Author: Redazione

  MESSINA. Arrivano le prime reazioni a caldo dopo le dimissioni del responsabile organizzazione dei Giovani Democratici Sicilia Guglielmo Sidoti, che lo scorso 8 marzo aveva lasciato il partito con un crudo comunicato in cui prendeva le distanze da una realtà politica “consegnata da un padrone all’altro”. «Apprendiamo con dispiacere la notizia che alcuni esponenti, all’indomani dei risultati elettorali, abbiano deciso di abbandonare i Giovani Democratici ed il Partito, sottraendosi … Continue reading Giovani democratici, la replica della federazione ai “fuggitivi” »

  MESSINA. È avvenuto questa mattina a Palazzo dei Leoni il passaggio di consegne tra l’ex commissario straordinario Francesco Calanna e il primo cittadino di Messina Renato Accorinti, che torna ad assumere le funzioni di sindaco metropolitano. A Filippo Ribaudo sono state assegnate le funzioni di commissario straordinario con i poteri del Consiglio metropolitano, così come disposto nel decreto emanato dal presidente della Regione Nello Musumeci. “L’atto fondamentale … Continue reading Passaggio di consegne a Palazzo dei Leoni: Accorinti torna sindaco metropolitano »

  MESSINA. I teatri della provincia uniti “in rete”, per valorizzare in maniera sistemica il patrimonio storico-culturale del territorio.  È il risultato del protocollo d’intesa siglato fra l’Ear Teatro di Messina e la Città Metropolitana con l’obiettivo di creare una sinergia fra la città e la sua provincia e diffondere la cultura in modo più possibile omogeneo. Attraverso la stipula del protocollo, firmato il 2 … Continue reading Messina: venti teatri nella Rete della Città Metropolitana »

  MESSINA. Avvicendamento all’ufficio del Genio civile di Messina. Va via l’attuale ingegnere capo Leonardo Santoro, al suo posto arriva Salvatore Lizzio, architetto catanese e capo di gabinetto dell’assessore regionale delle Infrastrutture Marco Falcone , ad interim: toccherà allo stesso Lizzio la nomina del prossimo ingegnere capo. La destinazione di Santoro, salutati gli uffici di via Aurelio Saffi, è contrada Scoppo, al Consorzio autostrade siciliane in veste di direttore generale, … Continue reading Genio civile di Messina: Santoro va al Cas, arriva Lizzio »

La possibilità di lavorare nel prestigioso “Euipo” – Ufficio della Proprietà intellettuale dell’Unione Europea che ha sede ad Alicante in Spagna. Si tratta di una preziosa opportunità offerta ai neolareati dell’Università grazie alla rete di collaborazioni internazionali degli Uffici di Trasferimento Tecnologico del Careci (Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa) organismo dell’ateneo che si occupa di innovazione, ricerca, tecnologia e accordi col mondo delle … Continue reading Neolaureati, ecco il bando per il Tirocinio all’Ufficio europeo della Proprietà intellettuale »

  MESSINA. Sono le 11.30 quando avviene ufficialmente la consegna dei lavori del porto di Tremestieri tra il comune di Messina, l’Autorità portuale e la Coedmar di Chioggia, l’impresa che tra un anno e mezzo ultimerà l’approdo a sud che libererà la città dal traffico gommato pesante. E’ dall’aprile del 2006, dall’apertura della prima rada emergenziale, che Messina attendeva il completamento del porto di Tremestieri, … Continue reading Porto di Tremestieri, da oggi si parte coi lavori »

“La questione dell’accreditamento negato ad alcune scuole di specializzazione medica di Messina e l’impossibilità di molti specializzandi di trasferirsi in altri Atenei sta divenendo l’emblema di un Paese incapace di dare garanzie, sostegno e certezze al futuro dei giovani”. Così il portavoce del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, chiede nuovamente un intervento del Miur alla luce dell’ultima pronuncia del Tar del Lazio sull’annosa questione delle … Continue reading Scuole Specializzazione Medica bocciate, M5s: “Situazione assurda, si intervenga” »

Turbativa d’asta per un appalto di quasi 300 milioni di euro per l’affidamento di lavori di costruzione del tronco dell’autostrada Siracusa – Gela. C’è questo al centro dell’inchiesta che porta oggi in carcere l’ex presidente del Cas, Nino Gazzara e Nicola Armonium, gestore della società Pachira Partners. Agli arresti domiciliari, invece, in quattro: Duccio Astaldi, già presidente del Cda della società Condotte D’Acqua Spa. Antonino D’Andrea, già … Continue reading Nuova bufera sul Cas, arrestate sei persone. C’è l’ex presidente, Nino Gazzara »

  MESSINA. Si svolgerà mercoledì 14 marzo, alle 16, nella sala Ovale di Palazzo Zanca, l’assemblea provinciale di Potere al Popolo, in concomitanza con l’assemblea nazionale di Roma. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sullo svolgimento della campagna elettorale e dei risultati, degli scenari nazionali e internazionali, e delle prossime competizioni elettorali (dalle amministrative di giugno alle europee del 2019). «Le elezioni sono solo l’inizio. Sono una sfida, la … Continue reading Messina, il 14 marzo l’assemblea provinciale di Potere al Popolo »

  TRAPANI. Associazione mafiosa, estorsione, favoreggiamento e fittizia intestazione di beni, tutti aggravati dalla modalità mafiose. Sono le accuse, a vario titolo, che hanno portato nel corso della notte all’esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Palermo su richiesta della Dda, in un’operazione che ha visto il coinvolgimento di oltre 100 persone, tra carabinieri del Nucleo investigativo di Trapani, del Raggruppamento … Continue reading Mafia, arrestato “il re dell’eolico” Vito Nicastri »