Author: Redazione

  MESSINA. Un cedimento lento e inesorabile del manto stradale, quasi sicuramente causato da infiltrazioni sotterranee dovute a perdite dei sottoservizi. E’ l’allarme lanciato dagli abitanti di Ganzirri, che segnalano all’amministrazione comunale il problema che si è creato in via Marina. “Il rischio di incidenti che ne è scaturito è altissimo, atteso che ogni veicolo che vi transita si ritrova a cozzare contro un dosso del … Continue reading Ganzirri, allarme dei residenti: “Via Marina sprofonda” »

MESSINA. “La protesta messa in atto ieri pomeriggio dai residenti del quartiere di Bisconte poco dopo l’arrivo di nuovi migranti all’interno dell’ex Caserma Gasparro è un campanello d’allarme che non deve essere sottovalutato”. Il Portavoce del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, interviene sulla questione “migranti” ribadendo come le misure fino ad oggi adottate, anche in vista dell’apertura di un hotspot in città, non sono né adeguate … Continue reading M5S, D’Uva: “La protesta di Bisconte è un campanello d’allarme” »

MESSINA. L’appuntamento è previsto per stasera alle 21, in piazza Immacolata di Marmo, quando andrà in scena “Le dernier cantastorie”, di e con Anthony Greco, il quarto spettacolo di “Fuori Programma”, l’iniziativa del teatro in strada realizzata dall’assessorato alla Cultura e da “Antonello – assessore collettivo alle culture”.  Protagonista della pièce è un francese che si improvvisa cantastorie in Sicilia, terra per eccellenza dei menestrelli: non è … Continue reading “Fuori programma”: un menestrello francese a Messina »

MESSINA. Domani sera, con inizio alle 19:15, si terrà a Messina una fiaccolata in memoria di Giovannino, il bimbo morto dopo soli cinque giorni dalla nascita. L’appuntamento è per sabato 21 ottobre alle 19:15, davanti alla chiesa di Santa Maria del Gesù a Provinciale, per onorare la memoria del bimbo nato all’Ospedale Papardo e morto dopo poco meno di cinque giorni al reparto di terapia … Continue reading Messina, una fiaccolata per il piccolo Giovannino »

MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una nota di Cambiamo Messina dal Basso in seguito all’occupazione del Parco Aldo Moro da parte degli attivisti dell’Unione Inquilini e le recenti controversie tra l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e l’Amministrazione comunale sulla titolarità dell’area. Di seguito il comunicato integrale: «Il Parco Aldo Moro tra le tante ferite di questa città è una delle più insidiose. L’infezione cova per anni e periodicamente … Continue reading Parco Aldo Moro, interviene Cambiamo Messina dal Basso »

MESSINA. La città dello Stretto sarà una delle protagoniste della 54a edizione di Smau Milano, in programma dal 24 al 26 ottobre,  grazie a SmartMe.IO, la startup nata nel 2011 in seno al dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università di Messina con un programma di crowdfunding. Ospite negli stand di “Intel”,  la giovane società siciliana presenterà al pubblico “SmartMeCam”, una soluzione hardware e software in grado di riconoscere, contare … Continue reading Smau 2017, a Milano la start up messinese SmartMe.IO »

CATANIA. Dopo Chagall ed Escher, nuovo appuntamento con la grande arte a Catania con la mostra di Vivian Maier, allestita dal 27 ottobre negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino. Nata a New York nel 1926 e morta a Chicago nel 2009, la fotografa ha lavorato  per tutta la vita come tata scattando migliaia di foto rimaste sconosciute fino alla sua morte, quando i rullini  dell’artista furono … Continue reading Vivian Maier, a Catania la mostra della fotografa “ritrovata” »

PALERMO. Affluenza sotto il 50 per cento e un testa a testa tra Nello Musumeci e Giancarlo Cancelleri. È la fotografia delle prossime elezioni regionali del 5 novembre secondo l’ultimo sondaggio dell’istituto Demopolis prima del silenzio sulle rilevazioni imposto dalla legge. Se ci si recasse oggi alle urne, il 52% degli aventi diritto, circa 2 milioni e 400 mila siciliani, non voterebbe per la scelta … Continue reading Demopolis: testa a testa Musumeci Cancelleri. Ma vince l’astensionismo »

Oltre quattrocento nuovi casi l’anno solo in Sicilia, un’incidenza di 1-3 ogni 100mila abitanti: dati allarmanti che meritano attenzione quelli relativi alla mielofibrosi, policitemia vera e trombocitemia, tre malattie del sangue rare, debilitanti e ancora poco conosciute, vengono chiamate mieloproliferative e condividono lo stesso meccanismo, ossia un alterato funzionamento delle cellule staminali del midollo osseo che producono in maniera incontrollata un eccesso di globuli rossi … Continue reading Malattie del sangue mieloproliferative al centro di un convegno a Catania »

Memoria storica ed educazione alla legalità con duecento alunni protagonisti di “Meglio il lupo che il mafioso 2”, progetto della fondazione “Rocco Chinnici”, ideato e curato dalla giornalista Eleonora Iannelli. Domani mattina (venerdì) alle 11, alla scuola “Vann’Antò” dell’Istituto comprensivo “Villa Lina – Ritiro”, si svolgerà la cerimonia conclusiva e sarà presentato l’omonimo libro edito da Navarra: la mafia vista e raccontata con gli occhi, … Continue reading “Meglio il lupo che il mafioso”, la presentazione alla scuola Vann’Antò »