anche se i loro orizzonti poetici erano profondamente diversi. Un’amicizia fatta di frequentazione – Quasimodo morì vegliato da Ferraù – e confronto reciproco. Per ripercorrere quel rapporto umano e letterale, il comune di Galati Mamertino e il Parco Quasimodo hanno voluto un confronto tra esperti. L’appuntamento è … Continue reading Nino Ferraù e Salvatore Quasimodo, il rapporto umano e letterario in un convegno »

Mis Mondial è preoccupata per quello che accade nel mondo. Inquinamento, guerre, senso di apparrenenza e condivisione minacciate dell’egoismo e dall’agonismo. Così manda in avanscoperta le sue due più fidate segreterie, Marta e Venera, a cercare accordi nei vari continenti per ristabilire la pace. Troveranno un aiuto tra i bimbi. Ci sarà da riflettere e sorridere nel nuovo spettacolo di ActorKids, “Mille e sei pianeti”, … Continue reading ActorKids, domani in scena lo spettacolo “Mille e sei pianeti” »

Per il diciottesimo anno consecutivo ritorna il Festival jazz nell’estate castrense. Una rassegna ormai matura, che da tre anni si accosta alla città di Milazzo per dare valore, rilievo e continuità alle iniziative culturali del comprensorio, legando le due città con il filo rosso della valorizzazione del territorio e della qualità nell’offerta artistica. Un progetto che ha premiato il CastrorealeMilazzo Jazz Festival, facendo registrate il … Continue reading CastrorealeMilazzo Jazz Festival, al via la diciottesima edizione »

Si è concluso ieri sera con una grandissima partecipazione di pubblico a Taormina Taobuk (tema di quest’anno Rivoluzioni) il festival del libro, giunto all’ottava edizione, ideato e diretto da Antonella Ferrara e sostenuto dall’assessorato regionale per il Turismo per lo sport e lo spettacolo guidato da Sandro Pappalardo. Ma ci sarà tempo anche in quest’ultima giornata per immergersi nella cultura. A palazzo Ciampoli “che cos’è … Continue reading Taobuk chiude i battenti, grande successo di pubblico per l’ottava edizione »

Un giornalista e una detenuta. Due protagonisti straordiari di un libro che va letto tutto d’un fiato. Pagina dopo pagina. Descrizione dopo descrizione. Sentimento dopo sentimento. Perchè sì, in “Cetti Curfino” (La nave di Teseo) romanzo scritto da Massimo Maugeri il racconto spesso è toccante e appassiona per i tanti aspetti sociali che vengono magistralmente messi in evidenza. Un libro incentrato sulla vita in carcere … Continue reading Milazzo, Massimo Maugeri presenta il romanzo “Cetti Curfino” »

Maria Grazia Cucinotta è la protagonista assieme ad Antonio Banderas e Alec Baldwin di “Lamborghini The Legend”, ultimo film del regista Bobby Moresco, Premio Oscar per “Crash”, che racconta la storia del celebre Ferruccio Lamborghini: retroscena e curiosità del set internazionale saranno svelati in occasione della VII edizione di “Marefestival Salina – Premio Troisi”, da mercoledì 11 a domenica 15 luglio. Cinque giorni di full immersion nel … Continue reading Marefestival, Maria Grazia Cucinotta a Salina per parlare del film su Lamborghini »

TAORMINA. Grande partecipazione di pubblico anche ieri a Taobuk (tema di quest’anno Rivoluzioni) il festival del libro, giunto all’ottava edizione, ideato e diretto da Antonella Ferrara e sostenuto dall’assessorato regionale per il Turismo per lo sport e lo spettacolo guidato da Sandro Pappalardo. All’hotel Villa Diodoro molto seguito il confronto tra gli chef Pino Cuttaia (La Madia di Licata), bistellato Michelin e Pasquale Caliri (Marina … Continue reading Taobuk stupisce ancora, ecco gli appuntamenti di oggi »