Author: Redazione

  MESSINA. “Perché Messina si allaga ad ogni pioggia? Per via della mancata manutenzione periodica dei tombini e pozzetti e delle chilometriche condotte intasate da decenni. A causa dei quintali di fogliame accumulati per la mancata potatura degli alberi, che assieme ai rifiuti che giacciono nelle strade per il mancato spazzamento, alle prime piogge intasano griglie caditoie e condutture”. Così Renato Coletta, consigliere della IV Municipalità del comune … Continue reading “Perché Messina si allaga ad ogni pioggia?”, la spiegazione del consigliere Renato Coletta »

  MESSINA. Non solo Cateno De Luca, ma anche tutti i suoi assessori: le dimissioni dell’intera giunta che per tre anni e otto mesi ha guidato il comune di Messina apre scenari interessanti. Intanto il primo, quasi ovvio: con le dimissioni del sindaco, in attesa dell’arrivo del commissario straordinario regionale, nominato dall’assessorato agli Enti locali, le sue veci avrebbe dovuto farle la vicesindaca Carlotta Previti. … Continue reading Messina senza sindaco. E ora cosa succede? I problemi attuali e gli scenari futuri »

  MESSINA. Aver contribuito a portare cento milioni per il risanamento, essere riuscito ad approvare un piano di riequilibrio per evitare il dissesto, l’avvio della riqualificazione della linea tranviaria, aver portato avanti la differenziata e l’introduzione della Family card (finanziata anche con fondi regionali e nazionali). Cinque innegabili successi che Cateno De Luca ha raggiunto in tre anni e mezzo di mandato, raggiunti con caparbietà, … Continue reading Cinque successi (più uno) dell’amministrazione di Cateno De Luca (con tutti i se e i ma del caso…) »

  MESSINA. In Sicilia diminuisce il trend di contagio da coronavirus, ma Messina è ancora tra le province in cui si registrano più positivi (1.115 casi ogni 100.000 abitanti),insieme a Siracusa (1.306 su 100.000), Ragusa (1.065  su 100.000) e Caltanissetta (976 su 100.000). Nella settimana dal 7 al 13 febbraio si osserva un trend in lieve diminuzione rispetto alla precedente. È quanto si evince dall’analisi fatta dal … Continue reading Coronavirus, in Sicilia cala l’incidenza ma Messina è ancora tra le province con più casi »

attacco-poetico

  MESSINA.  Si terrà domenica 20 febbraio a piazza Duomo, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, la II edizione di “Attacco Poetico”. L’evento gestito dalla Nazionale Italiana Poeti è una maratona poetica che unirà in versi tutta  l’Italia.  «Dalle ore 9:00 alle 19:00 – si legge in una nota- da varie piazze d’Italia racconteremo in poesia i tempi che stiamo vivendo e ribadiremo l’importanza dei diritti … Continue reading “Attacco poetico”, anche Messina partecipa all’evento nazionale »

  ROMA. Dalla Capitale arriva una raccolta di quaranta poesie della messinese Alessia De Luca, ex collaboratrice del settimanale “Centonove”. Il libro “Del dolore che non conosciamo”, edito da L’Erudita, raccoglie liriche nate durante il periodo di lockdown che vogliono narrare un dolore universalmente condiviso per accendere i riflettori sui piccoli drammi quotidiani, che spesso rimangono nell’ombra. “La silloge si compone di quaranta poesie brevi, che … Continue reading “Del dolore che non conosciamo”, la raccolta di poesie di Alessia De Luca »

  MESSINA. È deceduto il noto avvocato messinese Giuseppe Abbadessa. Il legale aveva seguito la pratica in difesa del locale “Bistrot” del centro città quando era stato preso di mira da “troppi” controlli da parte delle forze dell’ordine. L’anno scorso, infatti, dopo una chiusura e una multa era comparsa anche una videocamera che portato il gestore del locale a porre denuncia, proprio tramite l’avvocato Abbadessa.

  MESSINA. Tre anni e mezzo di dirette, video, filmati e invettive, dalle stanze del Coc alla sua casa di Fiumedinisi, in un interminabile “one man show”. Si è concluso lunedi notte il mandato del sindaco dimissionario Cateno De Luca, che come mai era accaduto in precedenza, almeno a queste latitudini, ha basato gran parte della sua comunicazione su un uso continuo (e a tratti spregiudicato) … Continue reading De Luca: tre anni e mezzo di dirette, video e invettive in un interminabile “one man show”. Il video »

    MESSINA. «In base ai dati diffusi da Arera, nel primo trimestre 2022, rispetto al primo trimestre 2021, c’è stato un aumento del 131% sulle bollette dell’energia elettrica e del 94% su quelle del gas» a prendere parola sul rincaro delle bollette dell’ultimo periodo la Cgil Messina con la Federconsumatori e il sindacato inquilini Sunia, intervenuti sul caro bollette definendo la situaizone come: « grave e … Continue reading Caro bollette: Cgil, Federconsumatori e Sunia chiedono interventi immediati »

  MESSINA. Sono undici in totale i rinvii a giudizio decisi dal gup Eugenio Fiorentino per il processo “Apotheke“, incentrato sui rimborsi di farmaci e prescrizioni per pazienti morti o inesistenti, per centinaia di migliaia di euro che sarebberi stati truffati all’Asp nella catena del pagamento di ritorno tra il 2016 e il 2020. L’Asp rappresentata dall’avvocato Salvatore Sorbello si è costituita parte civile non appena nel febbraio del … Continue reading Truffe all’Asp, undici rinvii a giudizio per rimborsi a pazienti inesistenti »