Category Archives: Cultura

    MESSINA. Letture, creatività e merenda bio: dopo l’esordio, sabato 30 novembre al Mondadori Bookstore, “L’InventaMondi” entra nel vivo e invita i piccoli lettori e le loro famiglie alla seconda tappa del laboratorio gratuito nato dalle pagine del libro per ragazzi “Lôá – la bambina Dio”, scritto da Dulce Maria Cardoso e pubblicato da Mesogea nel 2016. L’appuntamento, sabato 7 dicembre, è doppio: alle … Continue reading “L’InventaMondi”, sabato 7 il secondo appuntamento del laboratorio di lettura per bambini »

  MESSINA. Ritorna anche quest’anno a Messina l’appuntamento con la “Settimana Quasimodiana”, l’evento dedicato al premio Nobel per la Letteratura, Salvatore Quasimodo, che giunge alla nona edizione. Il programma degli eventi sarà illustrato nel corso della conferenza stampa in programma venerdì 6 dicembre 2019, alle ore 11.00, presso l’ex Sala Giunta di Palazzo dei Leoni. L’appuntamento culturale, promosso dalla Città Metropolitana di Messina, Servizio Cultura … Continue reading Torna la “Settimana Quasimodiana”, l’appuntamento culturale dedicato al premio Nobel per la letteratura »

Domenico Barrilà ritorna nella sua Messina. E ritorna per presentare un libro che è una vicenda autobiografica. “La casa di Henriette” è il titolo del romanzo che  lo psicoterapeuta adleriano presenterà alla libreria Bonanzinga di via XXVII luglio 78, domenica 8 dicembre alle 18. Sarà un incontro per poter avere un confronto diretto con il messinese e autore di una ventina di saggi tradotti in … Continue reading Libreria Bonanzinga, Domenico Barrilà presenta il libro “La Casa di Henriette” »

  MESSINA. Un viaggio a 360 gradi fra le bellezze della città e della provincia, passando dallo spettacolo dell’orologio di Piazza Duomo alla Chiesa dei Catalani, senza dimenticare le specialità gastronomiche come pidoni, pescestocco a ghiotta e focaccia, “annaffiati” magari da un sorso di Birra dello Stretto. A raccontare i luoghi da non perdere nella città dello Stretto, in un itinerario “on the road” dallo … Continue reading Da Ganzirri alla Chiesa dei Catalani: le bellezze di Messina sul Corriere della Sera »

  MESSINA. È uno dei giochi da tavolo più diffusi e famosi al mondo, con una una discreta tradizione anche nella città dello Stretto, malgrado la sua posizione “periferica”. A fare un breve excursus sulla storia degli scacchi a Messina, in una breve intervista, è Andrea Aliferopulos, docente del corso di scacchi rivolto a principianti e amatori in corso alla Stanza dello Scirocco. Quali sono i campioni messinesi più … Continue reading Dalla “patta” con il Campione del Mondo alle partite nei Gulag di Tito: storie di scacchisti messinesi »

  MESSINA. C’è anche l’Argimusco, con i suoi imponenti megaliti, nell’ultimo video di Franco Battiato. La canzone è “Torneremo ancora”, inclusa nell’album dal vivo a cui dà il titolo: un brano fragile e poetico sull’universalità della migrazione. Realizzato dal regista siciliano Giuseppe La Spada, il videoclip è ambientato nel comprensorio dell’Etna e proprio nell’altipiano nei pressi di Montalbano Elicona: un luogo molto amato dal cantautore, che … Continue reading “Torneremo ancora”: c’è anche l’Argimusco nell’ultimo video di Franco Battiato »

  MESSINA. Unica data in Italia per la leggenda del Garage Punk mondiale: sabato 16, i Fuzztones si esibiranno in esclusiva italiana al Retronouveau, il club di via Croce rossa che da qualche anno propone un cartellone di livello incredibilmente alto. Ad aprire il concerto della band di Rudi Protrudi saranno i messinesi The Trip Takers, interpreti del versante più morbido di un genere, il … Continue reading Sabato al Retronouveau suoneranno i Fuzztones, la leggenda del garage punk »

  MESSINA. Cos’ha a che fare Messina con le strutture militari naziste? Lo spiegherà  il prossimo 18 dicembre il documentario Nazi Megastructures, che sarà trasmesso sul National Geographic Channel, in una puntata dedicata alla battaglia di Sicilia (Operazione Husky). L’episodio 6 “Hitler’s Mediterranean Fortress” girato anche in altri luoghi siciliani, si occuperà di Messina nell’estate del 1943, con riprese effettuate in varie zone della città compresa … Continue reading Le “strutture militari naziste” di Messina sul National Geographic Channel »

  MESSINA. Domani, domenica 10 novembre, alle ore 11:00 presso il cinema Visconti di Messina, via S.Filippo Bianchi, sarà proiettata la prima parte di Oltre Selinunte, film documentario degli archivi regionali. Sarà la prima di un ciclo di proiezioni denominato MovieMuMe riguardanti Arti, Storia e Tradizioni della Sicilia a cura del Museo di Messina e del Centro regionale per il Catalogo e l’audiovisivo. Gli altri … Continue reading Museo: arti, storia e tradizioni della Sicilia sul grande schermo »

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA. Verrà inaugurata venerdì 8 novembre la mostra di arte visiva di Angela Andaloro, alle ore 18:00 nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e con la presentazione critica di Mosè Previti. All’evento, racchiuso nell’ambito del progetto “L’opera al centro” curato da Giuseppe la Motta, saranno presenti il presidente Orazio Miloro, il sovrintendente Gianfranco Scoglio e i consiglieri d’amministrazione. Angela Andaloro è poetessa e … Continue reading Arti visive, al Teatro Vittorio Emanuele la mostra di Angela Andaloro »