Author: Redazione

  MESSINA. Non più dal 10 al 23 gennaio, ma dal 13 al 23 gennaio: il sindaco Cateno De Luca non molla sulla chiusura delle scuole, e non torna indietro sulla sua ordinanza, ma ne cambia i termini in accordo alla disposizione regionale che ha prorogato di tre giorni le “vacanze di natale”, e ne adegua le date. In sostanza non cambia nulla, tranne la … Continue reading A Messina scuole chiuse dal 13 al 23: nuova ordinanza del sindaco »

  MESSINA. Angelo Costantino, garante dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Messina, scrive alla prefetta Cosima Di Stani per “il clima aggressivo e a tratti violento che si respira in città tra le Istituzioni”, con particolare riferimento ai fatti “che purtroppo stanno coinvolgendo nelle polemiche i ragazzi ed i minorenni”. Di seguito il suo intervento integrale. “Preg.ma Eccellenza, Le scrive il Dott. Angelo Costantino, Garante … Continue reading “Clima aggressivo e a tratti violento tra istituzioni”: il garante dell’Infanzia scrive alla Prefetta »

  MESSINA. Si è spento questa notta Paolino Muscolino, fondatore e direttore generale della Banca di Credito Peloritano, ultimo istituto di credito a capitale messinese. L’uomo, che è stato anche punto di riferimento della Banca di Credito Popolare di Siracusa, combatteva da tempo contro un male incurabile. Da tempo aveva già abbandonato la sua posizione di rilievo all’interno della banca, situata sul Corso Cavour, a seguito … Continue reading Messina, muore il fondatore della Banca di Credito Peloritano »

MESSINA. “Il 90 percento dei ricoverati nelle terapie intensive degli ospedali messinesi non è vaccinato”. Sono i dati comunicati su Facebook dall’ufficio commissariale dell’Asp. “Questi dati – si legge – confermano ancora una volta l’efficacia dei vaccini anti Covid contro l’ospedalizzazione e dimostrano che l’intasamento attuale nei reparti Covid dei nosocomi peloritani è quasi totalmente causato dalla presenza di persone non vaccinate, che rischiano molto … Continue reading Covid: “Il 90% dei ricoverati nelle terapie intensive a Messina non è vaccinato” »

  AGRIGENTO. «La Regione Siciliana si è subito attivata, assieme al Comune, con le sue strutture sul territorio, per mettere in sicurezza la Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte, e ripulire l’area danneggiata in un luogo di rara bellezza, dopo il vile atto di vandalismo di ieri. Dalla Soprintendenza e dalla Protezione civile di Agrigento ricevo messaggi rassicuranti circa il ripristino della scogliera. Il … Continue reading Scala dei Turchi deturpata, eliminate le macchie rosse »

  MESSINA. Da qualche giorno a Messina è “vietato permettere ai cani e ad altri animali di transitare sulle aree verdi e calpestare le aiuole, scavare e/o danneggiare il manto erboso e/o i fiori”, pena una multa da 50 a 500 euro (150 euro, se in misura ridotta). Lo ha deciso il sindaco Cateno De Luca in un’ordinanza del 5 gennaio, che spiega inoltre che … Continue reading Messina, vietato ai cani di “transitare sulle aree verdi e calpestare le aiuole” »

  MESSINA. «Per quanto riguarda le mie dimissioni il quadro è in evoluzione. Io ho detto che l’11 gennaio rassegno le mie dimissioni, ma poi ho venti giorni di tempo per farle diventare efficaci. Fino al 31 gennaio, quindi, sono vivo e vegeto comunque. Faccio il sindaco fino all’ultimo secondo. Un sindaco dimissionario non subisce una “diminuitio operativa». È quanto ha dichiarato oggi il sindaco Cateno … Continue reading Cateno De Luca: «L’11 Gennaio rassegno le mie dimissioni, ma poi ho venti giorni di tempo per farle diventare efficaci…» »

  AGRIGENTO. Qualcuno ha deturpato con della polvere da intonaco di colore rosso la marna bianca della Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento). Sul posto, acquisita la segnalazione, si sono recati i carabinieri. Il procuratore Luigi Patronaggio ha aperto un’inchiesta. Il reato ipotizzato a carico di ignoti è di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico. La polvere da intonaco è una sostanza che si scioglie … Continue reading Deturpata la Scala dei Turchi, il sito agrigentino patrimonio dell’umanità dell’Unesco »

  MESSINA. Come ampiamente prevedibile, dato il conflitto di competenze e la confusione sulla dichiarazione della zona arancione e la riapertura delle scuole tra l’ordinanza emanata dal sindaco di Messina Cateno De Luca, e la situazione regionale, regna il caos sulle date di riapertura delle scuole in Sicilia. Stamattina il governo regionale, in una riunione tra gli assessori regionali alla Salute Ruggero Razza e all’Istruzione … Continue reading Coronavirus, come prevedibile è caos sulla riapertura delle scuole »

  MESSINA. Continua l’odissea per chi deve effettuare un tampone: oltre alle code che si sono presentate lungo il viale della Libertà per accedere all’area dell’ex gasometro, anche il torrente San Filippo, negli ultimi due giorni, è stato preso d’assalto da centinaia di macchine. Le file per effettuare il tampone all’interno dell’area del PalaRescifina sono anche di tre ore. A differenza di quanto avviene negli altri … Continue reading Tamponi di verifica, coda di tre ore al PalaRescifina »