Category Archives: Cronaca

  MESSINA. La GILDA UNAMS, attraverso il segretario della Gilda Università di Messina, Paolo Todaro, ha denunciato “gravi irregolarità nella gestione del Policlinico Universitario di Messina. L’11 marzo scorso, il GUP del Tribunale di Messina ha rinviato a giudizio l’ex Direttore Generale del Policlinico, Giuseppe Laganga Senzio, attualmente Direttore Generale dell’ASP di Catania, per falso in bilancio relativamente agli anni 2019-2020” scrivono in una nota. … Continue reading Gilda Unams: “Irregolarità nella gestione del Policlinico universitario” »

  MESSINA. Uscito lo scorso 14 gennaio, “Quello che so di te” è l’ultimo e più personale ed intenso libro di Nadia Terranova, che lo scorso 7 febbraio ha incontrato lettori e lettrici alla Libreria Feltrinelli. Al centro di tutto c’è infatti la bisnonna dell’autrice messinese, Venera, che fu ricoverata al Mandalari e la cui storia è entrata a far parte della mitologia della propria … Continue reading “Quello che so di te”: Nadia Terranova racconta il nuovo libro sulla bisnonna Venera »

  MESSINA. Il consigliere comunale Raffaele Rinaldo, insieme ai gruppi consiliari “Con De Luca per Basile”, “Sud chiama Nord” e “Basile Sindaco”, ha avanzato una richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale “per affrontare una questione di estrema gravità ambientale e sanitaria che riguarda le zone di Contesse e Villaggio UNRRA”, con l’auspicio “che tutti i Consiglieri Comunali, a prescindere dall’appartenenza politica, vogliano sottoscrivere la … Continue reading Presunto inquinamento nelle zone di Contesse e Unrra, i quesiti di Raffaele Rinaldo »

  MESSINA. Inizieranno il 24 febbraio le riprese del cortometraggio “Antonino”, scritto e diretto dall’attore e regista Angelo Campolo, ispirato ad una delle storie emerse dai laboratori teatrali da lui condotti nell’ambito del protocollo “Liberi di scegliere”  ideato dal magistrato Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minori di Catania. Il film è prodotto dalla società Gran Mirci Film amministrata da Giuseppe Ministeri, con … Continue reading Storie di minori a rischio: al via le riprese del cortometraggio “Antonino” »

MESSINA. «L’impegno e la dedizione dei consiglieri di circoscrizione, per tradursi in reale beneficio alla collettività, devono essere sostenuti dalla fattiva collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte». È questo il messaggio lanciato da Gianmarco Luzza, Domenico Gabriele Ferrante e Cristina Costanzo, consiglieri eletti nella IV Circoscrizione e Presidenti rispettivamente, della I, II e III Commissione della stessa Municipalità. «Con entusiasmo e dedizione abbiamo coordinato per … Continue reading IV Municipalità, tre consiglieri si dimettono da Presidenti di Commissioni »

  PALERMO. «Dal governo nazionale arriveranno 20 milioni di euro per la fase di avvio dei dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle. È stata infatti accolta la nostra richiesta che permetterà di far partire i nuovi impianti con la massima efficienza e nei tempi previsti». Ad annunciarlo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo la presentazione di un emendamento da parte dei relatori … Continue reading In arrivo venti milioni per (ri)avviare tre dissalatori »

  MESSINA. Ieri, i militari della Compagnia di Centro, supportati dai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno sottoposto a verifica un cantiere edile allestito nella zona nord cittadina Nel corso dell’attività ispettiva, i militari dell’Arma hanno effettuato approfondite verifiche in tutti gli ambiti ove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori, nonché violazioni concernenti … Continue reading Cantiere non a norma, titolare denunciato e 6000 euro di multa »

  MESSINA. Si è dimesso, con due anni di anticipo, dirigente tecnico di Amam Antonio Barone, ultimo di una serie di avvicendamenti volontari all’interno della partecipata del comune di Messina che si occupa di acquedotto e di approvvigionamento idrico. La circostanza ha fatto interrogare il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, Libero Gioveni, su quello che accade all’interno dell’azienda. “Come si possono interpretare le … Continue reading Amam, dimissioni di un dirigente tecnico. E Libero Gioveni interroga il sindaco »

  MESSINA. L’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana ha vincolato l’area esterna di pertinenza della storica Villa Pugliatti di Pistunina, già oggetto di tutela ai sensi del Codice dei Beni Culturali, ma il comune di Messina si oppone. Si tratta di una rara sopravvivenza del paesaggio agricolo che caratterizzava la fascia costiera della zona sud di Messina, prima del boom edilizio e commerciale, ma … Continue reading La Regione vincola un fondo agricolo di Pistunina, il Comune si oppone »

  PALERMO. Quarantasette voti favorevoli,  zero astenuti,  nessun voto contro. Dopo l’ok all’articolato di due settimane fa è arrivato oggi con un plebiscito il sì definitivo alla legge voto  targata M5S che mira a vietare i telefonini e le apparecchiature digitali ai bambini fino a cinque anni e a limitarne fortemente l’utilizzo nella seconda e terza infanzia e in età adolescenziale. “Tutto l’articolato – dice … Continue reading Stop ai telefonini ai bambini, all’Ars la legge passa all’unanimità »