Category Archives: Cultura

  MESSINA. Nuovo evento promosso dall’Officina del Sole, Il progetto culturale e creativo degli artisti e professionisti messinesi ( Lelio Bonaccorso, Giuliana La Malfa, Fabio Franchi, Michela De Domenico, Deborah Braccini,  Federica Centi e Carmelo Chillè) che lo scorso 30 settembre ha festeggiato i due anni di attività e si avvia ora verso un nuovo capitolo, presentandosi ufficialmente come associazione APS. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre, alle 18:30, in Via Giacomo Venezian … Continue reading “Pillole di film”, all’Officina del Sole l’analisi di Inception »

  MESSINA. Un progetto che aspira a diventare un nuovo punto di riferimento per i giovani creativi messinesi, denominato Creative Hub, è stato presentato stamani a palazzo Zanca dall’assessora Liana Cannata, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte rappresentanti delle realtà che costituiscono il nuovo organismo, Lelio Bonaccorso e Giuliana La Malfa per l’Officina del Sole; Fabrizio Adamo di Pomona Pictures; Giuseppe Arrigo per … Continue reading Nasce “Creative Hub”: un progetto per valorizzare i giovani creativi messinesi »

  MESSINA. Dal 30 ottobre prossimo al 27 aprile 2025 il Teatro Vittorio Emanuele si prepara a inaugurare il Natale con I Love Lego, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo, allestita negli spazi del Vittorio Emanuele per ospitare diorami, mai esposti prima in città, costruiti interamente coi mattoncini Lego. Una mostra patrocinata e co-organizzata dal … Continue reading “I Love Lego”, la mostra delle costruzioni più famose al mondo »

  MESSINA. Presentato nella Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele lo spettacolo “ “πόρος Poros – il passaggio”, il XII canto dell’Odissea in lingua siciliana. L’anteprima dello spettacolo, una coproduzione dell’associazione ARB e del Teatro Vittorio Emanuele, con la regia di Vincenzo Tripodo, sarà alla Sala Laudamo sabato 26 ottobre (alle 21) e domenica 27 ottobre (alle 18 e alle 20). Ad illustrare i dettagli … Continue reading “πόρος Poros – il passaggio”, il XII canto dell’Odissea in lingua siciliana »

  MESSINA. La quinta edizione Cineclub dei Piccoli, festival siciliano interamente dedicato ai bambini, si avvicina alla sua conclusione dopo settimane ricche di proiezioni, laboratori, incontri con gli autori, analisi e eventi vari tra Palermo, Catania e Messina. Il gran finale del progetto avrà luogo al cinema Lux di Messina. Tutti gli eventi, promossi dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola in collaborazione … Continue reading Cineclub dei Piccoli: il programma completo del weekend al cinema Lux »

  MESSINA. La Tenuta Rasocolmo ha lanciato un nuovo bando per Residenze d’artista 2025. Il progetto, già avviato nel corso di quest’anno, è frutto della collaborazione tra il titolare della tenuta Francesco Reitano e la curatrice e storica d’arte Mariateresa Zagone. Anno dopo anno, la tenuta si propone così di accogliere artisti diversi, chiamati a lavorare su un progetto tematico e a esporre le proprie opere … Continue reading Residenze d’artista: Tenuta Rasocolmo lancia il nuovo bando per il 2025 »

  MESSINA. Un padre straziato dal dolore, una dedica commovente e un bassorilievo che potrebbe rappresentare una delle prime testimonianze dell’opera di Giovanni Angelo Montorsoli a Messina: sono questi i tre elementi che più di tutti caratterizzano il cinquecentesco Sarcofago della famiglia Porzio, restituito al Duomo nel luglio scorso e presentato il 20 ottobre dalla Soprintendenza per i Beni culturali nell’ambito delle “Domeniche in Cattedrale”, … Continue reading Duomo di Messina, quel Sarcofago che ricorda Montorsoli »

  di Serena Todesco Pina Mandolfo, originaria di Belpasso (in provincia di Catania) è scrittrice, regista e sceneggiatrice, oltre che socia fondatrice della Società Italiana delle Letterate. Il suo percorso nel femminismo porta il segno di uno spirito eclettico, capace di sondare e attraversare diversi ambiti creativi, mantenendo viva la strada del pensiero critico e di un’arte consapevole, attiva nel racconto di vite femminili. Nei … Continue reading “Libellulə”, dialoghi al femminile: Serena Todesco intervista Pina Mandolfo »

  MESSINA. Tre spettacoli, come già previsto dal cartellone in abbonamento, con l’aggiunta-sorpresa di due spettacoli fuori abbonamento. Torna così, dopo la pausa estiva, “Teatri di Naso”, il cartellone di drammaturgia italiana contemporanea, in scena nel teatro “Vittorio Alfieri” del comune nebroideo, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura. Si riparte con “Sempre tua”, di e con Antonella Caldarella, un testo sul tema purtroppo … Continue reading Torna “Teatri di Naso”, primo appuntamento il 20 ottobre »

  MESSINA. Anche quest’anno, come negli ultimi diciotto, Terremoti di Carta è pronta a mettere la sua esperienza al servizio della nostra città. L’associazione, fondata dalla prof.ssa Nancy Antonazzo nel 2007, ha già comunicato parte delle iniziative future e si prepara ad inaugurare la stagione già da sabato 19 ottobre. Tornano, infatti, le Officine “Raymond Carver”, laboratori di lettura consapevole e scrittura creativa sul solco … Continue reading Arriva “la maturità”: i laboratori di Terremoti di Carta compiono 18 anni »