Author: Redazione

MESSINA. Dopo il successo del Carnevale per i più piccoli a bordo della Telepass si festeggia il martedì grasso con il secondo appuntamento de “Gli Eventi di Onde Sonore”. Domani, dalle 17 sino alle 22, sul palco dell’ammiraglia della flotta Caronte & Tourist si esibiranno i Camajan, band notissima nel panorama nazionale della musica caraibica. Dal 2002 il gruppo è band ufficiale del Latin Festival, … Continue reading Caronte & Tourist, secondo appuntamento con gli “Eventi di Onde Sonore” »

  MESSINA. Nella prima mattinata di oggi i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno tratto in arresto il 28enne Pietro Modaffari, incensurato di Meliccuccà (RC) e dipendente di un’azienda agricola che commercializza formaggi ed altri alimenti. Il giovane era sbarcato a Messina, alla rada San Francesco, a bordo del suo autocarro, tentando di confondersi tra i pendolari che ogni giorno attraversano lo Stretto per … Continue reading Trasportava cocaina ed eroina, arrestato un 28enne »

  MESSINA. Lei è di Acquedolci, un paesino di 5600 anime sulla costa tirrenica della provincia. Il videoclip del suo primo singolo, “Specchi rotti”, premio Lucio Dalla a Sanremo, è stato girato invece a pochi chilometri di distanza, direzione Palermo, nel magico scenario dell’Atelier sul Mare di Castel di Tusa. Inizia nel segno di Messina la carriera della giovane artista Alice Caioli, 23enne, che ha affidato … Continue reading “Specchi rotti”, il video di Alice Caioli girato a Tusa »

  MESSINA. Domenica pomeriggio, Sacrario di Montalto. È l’ora della messa pomeridiana e la piazza antistante alla chiesa si trasforma in un parcheggio, con una decina di vetture posteggiate accanto al monumento, a ridosso della ringhiera che si affaccia sulle scalinate (rimesse a nuovo negli scorsi mesi dai volontari di PuliAmo Messina), e nel bel mezzo dello slargo. “È una prassi che si verifica ogni … Continue reading C’è la messa, Montalto diventa un parcheggio »

  MESSINA. Le delibera si chiama, in perfetto burocratese, “Riorganizzazione ed efficientamento della attività di rimozione dei veicoli che costituiscono intralcio alla circolazione stradale, con l’impiego dei carroattrezzi comunali”: la giunta l’ha votata favorevolmente al termine della scorsa settimana, e vuol dire, in estrema sintesi, che da questa settimana gli autocarri destinati al prelievo dei veicoli in sosta vietata non interverranno più dopo segnalazione da … Continue reading Messina, addio soste vietate, carroattrezzi sguinzagliati per le strade »

  MESSINA. “Una forte scossa ci ha svegliato stanotte con nuove paure lasciando riaffiorare tragici ricordi. Fortissime precipitazioni in corso da stamattina ci riportano alle mente ferite anche recenti (Giampilieri 2009).La realtà dei fatti ci ricorda che viviamo in una terra colpita da eventi naturali ma anche offesa dall’incuria e da colpevoli politiche che hanno provocato un dissesto idrogeologico gravissimo e pericolosissimo. È in questo campo … Continue reading Ponte, Maria Flavia Timbro: “La vera opera è la sicurezza del territorio” »

  MESSINA. Tranciato di netto alla base, divorato dalla ruggine, rovinato al suolo: un palo della pubblica illuminazione è caduto nel rione Ogliastri, qualche giorno fa, a causa delle raffiche di forte vento che hanno inferto il colpo di grazia. A segnalare l’accaduto è stato Franco Laimo, consigliere del quinto quartiere, che riporta anche danni ad un’auto in sosta nelle vicinanza. “L’area risulterebbe di competenza … Continue reading Rione Ogliastri, cade un palo della luce »

MESSINA. Una lettera agli esponenti d’Aula del Comune di Messina per bocciare la variante “Salva colline” così da non ostacolare la realizzazione del Ponte sullo Stretto: è quella scritta e inviata da Nino Germanà, candidato di Forza Italia alle Politiche ed ex deputato regionale: “Il mio appello ai consiglieri chiamati nei prossimi giorni ad esprimere un voto così importante è a dire no ad un’operazione … Continue reading Nino Germanà: “O il Salva-colline o il Ponte sullo Stretto!” »

MESSINA. Dalla dismissione delle quote  alla resurrezione: Innova Bic ritorna ad essere azienda strategica della Città Metropolitana di Messina grazie a un atto di indirizzo del Commissario Francesco Calanna che annulla la procedura di uscita dell’Ente dalla partecipata. Che cosa prevede la decisione, inviata al Nucleo di Valutazione e destinata a diventare una delibera da far approvare al Consiglio metropolitano? “1- dichiarare la valenza strategica … Continue reading Messina, Francesco Calanna “riabilita” Innova Bic »

Negli ultimi 15 anni il Sud Italia ha perso 716 mila persone: si tratta per lo più (72,4%) di giovani tra i 15 e i 34 anni e di laureati che costituiscono un terzo del totale (198 mila unità). Sono i numeri del rapporto Svimez, Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel mezzogiorno (pubblicato a novembre 2017). Numeri che si ripetono nelle stime annuali e che … Continue reading “Resto al Sud”, un miliardo di investimenti per giovani. La presentazione a Messina »