Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Un intervento di riqualificazione e ripavimentazione di alcune strade cittadine dissestate grazie a un investimento di 364.821 euro. Dovrebbero partire a breve i lavori per tre quadrilateri, ricadenti nella terza e nella quarta circoscrizione, presi in esame dal Comune di Messina che saranno riasfaltate. Non più, quindi, rattoppi ma un vero e proprio intervento di sostituzione del manto stradale. Le vie interessate ricadono fra viale … Continue reading Nuovo look per le strade del centro e non solo: ecco quali vie saranno ripavimentate »

  MESSINA. Parte della Via Garibaldi e Piazza Municipio con i lampioni completamente spenti. Fra Piazza Cairoli e l’incrocio con viale Boccetta questa sera sono calate le tenebre. Un disagio, questo, che diventa spaventoso soprattutto per i pedoni che attraversano le strade, oltre che rischioso per le macchine che da lì transitano a tutte le ore della sera e della notte. Lo stesso problema si era presentato … Continue reading Parte della Via Garibaldi e Piazza Municipio al buio »

  MESSINA. Sono stati consegnati stamattina i lavori per la realizzazione dell’ultima uscita, quella per chi proviene da Palermo, dello svincolo Giostra: i lavori dureranno due mesi, dopodichè, dopo 22 anni, lo svincolo vero e proprio potrà dirsi ultimato (resta la rampa che collega direttamente ingresso e uscita dello svincolo con la galleria san Jachiddu, senza dover passare dal viale Giostra, che è inspiegabilmente chiusa … Continue reading Consegnati i lavori per l’ultima uscita dello svincolo di Giostra. A maggio la conclusione »

  MESSINA. Gli operatori dei servizi sociali hanno firmato. Questa mattina, in un Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca gremito, 540 nuovi impiegati nella Messina Social City in presenza dell’Assessore al ramo Alessandra Calafiore hanno ricevuto oltre ai contratti anche la nuova divisa. L’agenzia, creata dal Comune per stabilizzare i lavoratori del settore socio-educativo, è nata il mese scorso ed è stata voluta dalla Giunta De Luca.

  MESSINA. Promuovere le specialità locali, incentivare la socializzazione e la convivialità e dare nuovi impulsi alle tante realtà economiche del territorio.  È l’obiettivo dei consiglieri comunali del Pd Antonella Russo e Felice Calabrò, che hanno presentato una proposta di modifica all’attuale regolamento per riqualificare i mercati cittadini e rendere dei luoghi simbolo della messinesità sulla scia della Vucciria di Palermo e dei tanti mercati … Continue reading I mercati come cuori pulsanti dell’economia cittadina: la proposta di Antonella Russo e Felice Calabrò »

  MESSINA. Sono in corso di esecuzione i lavori di messa in sicurezza della Galleria San Giovanni posta nella Tangenziale di Messina – direzione di marcia per Catania – posizionata immediatamente dopo lo Svincolo di Gazzi. I lavori – che si svolgeranno in presenza di traffico e si concluderanno il prossimo 22 aprile – sono mirati alla regimentazione delle acque penetranti dalla volta, al ripristino … Continue reading Tangenziale, lavori nella galleria San Giovanni »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Dal Viminale buone notizie per il Comune di Messina. Finisce infatti l’odissea per settantasei ex lavoratori socialmente utili, occupati successivamente a tempo determinato, che sono stati adesso stabilizzati. I dipendenti andranno ad implementare l’organico di Palazzo Zanca con un contratto a tempo indeterminato. A deciderlo è la commissione per la stabilità della finanza degli enti locali (Cosfel). Ad esprimere la sua soddisfazione è il sottosegretario all’Interno … Continue reading Messina, stabilizzati a tempo indeterminato i 76 dipendenti ex Lsu »

Palazzo della Provincia

  MESSINA. Nonostante la crisi finanziaria in cui vertono tutte le ex province siciliane, Palazzo dei Leoni si trova dal punto di vista gestionale in una situazione paradossale. Lo stato di deficit economico, infatti, dipenderebbe dal  “prelievo forzoso” che lo Stato italiano ha attivato e che, a pieno regime, comporta per l’ex Provincia di Messina la sottrazione di ben 25 milioni annui. Analizzando lo stato di … Continue reading Città metropolitana: il deficit a causa del prelievo forzoso dello Stato »

  MESSINA. Quattro ore di sciopero, proclamato per l’8 marzo, ad iniziare dalle 10, in cui si fermeranno bus, tram, e tutto il personale dell’azienda, “e se la modalità con cui non viene gestita l’Atm non cambierà radicalmente non sarà l’ultima”. E’ il messaggio piuttosto aggressivo lanciato da Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl ed Orsa, al consiglio d’amministrazione dell’azienda trasporti, verso il quale sono … Continue reading Atm, quattro ore di sciopero l’8 marzo »

  MESSINA. L’unico mercato biologico della città è quello di Casa Pia. A sostenerlo è Legambiente Messina, che in una nota spiega come la provenienza a km 0 dei prodotti o il fatto che gli stessi siano portati in piazza direttamente dai produttori, non sia automaticamente sinonimo di biologico, termine con il quale “si indica un preciso protocollo di produzione che esclude l’uso di  pesticidi e … Continue reading Legambiente: “L’unico mercato biologico di Messina è quello di Casa Pia” »