Author: Redazione

  PALERMO. È stato ufficialmente soppresso l’unico treno Frecciabianca in servizio i Sicilia. Il veicolo inaugurato a novembre 2021 percorreva la tratta Palermo-Catania ed era stato presentato come “l’arrivo dell’alta velocità in Sicilia”, avendo una velocità massima di 200 chilometri orari. Già dalle prime corse però erano sorti i primi problemi, partendo dal binario unico che percorre 923 chilometri, dei 1.146 siciliani, situazione che porta i treni a … Continue reading Ferrovie, eliminato l’unico Frecciabianca in servizio in Sicilia »

  MESSINA. «Le piogge che precedono l’inverno sono quelle che fanno più paura. Gli spettri di quanto accaduto a Giampilieri e ancora più lontano nel tempo all’Annunziata, non sono bastati alla politica cittadina per programmare la messa in sicurezza dei torrenti» A lanciare l’allarme le famiglie di contrada Aranciarella, che con Palmira Mancuso (Più Europa) hanno dato vita ad un comitato spontaneo per chiedere la copertura … Continue reading Torrenti, nasce il comitato spontaneo che chiede la copertura di Fiumara Guardia »

  MESSINA. È stato attivato l’1Ottobre – piano terra del padiglione C dell’AOU “G. Martino” di Messina- l’ambulatorio per gestire la sindrome da “long covid”. Un’espressione, quest’ultima, riferita all’insieme di effetti collaterali e patologie che l’infezione da SARS-CoV-2 può determinare coinvolgendo più organi. Per tale motivo, l’UOSD di Medicina d’Urgenza dell’AOU “G. Martino”, diretta dal Dott. Antonio Giovanni Versace, ha attivato uno specifico percorso destinato … Continue reading Long Covid, un ambulatorio dedicato alla sindrome presso il policlinico »

  MESSINA. Continua a essere ben alimentata la colata lavica che, da ieri, fuoriesce dal settore craterico di nord-est dello Stromboli e che, percorrendo il pendio della Sciara del fuoco, arriva sino al mare. Oggi, dopo la prevista riunione in videoconferenza con il Dipartimento nazionale e regionale della Protezione civile, Ingv, Laboratorio geofisico sperimentale dell’Università di Firenze e Prefettura di Messina, il sindaco di Lipari, Riccardo … Continue reading Stromboli, continua la colata lavica dal cratere fino al mare »

  MESSINA. Saranno Massimo Finocchiaro e Roberto Cicala i due nuovi assessori della giunta di Federico Basile. Prenderanno il posto di Dafne Musolino e Francesco Gallo, eletti rispettivamente al Senato e alla Camera. Roberto Cicala, è presidente della partecipata Patrimonio Messina e consigliere d’amministrazione  dell’Amam, e erediterà grossomodo le deleghe di Dafne Musolino. Massimo Finocchiaro, imprenditore nel settore del materiale ferroso e di materiale per … Continue reading Roberto Cicala e Massimo Finocchiaro saranno i due nuovi assessori »

  TAORMINA. Forte del consenso ottenuto alle regionali, e soprattutto a Messina e provincia, malgrado la sconfitta nella corsa alla presidenza della Regione, in vista delle amministrative della prossima primavera Cateno De Luca punta adesso su Taormina, come aveva anticipato già lo scorso 26 settembre. Un proposito ribadito sabato 8 ottobre nel corso di un comizio in piazza. «Stasera a Taormina abbiamo lanciato il progetto … Continue reading Cateno De Luca in piazza a Taormina: «Pronto a candidarmi per essere il vostro sindaco» »

  MESSINA. Dopo due anni di stop a causa dalla pandemia, torna a Capo Peloro il “Festival degli Aquiloni”: una festa coloratissima, all’insegna del sole, del mare e del vento, che nelle precedenti tre edizioni ha attratto sulla spiaggia di Torre Faro migliaia di messinesi. La manifestazione, promossa dalla Pro Loco Capo Peloro, con il patrocinio del Comune, della Città Metropolitana e dell’Unpli, prenderà il … Continue reading Capo Peloro, dal 21 al 23 ottobre torna il Festival degli Aquiloni »

  STROMBOLI. Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello giallo ad arancione Tale decisione, è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione odierna con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, riunione convocata alla luce delle attività odierne del vulcano, ovvero l’inizio di una fase eruttiva con … Continue reading Stromboli, allerta arancione dopo l’inizio della nuova fase eruttiva del vulcano »

  MESSINA. Era uno dei simboli della Messina che non c’è più, la Messina che non si era arresa ai terremoti, prima di esserne definitivamente fiaccata da quello del 1908: la Palazzata, l”edificio che offriva a chi veniva dal mare un colpo d’occhio quale scenografica e colossale quinta, più volte distrutta e più volte ricostruita. La storia del progetto che avrebbe dovuto riportarla alla luce, … Continue reading Nino Principato racconta la “nuova” Palazzata mai realizzata: le foto e i progetti »

  MESSINA. Si è chiusa con il taglio del traguardo al Giro di Lombardia la fantastica carriera di Vincenzo Nibali, il cicliasta messinese soprannominato  “lo squalo dello Stretto” che alla soglia dei 38 anni ha disputato la sua ultima gara da professionista. A casa sua, nelle mensole dei trofei, quelli per le vittorie di un Tour de France, due Giri d’Italia, una Vuelta, una Milano … Continue reading L’addio dello “squalo dello Stretto”, Vincenzo Nibali si ritira dalle competizioni »