Author: Redazione

  Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Sos Mediterranee in occasione della Festa dell’Europa. Il Mar Mediterraneo è diventato il confine più mortale del mondo. Nel solo 2016, 5.079 persone sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo, e dal 2000 i morti sono stati decine di migliaia. Questa tragedia umanitaria ha luogo alle porte dell’Europa da più di 15 anni. Il 9 maggio 2015, un … Continue reading Migranti, la lettera aperta all’Europa di Sos Mediterranee »

  PALERMO. Diceva Cristina Campo che accusare di frivolezza i favolisti francesi perché adornano le fate di piume di struzzo significa possedere la vista, non la percezione. E solo la percezione sa riconoscere ciò che ha valore e che esiste veramente. Ora, “accusare” Giosuè Calaciura di essere uno scrittore barocco perché curva la parola oltre il suo grado di flessibilità (senza che, peraltro, si avverta uno scricchiolio) significa possedere l’udito ma non … Continue reading Il libro: “Borgo vecchio”, Calaciura e l’inferno degli esclusi »

MESSINA. Al grido di “si salvi chi può”, da due ore sulla via Garibaldi c’è il fuggi fuggi di autovetture, braccate dai carrattrezzi che in questi minuti stanno facendo “strage” delle auto che non hanno rispettato il divieto di sosta, in vigore dalle 16, per la chiusura delle strade che domani vedranno l’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia. Una buona occasione, da parte del … Continue reading Carrattrezzi scatenati in via Garibaldi per il Giro d’Italia »

MESSINA. C’era una volta, fino al 2013, un impianto messinese che si poteva fregiare di aver ospitato un campionato del mondo. Era il mini autodromo dello Stretto, struttura nata a sant’Agata negli anni ’80 che nel 2005 è stata sede del campionato del mondo per vetture radiocomandate in scala 1/8. Oggi l’impianto non esiste praticamente più. “Da troppi anni il Mini Autodromo dello Stretto è … Continue reading “Salviamo il mini autodromo dello Stretto”, la petizione su change.org »

  MESSINA. Venerdì 12, alle ore 10, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, il sindaco Renato Accorinti, e l’assessore allo Sport Sebastiano Pino, insieme ai rappresentanti della Uisp, Santino Cannavò, consigliere nazionale, Enrico Boni, presidente provinciale, e Andrea Magazzù, responsabile della SdA del Ciclismo Uisp–Messina, presenteranno alla stampa la trentunesima edizione di “Bicincittà”, manifestazione patrocinata dal Comune di Messina. La passeggiata in bicicletta non … Continue reading “Bicincittà”, domenica la 31° edizione della manifestazione »

  MESSINA.  Alla luce delle attività di promozione della lettura svolte negli anni passati, Messina ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, grazie alla candidatura inviata lo scorso 31 gennaio in risposta all’avviso pubblico lanciato dal “Centro per il libro e la lettura” e dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’inserimento nell’elenco consentirà di partecipare a bandi e progetti di lettura. “È un traguardo importante per … Continue reading Messina “città che legge”, la soddisfazione di Federico Alagna »

  MESSINA. Con il lancio della “Pignorosa”, anche la pasticceria messinese sarà presente al Giro d’Italia, che domani farà tappa in riva allo Stretto. Lo scopo è quello di promuovere le specialità messinesi attraverso l’importante vetrina della manifestazione ciclistica. La “pignolata rosa” per l’occasione sarà consegnata al vincitore della tappa e al ciclista che indosserà la maglia rosa, mentre i giornalisti potranno degustare il tipico dolce messinese durante … Continue reading C’è il Giro d’Italia, e la pignolata si fa rosa… »

CATANIA. Un patrimonio di valori, ideali, speranze; un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi: è quanto trasmettono – e si trasmettono tra loro – le donne protagoniste dei romanzi di Isabel Allende. Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell’emblematico e in parte autobiografico romanzo d’esordio “La casa degli spiriti”, dove il testimone passa dalla … Continue reading Taobuk, Isabel Allende al Teatro Bellini di Catania per il Premio Sicilia »

  MESSINA. “Ci sono delle lastre di amianto abbandonate fra Spartà e Massa San Giorgio”. La denuncia è del consigliere Mario Biancuzzo, che in una nota punta il dito contro l’inquinamento e la sporcizia in cui versa un sentiero sterrato sul lato destro della strada provinciale che conduce a Massa San Giorgio, a circa 3 chilometri di distanza dal bivio di Spartà. “Su sollecitazione di un cittadino – scrive Biancuzzo in una nota indirizzata al commissario … Continue reading Massa San Giorgio, lastre di eternit abbandonate in strada »

  TAORMINA. Trentasette poeti, centinaia di alunni e studenti, sei comuni, cinque reading di poesia e un bosco, quello delle betulle bianche, da salvare. Si tratta del G37, summit di poesia ideato dal mecenate di Tusa Antonio Presti che si svolgerà in contemporanea al G7 di Taormina, in scena il 26 e il 27 maggio. Un evento, sorta di contraltare poetico al vertice dei capi di stato e di governo, che nasce con … Continue reading G37, la risposta poetica di Antonio Presti al summit di Taormina »