Author: Redazione

  MESSINA. Si svolgerà il 26 agosto, al Giardino Corallo, il concerto dei 99 Posse, che tornano ad esibirsi dal vivo con il tour “È odio mosso d’amore”, nel corso del quale proporranno una selezione dei loro più grandi successi, fra cui Curre curre guagliò, Rigurgito antifascista e Quello che. La formazione attuale è composta da ‘O Zulù (Luca Persico, voce), Marco Messina (campionatore e Dub Master), JRM … Continue reading I 99 Posse in concerto al Giardino Corallo »

  MESSINA. L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana assumerà dodici unità di personale. È stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di dodici tra assistenti e funzionari, da assegnare alle sedi centrali e periferiche dell’ente. Nello specifico, le posizioni aperte sono sei assistenti, di cui quattro con profilo tecnico specialistico e due con profilo amministrativo-gestionale, e sei funzionari, … Continue reading L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio assume 12 figure professionali »

  MESSINA. Da Spadafora a Sydney e ritorno. E’ il 2004 quando Salvatore Scibilia, batterista messinese all’epoca in forza ai The Airwalkers e ai Rebel Ratz, lascia la Sicilia per la prima volta per andare in Australia, nazione, continente ed emisfero in cui si trasferirà definitivamente l’anno successivo. E due decenni dopo torna per un tour con la sua band attuale, gli Infinite Skies, duo … Continue reading Da Messina a Sydney e ritorno: gli Infinite Skies di Salvatore Scibilia (e non solo) »

  MESSINA. Non solo la zona di Ganzirri e Faro, in cui materialmente dovrebbe sorgere il ponte, ma anche Contesse e Unrra, che sarà sede dei due cantieri operativo e logistico della zona sud: gli attivisti che si battono contro la realizzazione del ponte hanno organizzato per oggi pomeriggio, sabato 12 luglio alle 18, un corteo per dire no all’opera e sensibilizzare la popolazione. La … Continue reading “No al ponte” oggi pomeriggio il corteo a Contesse e Unrra »

  MESSINA. “Il litorale messinese torna protagonista grazie alla prima fase del progetto Bandiera Blu, avviato dal Comune di Messina in collaborazione con Messina Social City, con l’obiettivo di valorizzare e rendere sempre più fruibili le spiagge libere, attraverso interventi mirati che coniugano sicurezza, cura del territorio e inclusione sociale”. Così l’Amministrazione comunale annuncia l’installazione di 12 postazioni attrezzate lungo il litorale cittadino, ciascuna dotata di … Continue reading Bandiera blu: 12 postazioni attrezzate sul litorale cittadino »

  MESSINA. Tornano a salire le temperature a Messina. Dopo qualche giorno di calo infatti già da oggi le temperatura registrata sarà tra i 21 e i 29 gradi. Un campo di alte pressioni infatti abbraccerà la Regione garantando sole e tempo stabile in particolare sul litorale tirrenico dove, dopo un mattinata variabile, si prevedono schiarite nel pomeriggio. Sul litorale ionico invece cieli inizialmente poco … Continue reading Meteo, questo weekend temperature in risalita »

  MESSINA. Domenica 20 luglio 2025, alle ore 21.00, il palco dell’Arena Capo Peloro (ex area Sea Flight) di Messina ospiterà uno degli eventi dell’estate messinese: Roy Paci e Aretuska in un concerto gratuito, aperto a tutta la cittadinanza. L’evento, promosso dal Gruppo Caronte e Tourist con la partecipazione del Comune di Messina, si inserisce nel calendario delle celebrazioni per i 60 anni di attività della storica compagnia di navigazione, attiva … Continue reading Il 20 luglio il concerto gratuito di Roy Paci all’Arena Capo Peloro »

MESSINA. Con un reading dal titolo “HORCYNUS”, venerdì 18 luglio alle ore 21.00 si chiuderà il progetto “LA CITTA’ ASCOLTA”, vincitore del bando “Ad alta voce” 2023 del Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Mic. L’evento conclusivo – ad ingresso gratuito – si terrà presso la Fondazione Horcynus Orca in Via Senatore Francesco Arena a Torre Faro e prevede la lettura … Continue reading “HORCYNUS”: il 18 luglio il reading che chiude il progetto “La città ascolta” »

  MESSINA. Con l’ingresso nell’estate meteorologica, le valutazioni sullo stato di siccità iniziano a scontrarsi con gli effetti dell’aumento delle temperature sul ciclo dell’acqua. È quanto emerge dall’analisi mensile del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS). Secondo il centro infatti le precipitazioni che si registrano nel corso dei mesi più caldi, a causa dell’evaporazione più veloce, risultano meno efficienti nel rifornire le riserve idriche dei suoli e dei corpi … Continue reading Siccità, non cambia il quadro sul medio-lungo termine in Sicilia »

  MESSINA. Oggi, venerdì 11 luglio, la troupe del programma televisivo Presi all’Amo, condotto da Alessandro Cecchi Paone, sarà a Messina per una giornata di riprese tra mare e lago, immersa nelle tradizioni più autentiche della costa orientale siciliana. La trasmissione sarà ambientata a bordo di una feluca, la storica imbarcazione utilizzata per la pesca del pesce spada nello Stretto di Messina: una pratica antichissima, Presidio Slow Food e oggi candidata a … Continue reading Alessandro Cecchi Paone racconta la pesca del pesce spada e la molluschicoltura del Lago di Ganzirri »