Author: Redazione

«La chiusura delle scuole deve essere determinata esclusivamente sulla base dell’esame del rischio esistente sul territorio e, pertanto, dovrà essere valutato se i plessi scolastici sono ubicati, o se la viabilità che dovranno percorrere i loro fruitori ricade, su aree a rischio idrogeologico o idraulico». Nero su bianco è quello che scrive il Dipartimento della Protezione Civile Regionale in una nota inviata ai Sindaci della Regione, ai … Continue reading Chiusura scuole, la Protezione Civile “bacchetta” i sindaci »

Altra grana per l’ex deputato regionale, accusato di voto di scambio. Dopo le accuse di Giuseppe Tantillo del Borgo Vecchio, un altro pentito, Vincenzo Gennaro, tira in ballo il politico per una vicenda del 2013: Ferrandelli sarebbe stato interessato dal sindaco Antonino Parisi per sistemare una pratica amministrativa, forse una concessione edilizia.

La donna compie oggi un secolo di vita. Ai festeggiamenti, che avranno inizio nella sua abitazione, alle 15.30, sarà presente anche il sindaco Renato Accorinti. Le celebrazioni proseguiranno con una preghiera officiata da Santino Cannistrà, parroco della Santissima Immacolata di Contesse. La festeggiata verrà omaggiata anche di una targa ricordo donata dall’Associazione “Ricominciamo insieme”.

I finanzieri della Tenenza di Sant’Agata di Militello (Me), nel corso di approfondite indagini nel settore delle indebite percezioni dei finanziamenti pubblici europei e regionali, hanno denunciato nei giorni scorsi otto persone per truffa aggravata ed hanno eseguito un sequestro preventivo di oltre un milione di euro nei confronti di T.F., 63 anni di Tusa (Me), e di S.G., 49 anni di Milazzo (Me), entrambi … Continue reading Sant’Agata Militello, scoperta truffa “europea” per oltre un milione di euro »

MESSINA.  Si chiamano Gaetano e Paolo Arrigo, padre e figlio, i due venditori ambulanti gambizzati questa mattina sul viale Giostra. L’agguato è avvenuto per strada nei pressi di una bancarella di frutta e verdura vicino al mercato di S. Orsola. A sparare, secondo una prima ricostruzione, due persone a bordo di uno scooter che poi si sono dileguate. Alla base del ferimento potrebbe esserci un regolamento di conti … Continue reading Sparatoria sul viale Giostra, feriti Gaetano e Paolo Arrigo, padre e figlio »

  MESSINA. Il buco nero nel quale sembra essere precipitato Francantonio Genovese, rischia di risucchiare anche chi col deputato forzista è stato socio per decenni: Caronte & Tourist, Ngi, la famiglia Franza, i fratelli La Cava. Un’inchiesta, costola di Corsi d’oro ma da questa slegata, e affidata al pm Antonio Carchietti, ha portato al sequestro di un milione di euro emesso dal gip Monica Marino, … Continue reading I guai di Genovese trascinano dentro anche i soci: indagati Franza, La Cava e Repaci »

MESSINA. Nuova udienza nel processo per i bilanci di Palazzo Zanca nel periodo compreso tra il 2009 ed il 2011. È nei confronti di 34 persone tra ex amministratori, funzionari comunali in carica in quel periodo e membri della giunta comunale dell’epoca che, a vario titolo, si sono occupati dei documenti contabili. Oggi il Tribunale di Messina (presidente del Collegio Silvana Grasso) ha conferito l’incarico … Continue reading Palazzo Zanca, cinque consulenti per una perizia sui bilanci “col trucco” »

E’ stato firmato stamattina a Palazzo dei Leoni il protocollo d’intesa tra i Comuni di San Piero Patti, Montalbano Elicona, Raccuja ed il Centro Turistico Siciliano per la realizzazione del Thòlosfestival, un contenitore di eventi che intende insediare nelle località dei Nebrodi, terra delle thòlos, iniziative culturali e di spettacolo inserite nei contesti architettonici e paesaggistici del territorio. L’accordo è stato sottoscritto dai sindaci Ornella Trovato … Continue reading Thòlosfestival, gli eventi culturali a Raccuja, Montalbano e San Piero Patti »

All’interno del progetto “Le Scalinate dell’Arte”, dedicato all’arte e agli artisti messinesi contemporanei, venerdì 3 febbraio, al Palacultura, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Daniela Ursino, verrà inaugurata la mostra “Futuro Ventuno“, curata da Milena Romeo e allestita da Francesca Cannavò. L’esposizione, che mette insieme tutti i bozzetti presentati in risposta al bando delle “Scalinate“, sarà visitabile sino a sabato 25 febbraio e resterà aperta dal … Continue reading Le Scalinate dell’Arte: venerdì 3 febbraio l’inaugurazione di “Futuro Ventuno” »

Nella sezione Fata Morgana della Biblioteca comunale, al Palazzo della Cultura, si svolgerà una serie di laboratori per bambini, in programma un mercoledì al mese, a partire dalle 16,30. Il primo appuntamento è previsto mercoledì 1 febbraio, con “Un libro all’ora del tè”, laboratorio di lettura Nati per Leggere, rivolto ai bambini di 3-4 anni. Gli altri incontri sono stati fissati il 22 febbraio, “Libri … Continue reading Messina, al via i laboratori di lettura della Biblioteca comunale »