Author: Redazione

  MESSINA. Si svolgerà domani, dalle 18 alle 20, a Ganzirri, il “Memorial Luigi Cacopardi”, manifestazione podistica organizzata dall’associazione dilettantistica Torrebianca che interesserà le vie Lago Grande e Circuito – lungomare delle Palme, a Torre Faro. Per consentirne lo svolgimento, dalle ore 8 sino alle 20.30 di sabato 26, vigerà il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, su entrambi i lati di via Lago Grande, … Continue reading Ganzirri, domani il Memorial Luigi Cacopardi »

“La Compagnia dei Balocchi” di Sasà Neri si prepara a tornare sul palco. Il primo appuntamento, però, è con le audizioni della Scuola di Musical che si terranno venerdì 1° settembre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20 al Teatro Annibale di Messina. Come sempre, infatti, gli allievi andranno in scena con la Compagnia e, per questa ragione, per … Continue reading Scuola di Musical, audizioni a perte a “La Compagnia dei Balocchi” »

MESSINA – “Non ci sono davvero parole per descrivere l’orrendo stato in cui versa il parcheggio comunale di Montepiselli. L’Amministrazione faccia qualcosa”, così interviene il consigliere comunale Libero Gioveni denunciando “l’assoluto immobilismo di Palazzo Zanca rispetto ad una condizione di degrado e abbandono che si protrae ormai da anni nell’inutilizzato parcheggio”.   Dopo le denunce inascoltate della IV Circoscrizione che lo scorso gennaio aveva puntato … Continue reading Parcheggio Montepiselli, Gioveni: “L’Amministrazione faccia qualcosa” »

MESSINA – “Si chiede disperatamente un intervento”: una denuncia accorata quella di un cittadino di Ganzirri, Marcello Puglisi, che si rivolge a tutte le Autorità, per chiedere un semplice intervento di bonifica  in via Marina a Ganzirri, alla foce del torrente Papardo dove “la mano degli incivili si è fatta sempre più pressante”, lasciando la via in preda a rifiuti di ogni tipo. Una denuncia … Continue reading Ganzirri, via Marina nel degrado. L’accorato appello di un cittadino alle Autorità »

MESSINA – Dopo le recenti notizie riguardo alla dichiarazione di dissesto dell’ex Provincia, interviene in una nota il commissario Filippo Romano: “Il dissesto non è una scelta politica nè un’opinione, ma un fatto contabile aritmeticamente calcolato, e la sua dichiarazione è un obbligo di legge, alla cui eventuale omissione seguirebbero un intervento sostitutivo della Corte dei Conti e gravi sanzioni per chi non l’abbia dichiarato”.  “È … Continue reading Romano dà i numeri… “Ecco perché l’ex Provincia deve dichiarare dissesto” »

MESSINA. Ha attraversato tutta l’Italia a piedi, dalle Alpi alla punta estrema dello Stivale, e oggi è arrivato a Messina dopo un lungo viaggio iniziato il 22 aprile. È la storia di Michael Zani, origianario di Verbania (Domodossola), in Piemonte, che con un budget di appena cinque euro al giorno è partito da Pieve Vergonte, nella provincia piemotese del Verbano-Cusio-Ossola e ha raggiunto la città … Continue reading A piedi dalle Alpi allo Stretto, la sfida solitaria di Micheal »

MESSINA. Prosegue, al quartiere fieristico, il variegato cartellone di spettacoli di “Agosto in… Fiera”  (inizio 21.15, ingresso cancello lato Imbarcadero della Caronte), promosso dalla People on the Move, di Claudio Prestopino, con la collaborazione della Rete di Drammaturgia Contemporanea “Latitudini” presieduta da Gigi Spedale per l’organizzazione degli spettacoli teatrali, e della Società Cooperativa Sinfonietta Messina per quelli musicali, il coordinamento degli spettacoli è di Antonio Ramires. … Continue reading “Agosto in… Fiera”, stasera Actor Gym con “Nessun’altra mai” »

MESSINA.  La Pro Loco Capo Peloro traccia un bilancio del Capo Peloro Fest 2017 che ha animato la spiaggia che guarda negli occhi la Calabria, si adagia sullo Stretto ed è contrassegnata dal Pilone, l’alto elettrodotto dell’Enel. Due giorni, il 17 e 18 agosto, con lo sguardo dritto al futuro ed a tutti i nuovi progetti in cantiere, il viscerale attaccamento alla terra d’origine e … Continue reading Capo Peloro Fest 2017, il bilancio della Pro Loco »

MESSINA. Tre gli appuntamenti di oggi della quindicesima edizione dell’Horcynus Festival. La programmazione al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro parte alle 21 con la proiezione del film-documentario “Cca”, che ritrae in forma poetica la vita rurale della Sicilia. Ccà’ è un viaggio tra umili pescatori, massaie e mercanti, che vivono le loro vite nei paesini ai margini, tra la costa o le montagne dell’isola. La … Continue reading Scolpire il tempo, le riflessioni di Tarkovskij sul cinema oggi all’Horcynus Festival »

MESSINA. Al motto di “un Palcoscenico per la Felicità”, la Compagnia teatrale “Così Com’è”, diretta da Lillo Mondello, andrà in scena con “Cincu fimmini e un tarì”. La commedia brillante in tre atti, scritta da Pino Giambrone, debutterà venerdì 25 agosto, alle 21,30, nel piazzale davanti alla chiesa di Santa Maria Assunta, in occasione delle Feste in onore della Patrona di Faro Superiore. Nel 2014 … Continue reading Messina, appuntamento con “Cincu fimmini e un tarì” »