Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Un grande evento con una produzione originale e con una veste inedita per la Sicilia. Max Gazzè, in tournée questa estate con il suo nuovo progetto artistico, sceglie l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina, per le tappe siciliane in scena col suo spettacolo Musicae Loci. Un connubio idilliaco, un amore in musica nato tra l’artista romano di nascita ed europeo di … Continue reading Max Gazzè torna in Sicilia, le date (di cui una a Taormina) »

  MESSINA. C’è stato un boom di “100” e “100 e lode” a Messina: si tratta del liceo Archimede di piazza Antonello, dove agli ultimi esami di maturità sono stati assegnati ben 59 “100”, di cui 19 “100 e lode”. Un risultato che a soddisfatto in maniera particolare il dirigente scolastico Laura Cappuccio. Dei traguardi, spiega la preside, che sono stati raggiunti lavorando serenamente e con … Continue reading Maturità 2023: boom di centisti (anche con lode) al liceo Archimede »

  PALERMO. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci. “Un incontro cordiale e propositivo, utile a fare il punto sulle prossime fasi progettuali”, si legge in una nota. «Ogni giorno che passa  – afferma il governatore Schifani – il Ponte sullo Stretto diventa un progetto sempre più concreto, anche … Continue reading Ponte sullo Stretto, Schifani incontra l’ad Ciucci: «Progetto sempre più concreto» »

  MESSINA. Anche quest’anno L’Orso di Messina è tra le 50 pizzerie migliori d’Italia con il suo 45° posto nella guida “50 Top Pizza” 2023, la classifica delle migliori pizzerie d’Italia con la seguente motivazione: “Moderno nello stile e contemporaneo nell’offerta, l’Orso è la pizzeria di un gruppo di giovani imprenditori della ristorazione che a Messina può vantare altri 3 locali di successo: Blanco, sede … Continue reading Guida alle 50 top pizze d’Italia: nominata anche L’Orso di Messina »

  MESSINA. “Con grande gioia vi comunichiamo che quest’anno il MessinaCon si svolgera come di consueto dal 2 al 3 Settembre nella sua sesta edizione, la prima post pandemia”. Così si legge in una notte di StrettoCrea, che organizza il MessinaCon, e che ha annunciato così anche alcune novità. “Quest’anno ci saranno numerosi aggiornamenti, primo tra tutto l’area mostre che farà da apripista iniziando il … Continue reading MessinaCon, torna il festival del fumetto il 2 e il 3 settembre »

MESSINA. “A distanza di qualche mese dalla mia richiesta al presidente del Cas Filippo Nasca, sono stati finalmente avviati i lavori per la messa in sicurezza dello svincolo di Messina Centro”. Così in una nota il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca. “Asfalto rovinato, guardrail divelti, divenuti vere e proprie trappole mortali, segnali di lavori in corso abbandonati da anni al logorio … Continue reading Svincolo di Messina Centro, Antonio De Luca: “Finalmente inizia la messa in sicurezza” »

  TAORMINA. Franco Cicero, componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha inviato una lettera aperta agli altri componenti del cda (il presidente Cateno De Luca, il vicepresidente Sergio Bonomo e i consiglieri Gianandrea Agnoni e Marcello Muscolino) e alle istituzioni taorminesi e regionali. «Sono rimasto colpito – scrive – dalla compattezza del voto del Consiglio comunale di Taormina che ha messo … Continue reading Taormina Arte: la lettera aperta di Franco Cicero, che invita al confronto e alla cooperazione »

LAMPEDUSA. Quarantadue ivoriani e guineani sono sbarcati, alle 2, a Lampedusa dopo che il barchino di 7 metri sul quale viaggiavano è stato soccorso dalla motovedetta Cinus Pv9 della Guardia di finanza. A bordo del natante, salpato da Sfax in Tunisia, anche 18 donne. Prima della mezzanotte erano arrivate altre 4 imbarcazioni con un totale di 227 persone, 93 dei quali – si tratta di … Continue reading Migranti: stanotte sbarcati 260 migranti a Lampedusa »

  MESSINA. Tre nuove “comunità energetiche rinnovabili e solidali” di iniziativa comunale: sorgeranno a Messina quali nuovi soggetti giuridici riconosciuti dalla normativa nazionale di incentivazione e promozione dell’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili. Lo ha deciso, con delibera di giunta proposta dall’assessore alle Risorse energetiche Francesco Caminiti, l’amministrazione di Federico Basile: in città è stato avviato un piano di realizzazione di impianti di produzione da fonte … Continue reading Messina, arrivano tre “comunità energetiche rinnovabili e solidali” »

  MESSINA. Il consiglio comunale messinese ha detto no, all’unanimità (tutti e 24 i consiglieri presenti, maggioranza e opposizione, sui 32 eletti), al’ingresso dei privati nella gestione dell’acqua pubblica: bocciando la delibera che sanciva l’adesione alla società partecipata, in partenariato pubblico-privato, MessinAcque spa per la gestione del servizio idrico integrato provinciale. La proposta di delibera è firmata dal sindaco Federico Basile, ma recepiva un indirizzo … Continue reading Il consiglio comunale dice no ai privati nella gestione dell’acqua pubblica »