Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Il sindaco di Messina Federico Basile è quello meno amato tra i primi cittadini delle 14 città metropolitane: lo certifica l’analisi sul gradimento dell’operato dei primi cittadini condotta da Affari italiani. Quello di Basile è del 43,7% dei voti. Un mese e mezzo fa, nella rilevazione de Il Sole 24 ore, Basile era risultato 73mo su 97.

  MESSINA. Oltre centoundicimila euro: è stato il costo dei lavori di consiglio comunale, tra sedute ordinarie, straordinarie e commissioni, a luglio 2025, uno dei mesi più costosi e produttivi. Esattamente 111.239 euro in gettoni di presenza da 141,69 euro ciascuno, guadagnati dai 31 consiglieri. Il gettone di presenza è espressione del terzo dello stipendio del sindaco (13.800 euro mensili), e ha un tetto massimo per … Continue reading Quanto hanno lavorato i consiglieri comunali a luglio »

  MESSINA. Nell’ambito della riqualificazione urbana e commerciale della sede tranviaria ed aree limitrofe, per consentire l’esecuzione dei lavori, da oggi, lunedì 18 agosto, sino al 6/12/2025, nel viale San Martino, carreggiata est (valle), nel tratto compreso tra le vie Maddalena e Santa Cecilia, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto, da oggi, lunedì 18 agosto, sino al 13/09/2025, per permettere i lavori nell’area di intersezione di … Continue reading Restyling linea tranviaria: proseguono i lavori sul viale San Martino »

  MESSINA. Messinaservizi Bene Comune avvierà, a partire dalla mezzanotte di lunedì 18 agosto 2025, il terzo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre su tutto il territorio comunale, in base alle rilevazioni dell’Università di Messina, che hanno evidenziato un incremento dell’attività dell’insetto vettore nelle aree interessate. Gli interventi saranno effettuati nelle ore notturne, a partire dalle 00:00, secondo il seguente calendario: 1° GIORNO – … Continue reading Terzo ciclo di disinfestazioni contro la zanzara tigre: il calendario degli interventi »

  MESSINA. Il comitato Noponte Capo Peloro, AVS, CGIL, PD e M5S, promuovono una diffida al sindaco, ritenendolo “responsabile dei danni che la comunità ed il territorio dovessero subire a causa dell’apertura dei cantieri del ponte: danni a persone e cose che riteniamo gravissimi e certi”, si legge in una nota. La diffida verrà inviata al sindaco e per conoscenza al presidente della Regione Siciliana … Continue reading I movimenti No Ponte diffidano il sindaco per l’eventuale apertura dei cantieri »

  MESSINA. Sarà un ferragosto senza acqua per gli abitanti di Torre faro: Amam, azienda che gestisce l’acquedotto, spiega che “sono in corso verifiche al serbatoio di Torre Faro, a causa di un possibile guasto. Per consentire l’individuazione del problema e la successiva riparazione, la distribuzione idrica verrà temporaneamente sospesa”. Nonostante questo, gli abitanti del borgo segnalano che le docce in spiaggia sono ancora funzionanti. … Continue reading Ferragosto senz’acqua a Torre Faro: Amam segnala un “possibile guasto” »

  MESSINA. È una delle feste più attese e amate, nonché il momento culminante dell’estate, celebrato con gite fuori porta, falò, cene in spiaggia e fuochi d’artificio. Eppure, a differenza delle altre festività religiose, non tutti sanno cos’è davvero il Ferragosto, la ricorrenza che spezza in due il mese più caldo dell’anno nella quale si festeggia l’Assunzione in Cielo di Maria. Secondo la tradizione cattolica, infatti, … Continue reading La storia del Ferragosto: cos’è e perché si festeggia »

  MESSINA. In considerazione dell’avvio del cosiddetto controesodo estivo, è stata predisposta l’attivazione del piano viabile, già sperimentata con successo nelle ultime due estati, al fine di gestire e ottimizzare la fluidificazione del traffico veicolare in Città in considerevole aumento per gli spostamenti estivi. Pertanto, con ordinanza del servizio Mobilità Urbana, n. 1049/2025, da sabato 16 agosto all’8settembre, durante la fascia oraria 11 -16, sono istituiti, il senso … Continue reading Controesodo estivo, il piano viabile »

  MESSINA. In Italia non si possono accendere falò in spiaggia: lo dice la legge italiana, che spiega come per occupare una spiaggia e accendere un fuoco serve preventivamente l’autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza. Per non parlare delle norme ambientali che lo vietano e delle leggi che regolano l’occupazione di suoli demaniali (tra i quali rientrano le spiagge). E allora, perché i sindaci ogni anno emettono … Continue reading Ferragosto: no, non si possono accendere falò in spiaggia (da nessuna parte) »

  MESSINA. Il comune di Messina ha emanato a fine luglio un’ingiunzione di rimozione delle “opere eseguite abusivamente, con ripristino dello stato originario dei luoghi, nella striscia di terreno” tra la via Senatore Arena, la circonvallazione tirrenica, e la spiaggia: striscia dfi terrerno di pochi metri di larghezza, ma gravata da servitù di passaggio pedonale (cioè il libero transito esercitato dalla collettività per l’accesso al … Continue reading Accessi a mare negati, il Comune manda un ultimatum ai proprietari di cancelli e reti »