MESSINA. Un dibattito sulla “questione carcere”, previsto oggi pomeriggio, alle ore 17,30, presso la libreria Feltrinelli. A organizzarlo sono il comitato DonneVitaLibertà e la Società della Ragione, che “all’interno della accesa discussione parlamentare, mediatica e civile provocata dal DdL sicurezza da poco varato in un ramo del Parlamento, intendono promuovere una più ampia discussione sulla configurazione della Pena e del Carcere che promana dall’inasprimento delle pene e dalla configurazione di nuovi reati, messi in atto dal DdL”.

“L’incontro, mosso anche dalla prospettiva critica e oppositiva al decreto sicurezza appena votato – spiega una nota – vuole mettere in discussione la concezione punitiva e regressiva che sta emergendo dietro una narrazione repressiva che vuole farsi egemone, in deroga alle indicazioni valoriali della nostra Costituzione. Il dibattito sarà introdotto da interventi brevi e qualificati, volendo poi lasciare spazio al pubblico convenuto”.

A intervenire Franco Corleone, in locandina indicato come Responsabile scientifico della Società della Ragione, “ma il cui nutrito curriculum ci ricorda le sue numerose e pregevoli attività: la sua presenza nelle aule parlamentari come Deputato dell’VIII e IX legislatura e come Senatore nella X. E ancora come deputato nella XII legislatura, durante la quale per cinque anni è stato Sottosegretario al Ministero della Giustizia”.

Fra i relatori anche Angela Sciavicco, direttrice della Casa Circondariale di Gazzi Messina. “Della dottoressa Sciavicco – si legge – sono note la sensibilità istituzionale e civile; il rigoroso rispetto per i principi costituzionali; le molte iniziative formative e emancipative promosse all’interno della Casa Circondariale a favore della popolazione carceraria”.

E ancora, Alberto Randazzo, docente dell’Università degli Studi di Messina, “che ha al suo attivo numerosi lavori testimoni del suo impegno scientifico e sociale e in cui mostra competenza e sensibilità all’argomento”, e
Letizia Valentina Lo Giudice, giurista, “attiva professionalmente non soltanto nella nostra giurisdizione. L’avvocata Lo Giudice è impegnata, con mansioni di responsabilità e prestigio, all’interno della nota Società della Ragione, che delle Carceri, in una ottica emancipativa, ha fatto il suo luogo di impegno e di lotta”.

A introdurre gli ospiti sarà la professoressa Lucia Tarro Celi. Modererà l’incontro la prof Giusi Furnari Luvarà, ambedue da sempre impegnate socialmente, culturalmente, politicamente.

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments