Author: Redazione

  MESSINA. Hanno avuto inizio questa mattina, le opere di demolizione delle baracche di Fondo Fucile, alla presenza del Prefetto Cosima di Stani, nella qualità di Commissario Straordinario per l’Emergenza Risanamento, del Sindaco Cateno De Luca, dell’Assessore al Risanamento Salvatore Mondello, del Presidente di ARISME Marcello Scurria e dei Funzionari Tecnici impegnati a vario titolo nei progetti. I presenti, visibilmente emozionati, hanno assistito al primo … Continue reading Iniziano i lavori di baraccamento di Fondo Fucile, soddisfazione dell’assessore Salvatore Mondello »

  MESSINA. Delle lezioni di inglese gratis per tutti. È il progetto che partirà a metà febbraio grazie all’associazione messinese “The Rising Stars”, che tramite due volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà, Marta e Tanya, consentiranno ai cittadini di acquisire o migliorare la padronanza della lingua. Per due giorni a settimana, attraverso dei corsi online nel rispetto della normativa anticovid, si terranno quindi delle lezioni della … Continue reading Messina, lezioni di inglese gratis a partire da metà febbraio »

  RAGUSA. Doppio lutto in una famiglia di Scicli nel ragusano. Padre e figlia sono morti a poche ore di distanza. Ieri, l’anziano padre, colpito da malore dopo il ricovero della figlia e contagiato dal Covid, ha cessato di vivere all’ospedale Maggiore di Modica. Poche ore dopo la figlia, 52enne. La donna si era vaccinata con la prima dose solo recentissimamente perché sofferente di una malattia che … Continue reading Coronavirus, Scicli: padre e figlia muoiono a distanza di poche ore »

  MESSINA. «Nella Giornata del ricordo, tardivamente istituita per commemorare gli italiani vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e degli atroci crimini che nel Dopoguerra furono perpetrati al confine orientale dell’Italia ad opera dei comunisti di Tito, desidero rivolgere un pensiero alle migliaia di vittime di quell’eccidio e alla comunità dei loro familiari ed esuli». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. «Molti di quei profughi, … Continue reading Giornata del ricordo, Musumeci: «Rinnovare unanime condanna verso ogni crimine contro l’umanità» »

  AGRIGENTO. Sei egiziani, ritenuti i componenti l’equipaggio di un barcone di migranti, sono stati fermati all’hotspot di Lampedusa dalla squadra mobile di Agrigento per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e omicidio. Al centro dell’inchiesta, coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio e dal sostituto Elenia Manno, numerosi sbarchi sull’isola. Ai sei è contestato anche l’omicidio di un migrante che, assieme ad altre persone a bordo del natante, sarebbe … Continue reading Migranti: favoreggiamento immigrazione e omicidio, 6 fermi »

  CATANIA. Sulla base del modello previsionale, il plume vulcanico si dirige in direzione Sud Ovest. Dalle 02:30 è stato anche osservato un incremento dell’ampiezza media del tremore fino a valori medi con un andamento in crescita. La sorgente è ubicata nell’area del cratere di Sud Est a una profondità di circa 3.000 metri dal livello del mare. Contestualmente, anche l’attività infrasonica ha mostrato un incremento … Continue reading Etna: attività vulcanica al cratere Sud-Est »

  MESSINA. “È in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea da ieri 8 febbraio il bando per l’appalto congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori per la Riqualificazione della sede tranviaria, delle aree commerciali limitrofe e opere ripristino e manutenzione della linea”. È quanto comunica, in una nota sul progetto del ”nuovo tram” (qui maggiori dettagli), l’Amministrazione De Luca (che più volte in passato ha cambiato … Continue reading Restyling della linea tranviaria: pubblicato il bando »

  ROMA. Secondo il report di Aifa, a causa del vaccino, è morto un soggetto ogni 5 milioni: 22 decessi considerati “correlabili” al siero contro il Covid su 108 milioni di somministrazioni. È quanto emerge dal “Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid-19”, presentato dall’Agenzia italiana del farmaco Aifa, che evidenzia come su circa 118mila segnalazioni di eventi avversi l’84% non sono risultati gravi, mentre quelli … Continue reading Covid, il report dell’Aifa: 1 decesso a causa dei vaccini ogni 5 milioni di dosi »

PALERMO. Nella settimana tra il 31 gennaio ed il 6 febbraio resta sostanzialmente stabile l’incidenza di nuovi casi, pari a 49.551, con un valore cumulativo di 1025/100.000 abitanti. È quanto si evince dai dati contenuti nel bollettino del Dasoe.   Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Ragusa (1443/100.000 abitanti), Siracusa (1429 /100.000), Caltanissetta (1337/100.000), … Continue reading Covid, in Sicilia ricoveri in calo per la quarta settimana consecutiva »

  MESSINA. Da una relazione tecnica del Comune di Messina si evince che i fondi della democrazia partecipata saranno utilizzati per la messa in sicurezza della scalinata e del piazzale della Chiesa di Mili San Marco, e non per quella di Santa Maria di Mili com’era stato votato dalla maggioranza dei cittadini. È il problema sollevato dal consigliere comunale del Pd Alessandro Russo, che pertanto ha inviato un’interrogazione … Continue reading Messina: democrazia partecipata, l’amministrazione avvia i lavori… ma nella chiesa sbagliata »