Author: Redazione

  MESSINA. Lavori in corso alla Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” di Messina, che per la giornata di oggi interromperà i servizi di prestito e ricerche bibliografiche. Il polo culturale, comunque, assicurerà le attività di consultazione e studio nella sala Lettura. Il servizio dovrebbe essere ripristinato già a partire da domani. La storia della Biblioteca comunale di Messina inizia con la donazione che l’ illustre messinese Tommaso Cannizzaro fece … Continue reading Messina, lavori in corso alla biblioteca “Cannizzaro” »

  MESSINA. Venerdì 16 marzo, presso la sede provinciale del Partito Democratico di Messina, si sono riuniti l’Esecutivo e la Direzione provinciale del Partito, con all’ordine del giorno la situazione politica dopo le elezioni del 4 Marzo ed il percorso per le amministrative del 10 giugno nella città di Messina. Dopo l’apertura della Direzione, a cura del Presidente Mario Bolognari, durante il quale si è osservato … Continue reading Pd, esecutivo e direzione provinciale preparano le amministrative »

  Ettolitri di birra per festeggiare San Patrizio   Abiti verdi, trifogli, danze celtiche e soprattutto tantissima birra. A fiumi. Come se piovesse. Si festeggia oggi in tutto il mondo la festa di san Patrizio, il santo patrono d’Irlanda morto il 17 marzo del 461. Una antica ricorrenza che unisce sacro e profano, tradizione e folclore, celebrata anche in riva allo Stretto con tante serate a … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

Ormai siamo in grado di studiare Vittorio Sgarbi come Bronislaw Malinowski studiava gli indigeni melanesiani delle Isole Trobriand. Gli elementi essenziali per una prima sommaria indagine antropologica su quest’uomo ci sono tutti. Ci troviamo di fronte a una persona di tutta evidenza aliena da qualunque comportamento normale, il che soddisfa la precondizione di alterità dell’oggetto di studio richiesta in antropologia. C’è però anche la situazione … Continue reading Antropologia di Vittorio Sgarbi »

MILAZZO. E’ appena uscito il nuovo libro di Santi Cautela, “Il meraviglioso incubo di Prudence” per Casta Editore. Il giovane milazzese, esperto di comunicazione e giornalista, si è cimentato nel genere della narrativa dopo il suo primo libro di saggistica sulla vita politica del presidente Kennedy. «Questo libro mi ha dato modo di sperimentare il genere della narrativa storica e del terrore – commenta Cautela … Continue reading “Il meraviglioso incubo di Prudence”, arriva il nuovo libro Santi Cautela »

MESSINA. Non ha fatto in tempo a tornare sulla poltrona, il sindaco metropolitano Renato Accorinti, che già si trova nel mirino. Ad attaccare, con un comunicato , è il sindacato Csa, che critica due decreti appena firmati. Il primo è il numero 77 del 4 marzo, con il quale è stato approvato il Piano dei Fabbisogni di personale, prevedendo, per il 2018, la copertura di … Continue reading Città metropolitana, il Csa critica Renato Accorinti »

MESSINA. Porto di Tremestieri, l’Autorità Portuale, Zes, Zona Falcata, i servizi per croceristi e i porticcioli per turisti e utilizzo dei Fondi europei: sono questi gli argomenti della conferenza stampa convocata dal canditato sindaco Cateno De Luca il prossimo lunedì 19 marzo, alle 10, nella sede del suo Comitato elettorale di Messina in via Oratorio San Francesco n.5. A parlare, oltre all’ex sindaco di Santa Teresa di … Continue reading Fondi Europei, Cateno De Luca attacca Musumeci »

MESSINA. “Giovani e Fede: un incontro possibile?” è il tema scelto per la XXXVII Settimana Teologica che avrà inizio lunedì 19 marzi alle 18 presso la Parrocchia Santa Caterina di Messina e terminerà mercoledì 21.  La tre giorni di riflessione si aprirà con la Solenne Prolusione. Dopo l’introduzione ai lavori da parte del Vicario Episcopale per il Laicato, Monsignor Tindaro Cocivera, e l’intervento della Schola Gregoriana … Continue reading Messina, al via la XXXVII Settimana Teologica »

MESSINA – Da New York a Messina per approfondire il diritto sull’immigrazione riferito a flussi migratori del mediterraneo. Sono dieci studenti di legge della Columbia University impegnati in Sicilia in un workshop organizzato da Francesco Martines, del dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, e Mary Ellen Toffle, del dipartimento di Scienze cognitive dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Università americana. Ad accompagnarli Kathleen Maloney ricercatrice … Continue reading Messina, 10 studenti da New York per studiare l’immigrazione »

MESSINA. Marella Ferrera, la più nota e apprezzata stilista e designer siciliana, LesCopains, brand internazionale, Herno, celebre marchio leader nel mondo di capispalla, Gianni Cinti, designer cresciuto col maestro Gianfranco Ferrè, Sarli New Land nuovo corso della prestigiosa griffe Fausto Sarli, oggi guidata dallo stilista Carlo Alberto Terranova, la giovane fashion blogger messinese Chiara Monteleone con 54mila follower su Instagram: un appuntamento di respiro internazionale … Continue reading Alta moda e design in passerella al Premio Madama »