Author: Redazione

MESSINA. Prima l’app per acquistare il biglietto via cellulare, ora la macchinetta per comprare il titolo di viaggio direttamente sulle vetture.  L’Atm si attrezza per poter continuare a mantenere il trend discendente dell’abusivismo sui mezzi pubblici, offrendo una possibilità in più a chi, seppure sprovvisto di biglietto, ha necessità di prendere un tram. Perchè solo sul tram? “Sui bus l’autista può vendere direttamente il biglietto, … Continue reading Atm, ricavi, utenza (e multe) in aumento, più km percorsi da bus e tram »

  MESSINA. È stata una perquisizione di ieri mattina, ad opera degli operatori delle Volanti della Questura di Messina, a portare alla luce il bottino di un furto perpetrato il giorno prima. L’autore, un 21enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, è stato identificato grazie alle telecamere presenti vicino al luogo dove il reato è stato consumato.Rinvenuti presso l’abitazione del giovane, oltre gli indumenti indossati durante … Continue reading Furto in un appartamento, arrestato un ventunenne messinese »

PALERMO. “Nella qualità di presidente del Parlamento siciliano ho chiesto all’onorevole Rosy Bindi di essere audito in Commissione parlamentare antimafia in ordine alle notizie emerse nelle ultime settimane sui media nazionali in merito alla Sicilia e in particolare all’Assemblea regionale. Il presidente Bindi ha già programmato l’audizione per martedì prossimo alle ore 14.00”. Lo ha comunicato Giovanni Ardizzone in seguito alla querelle nata nella trasmissione televisiva della … Continue reading Ars, Ardizzone chiede di essere sentito in commissione parlamentare antimafia »

L’ex Pm è stato indagato a Palermo per peculato. Secondo gli inquirenti, Ingroia avrebbe avrebbe percepito indebitamente  30mila euro di rimborsi di viaggio nella qualità di amministratore di Sicilia e servizi, la società a capitale pubblico che gestisce i servizi informatici della Regione. Sotto inchiesta è finita anche l’indennità di risultato che Ingroia si è liquidato, pari a 117mila euro a fronte di un utile di 33mila.

Nuovo incarico per il Commissario straordinario dell’ex Provincia di Messina, che nella mattina di ieri è stato nominato dal Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao,  presidente della Commissione d’accesso incaricata di accertare la sussistenza di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa nel Comune di Corigliano Calabro. 

MESSINA. Quella sera le telecamere lo avrebbero inquadrato perché era uscito a fare una passeggiata in centro. Si è dichiarato estraneo ai fatti Emanuele Cannavò, sottoposto a fermo per la tentata rapina alla gioielleria Burrascano di via Cavour. Rispondendo alle domande del gip Eugenio Fiorentino per la convalida del fermo, il giovane, accompagnato dal suo legale, l’avvocato Tancredì Traclò, ha negato di aver partecipato alla fallita rapina. Interrogato … Continue reading Rapina alla gioielleria Burrascano, Cannavò si dichiara estraneo ai fatti »

CATANIA.  È stata prorogata fino al prossimo 20 marzo la personale di Simone Caliò presso lo studio Ged (avvocati Ginardi e Di Stefano) di Catania, inaugurata lo scorso 18 febbraio 2017 nell’ambito dell’iniziativa Art in Law, curata da Gianfranco Molino. Classe 1975, l’artista messinese, nel giro di un ventennio, si è affermato nel panorama siciliano e nazionale, imponendosi con la sua poetica, fatta di colori, … Continue reading Catania, Simone Caliò per “Art in Law” fino al 20 marzo »

Pubblichiamo una precisazione in merito all’articolo, pubblicato ieri, sui 4 cani avvelenati a Cumia Superiore (che abbiamo corretto). L’associazione che si è occupata degli animali non è stata la sezione della Lega Nazionale Difesa del Cane, come abbiamo erroneamente riportato, ma l’Associazione Amici del Cane onlus, “un’Associazione animalista Messinese – spiega Caterina Arcovito – che da anni lavora, in silenzio, ma molto, sul nostro territorio e che ha seguito quella cucciolata abbandonata a Cumia … Continue reading Cani avvelenati a Cumia, ecco come è andata davvero »

Dopo le produzioni “Volevo essere brava!” e “Camposanto Mon Amour”, andate in scena la scorsa stagione rispettivamente alla Sala Laudamo e al Teatro Savio, la compagnia Efremrock ritorna a Messina con un nuovo lavoro diretto da Paride Acacia. “Le Gattare juventine” – in scena al Teatro dei 3 Mestieri, all’interno della rassegna “Buonalaprima”, sabato 11 marzo alle 20.45 e, in replica, domenica 12 alle 18.30 … Continue reading “Le Gattare Juventine”, in scena il nuovo lavoro diretto da Paride Acacia »

Dalla sinergia tra due milazzesi, l’onorevole Tommaso Currò e il gallerista Enrico Caruso è nata la mostra evento dell’artista Frank Denota sull’attualissimo tema dell’immigrazione dal titolo “From New York to Italy”. L’esposizione sarà inaugurata domani pomeriggio alle 16,30 nel suggestivo spazio espositivo del Complesso di Vicolo Valdina della Camera dei Deputati a Roma. Obiettivo della mostra, come sottolineano Currò e Caruso, è quello di ricordare la storia passata del ‘900 quando … Continue reading Oggi l’inaugurazione della mostra sull’immigrazione di Frank Denota »