Category Archives: Cronaca

  MESSINA. ”Salviamo Messina: da Contesse a Capo Peloro”: è il titolo della raccolta firme che si terrà oggi pomeriggio a piazza Cairoli, dalle 17 alle 19.30, contro la realizzazione del ponte sullo Stretto, lanciata dal comitato NoPonte Capo Peloro, da AVS, M5S, PD, e CGIL. “Il progetto, infatti, è ancora ben lontano dalla sua realizzazione e deve superare ancora passaggi decisivi – Corte dei … Continue reading ”Salviamo Messina: da Contesse a Capo Peloro”, raccolta firme contro il ponte »

  MESSINA. Traffico rallentato sulla via Cesare Battisti a causa di un incidente in cui è coinvolta anche una volante della Polizia. Il sinistro si è verificato per cause ancora da accertare all’incrocio con la via Tommaso Cannizzaro. Due i feriti, trasportati al pronto soccorso. Sul posto tre pattuglie per gestire il traffico.

  MESSINA. Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Dario Carbone ha presentato una richiesta urgente alla Messina Social City chiedendo la re-istituzione del servizio scuolabus per i minori iscritti all’Istituto Comprensivo Albino Luciani e frequentano la sede distaccata della Scuola Primo Molino a Bordonaro – che lamentano una immotivata e non prevedibile soppressione del suddetto servizio. “Come è noto – ai sensi dell’avviso pubblico per l’iscrizione … Continue reading Scuolabus per la Albino Luciani: Dario Carbone chiede la reistituzione »

  MESSINA. L’Università degli Studi di Messina e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), attraverso il gruppo di lavoro “Farmacognosia, Fitoterapia e Nutraceutica”, organizzano il convegno monotematico SIF “Uso Medico della Cannabis e Farmacologia del Sistema Endocannabinoide”, che si terrà il 10 e 11 ottobre 2025 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina (Piazza Pugliatti, 1). Il convegno, sotto la responsabilità scientifica … Continue reading A Messina il convegno nazionale sull’utilizzo in ambito medico della Cannabis »

  MESSINA. “Dopo dieci anni la mia paura più grande si è materializzata: il fuoco è entrato a Villarè”. È quanto scrive sui social Marzia Villari dell’Azienda Agricola Villarè, colpita ieri da un incendio. “É entrato sí, non è nato dentro l’azienda, e ha colpito la parte più alta, dove crescono i peri e i meli, piante giovani che ci hanno appena donato i loro … Continue reading Fiamme all’azienda agricola Villarè, lo sfogo di Marzia Villari »

  MESSINA. “Ogni trasformazione significativa del territorio deve passare dal coinvolgimento delle comunità locali. La vicenda di Villa Pugliatti è emblematica della necessità di adottare un metodo diverso di pianificazione per il futuro di Messina Sud” È questa la posizione del Comitato Ex Sanderson – che da due anni si batte per la bonifica e la rigenerazione dell’ex industria agrumaria e per una visione di … Continue reading Il Comitato Ex Sanderson: “Dal caso Villa Pugliatti un appello: ascoltare residenti e associazioni” »

  MESSINA. La sentenza con la quale il Tar di Catania ha “salvato” l’agrumeto di villa Pugliatti, bocciando il ricorso del comune di Messina contro l’apposizione del vincolo di tutela posto dall’Assessorato ai Beni Culturali, ha lasciato degli strascichi. A commentare nella vicenda è il consigliere comunale del Pd Alessandro Russo, che già in passato se ne era interessato, che invita il sindaco Federico Basile … Continue reading Villa Pugliatti, Alessandro Russo: “Il Comune non ricorra contro la sentenza del Tar »

  MESSINA. Si chiama “CineMe” l’iniziativa dell’associazione messinese “The Cave”, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Gioventù nell’ambito del programma “European Solidarity Corps” con l’obiettivo di coinvolgere i giovani in dei dibattiti su una serie di tematiche che riguardano la vita di tutti i giorni, utilizzando il cinema come spunto di riflessione. Il progetto, che si avvale della collaborazione della Società Operaia Agricola di Mutuo Soccorso … Continue reading “CineMe”, il cineforum dedicato ai giovani »

  MESSINA. 17 settembre. Percorrere il cunicolo segreto che collega l’altare maggiore della Cattedrale con la Cappella del Santissimo Sacramento che conserva le reliquie donate da re Alfonso il Magnanimo al cavaliere catalano Sancho de Heredi; o scoprire la splendida Cappella dei Canonici, con un retablo marmoreo che riproduce l’Adorazione dei Magi di Cesare da Sesto; o ascoltare un piccolo concerto tra i reperti esposti solo per il Festival nella chiesa medievale di Santa Maria sotto la … Continue reading “Le Vie dei Tesori 2025”, dal 20 settembre l’apertura speciale di oltre quattordici luoghi in città »

  MESSINA. In occasione dello svolgimento dei concerti di venerdì 19 settembre degli “Zero Assoluto” e di domenica 21 settembre di “The Kolors” in Piazza Duomo, sono previsti limitazioni viarie. Vigeranno i divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare, dalle ore 15 di venerdì 19 settembre alle 7 di lunedì 22 settembre, nei seguenti tratti di strada: a) controviale sud di piazza Duomo compreso tra le vie Venezian e Università; b) via Università, nel tratto compreso tra via della Zecca ed il controviale sud di … Continue reading Messina, questo weekend gli Zero Assoluto e i The Kolors a piazza Duomo »