Author: Redazione

  MESSINA. A oltre otto anni dall’entrata in vigore della legge regionale siciliana sulla democrazia partecipata un Comune su quattro risulta inadempiente. Nel 2022 infatti sono state 96 su 391 (24,8%) le città che non hanno attivato i processi e sono destinate a perdere le somme disponibili. È uno dei dati rilevati e pubblicati, a conclusione dell’anno, da Spendiamoli Insieme, il progetto di monitoraggio civico sulla democrazia … Continue reading Democrazia Partecipata, in Sicilia inadempiente un comune su quattro »

  MESSINA. Un dibattito pubblico, fissato Mercoledì 4, alle ore 10.00, a Tremestieri, presso la sala della I Circoscrizione, per discutere sulla sorte dell’ex Sanderson. A promuoverlo è l’associazione Ionio, che farà il punto, in particolare, sull’ultimo progetto della Regione. ”La Regione Siciliana, attraverso un comunicato di qualche mese fa – spiegano in una nota – ha diffuso il render di un documento di indirizzo alla … Continue reading Quale destino per l’ex Sanderson? Il 4 gennaio un incontro pubblico »

  MESSINA. Si è spento nel pomeriggio di domenica 1 gennaio il pianista Orazio Visalli, all’età di 73 anni. Dagli anni ’70 il pianista non vedente era conosciuto e apprezzato in molti ambienti della città: dai programmi sulla rete locale con Mino Licordari alla fine degli anni ’70 ai vari locali e circoli della città. «Oggi il mio cuore è pieno di tristezza – è … Continue reading Musica, è morto il pianista Orazio Visalli »

  MESSINA. Dal Cile all’India, dalla Svezia al Sud Africa. Sono giunti in riva allo Stretto i partecipanti al Festival Internazionale di Scacchi “Città di Messina Porta della Sicilia” (2-8 Gennaio 2023), provenienti da più di venti nazioni e da quattro continenti. Tra di loro ben sei Grandi Maestri (il livello più altro nel rating scacchistico) e sette Maestri Internazionali. A difendere i colori dell’Italia … Continue reading A Messina il festival internazionale di scacchi: più di 120 i partecipanti, provenienti da tutto il mondo »

  MESSINA. A Messina nel 2021 sono stati registrati il 40% di incidenti mortali in più rispetto al 2019. È il dato che emerge dall’analisi dell’Automobile Club D’Italia (ACI) che in un report pubblicato lo scorso luglio ha segnalato come Messina sia una delle città più “sicure” tra i grandi comuni d’Italia, se si considera solo il dato numerico degli incidenti. E’ però con le conseguenze … Continue reading Messina tra le città con meno incidenti stradali, ma col più alto tasso di mortalità »

  MESSINA. Come ogni anno, i messinesi ignorano l’ordinanza anti “botti” e salutano l’arrivo del 2023 sparando a più non posso. Completamente disattesa l’ordinanza del sindaco Federico Basile che imponeva lo stop ai fuochi e ai petardi fino al 10 gennaio: da nord a sud, è stato un continuo, iniziato almeno una decina di minuti prima di mezzanotte, e continuato ben oltre le 24, abbondantemente … Continue reading Capodanno, i messinesi si fanno beffe dell’ordinanza anti “botti” (foto e video) »

MESSINA. Un’inchiesta sulla base USA di Sigonella, uno degli hub militari e strategici più importanti dello stato americano. A realizzarla sono il fumettista messinese Lelio Bonaccorso e il giornalista Antonio Mazzeo. I colori sono di Deborah Braccini. “Con questa storia, che troverete pubblicata sulle pagine del prossimo numero della La Revue Dessinée Italia – spiega l’illustratore – potrete varcare la soglia della base e comprenderne … Continue reading La base Usa di Sigonella raccontata e disegnata da Lelio Bonaccorso e Antonio Mazzeo »

  PALERMO. Il 2 gennaio in Sicilia è tempo di saldi invernali. La regione anticipa di qualche giorno la tabella di partenza a livello nazionale, dove gli sconti scatteranno invece dal 5 gennaio.  «L’avvio dei saldi del 2 gennaio farà bene al commercio e ai consumatori. – dice l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo – La misura che abbiamo condiviso in accordo con le associazioni … Continue reading Dal 2 gennaio via ai saldi invernali in Sicilia »

  MESSINA. Milazzo si è aggiudicata il primo posto della “City Nature Challenge 2022” (CNC), la competizione internazionale di citizien science del Cluster Biodiversità Italia che tra aprile e maggio ha messo in gara i cittadini interessati all’ambiente nel rilevamento e registrazione di osservazioni naturalistiche della flora e fauna selvatica, nel contesto urbano ed extraurbano. Nei quattro giorni di osservazione i cittadini milazzesi aderenti all’iniziativa hanno … Continue reading Milazzo e Messina le città con le maggiori “biodiversità” in Italia »