Author: Redazione

  MESSINA. È Loredana Bonasera la nuova direttrice generale di Arisme, la partecipata comunale per il risanamento e la riqualificazione urbana della città di Messina. Bonasera prenderà il posto del direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio, che ad aprile era stato nominato anche direttore generale di Arisme (qui il link). Nominata dall’Amministrazione comunale dopo un avviso pubblico e una “procedura comparativa dei candidati sulla … Continue reading L’ex presidente di Amam, Loredana Bonasera, nominata direttrice generale di Arisme »

  MESSINA. «Come Consigliere Comunale, ritengo doveroso intervenire in merito alla recente comunicazione della Dirigente scolastica dell’I.C. Mazzini-Gallo, con la quale si stabilisce l’obbligatorietà della divisa scolastica come condizione per l’ammissione alla frequenza». Così commenta la notizia il consigliere comunale del Gruppo Misto Cosimo Oteri. «Pur comprendendo le motivazioni pedagogiche e sociali richiamate nella circolare, non possiamo ignorare le pesanti ricadute economiche che tale scelta … Continue reading Divise obbligatorie alla scuola Mazzini-Gallo, intervento del consigliere Cosimo Oteri »

  MESSINA. Piazza Unione Europea ha accolto stamattina la carovana di ciclisti che inaugura la prima tappa dell’edizione 2025 della Pedalata Solidale, promossa da MAF Italia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina. A dare il benvenuto agli atleti, l’Assessore alle Politiche Sportive e ai Grandi Eventi cittadini Massimo Finocchiaro, che ha espresso compiacimento per lo … Continue reading Pedalata Solidale 2025, stamattina il via da Piazza Unione Europea »

  MESSINA. A partire dalle 18 di giovedì 4 settembre, a Piazza Unione Europea, si svolgerà l’evento “Brio Day”, manifestazione patrocinata dal Comune di Messina e organizzata dall’Associazione “Circobaleno” in memoria della cofondatrice Janita Ansaldo Patti, nota come Briossina. Insegnante e docente di sostegno, Briossina ha ideato il personaggio del clown in corsia nei reparti di Pediatria e Oncologia a Messina, in un’epoca in cui simili … Continue reading Brio day, un “piccolo festival dell’arte di strada” a Piazza Unione Europea »

  MESSINA. “I cani dentro, i bambini fuori”: il consigliere del terzo quartiere Nunzio Signorino denuncia la bizzarra situazione che affligge l’area giochi per bambini situata a Camaro, in via Suor Maria Francesca Giannetto, davanti agli uffici della terza circoscrizione e ala scuola Giorgio La Pira. “Quello che dovrebbe essere un luogo sicuro e sereno per i più piccoli è stato trasformato in un recinto … Continue reading “I cani dentro, i bambini fuori”: c’è un problema con un’area giochi a Camaro »

  MESSINA. Lo Juventus club Gaetano Scirea di Santa Lucia del Mela ospita oggi, per la seconda volta, David Trezeguet, ex attaccante bianconero che con 171 reti è il miglior marcatore straniero nella storia della vecchia signora. Campione del mondo e d’Europa con la Francia, il bomber sarà ospite del “salottino” con i tifosi in piazza Milite Ignoto, alle 19, con i saluti istituzionali del sindaco … Continue reading A cena con… David Trezeguet, l’ex bomber a Santa Lucia del Mela »

  MESSINA. Non solo Boccaccio, Shakespeare, Goethe, Nietzsche e D’Arrigo, che hanno ambientato in riva allo Stretto alcuni dei loro capolavori. Nella sua grande tradizione letteraria, infatti, la città peloritana ha avuto anche l’onere e l’onore di diventare la sede… di un supergoverno mondiale. Il romanzo, pubblicato da Urania, si chiama “I condannati di Messina” ed è un’opera di fantascienza per ragazzi scritta nel 1971 … Continue reading “I condannati di Messina”: quando la città dello Stretto fu sede di un supergoverno mondiale »

  MESSINA. Negli ultimi decenni è stato uno dei centri nevralgici della movida, preso d’assalto ogni weekend da centinaia di giovani e giovanissimi che fin dai tempi del leggendario Otis e del Re Vittorio (poi distrutto in un incendio) hanno scelto la galleria Vittorio Emanuele III come meta privilegiata per drink e svago. Progettata da Camillo Puglisi Allegra, la Galleria fu costruita tra il 1924 e il 1929 … Continue reading Come eravamo: Galleria Vittorio Emanuele e Piazza Antonello, i mille volti nel corso del ‘900 »

  MESSINA. Secondo il consigliere del Pd Alessandro Russo, le strutture sportive di villa Dante, gestite dalla partecipata a Messina Social City, sono antieconomiche e non sono sviluppate al massimo delle loro potenzialità. Questo il consigliere comunale ha proposto un’interrogazione al sindaco Federico Basile. “la presente per sottoporre alla Sua attenzione la situazione gestionale degli impianti sportivi presenti all’interno di Villa Dante, in particolare dei … Continue reading Gli impianti sportivi di villa Dante sono malgestiti, dice Alessandro Russo »

  MESSINA. «Le immagini parlano da sole. Basta incidenti sul tratto della SS 113/dir in località Mortelle. Un’arteria stradale troppo spesso teatro di velocità eccessiva, incidenti e pericoli per residenti e automobilisti». Così commenta l’incidente di ieri sera il consigliere della VI Municipalità Massimo Costanzo, che ha colto l’occasione per inoltrare una nuova richiesta ufficiale (dopo una inviata in precedenza) ad Anas, Comune e Polizia … Continue reading Auto capovolta a Mortelle, Costanzo scrive (di nuovo) ad Anas, Comune e Polizia Provinciale »