Author: Redazione

  MESSINA. Il consiglio comunale vota praticamente all’unanimità (due soli voti contrari e un’astensione “istituzionale” da parte del presidente del consiglio) la delibera che modifica pesantemente il regolamento del consiglio comunale, mossa fortemente caldeggiata dal sindaco Cateno De Luca. E De Luca esprime compiacimento. “Ho appreso che il consiglio comunale ha approvato con una maggioranza bulgara il nuovo regolamento di funzionamento de consiglio comunale – … Continue reading Il consiglio vota “sì” con maggioranza bulgara. E De Luca si compiace »

  MESSINA. “Il dramma occupazionale dei 72 lavoratori licenziati dalla Liberty Lines non può passare in secondo piano rispetto ad una definitiva soluzione che garantisca la piena mobilità nello Stretto di Messina”. Questa la rivendicazione della Uil di Messina in seguito alle recentissime decisioni assunte dal ministero dei Trasporti, Danilo Toninelli, che “devono inevitabilmente rappresentare anche l’opzione per salvaguardare il futuro occupazionale di quei lavoratori”. … Continue reading Trasporti sullo Stretto, la Uil “in soccorso” dei 72 lavoratori della Liberty Lines »

  MESSINA. Un partenariarato tra oltre 20 soggetti internazionali, rappresentanti delle Fondazioni, dell’economia sociale, della finanza etica e dei territori che, tra la sponda nord e quella sud del Mediterraneo, sperimentano processi di trasformazione. Una proposta di legge, quella sul budget di salute, per destinare risorse al reale benessere delle persone più fragili. E ancora il premio Horcynus Orca a Mimmo Cuticchio e le riflessioni, costanti … Continue reading Cala il sipario sull’Horcynus Lab Fest, fra sperimentazioni e processi di trasformazione »

  MESSINA. Si sono concluse negativamente le procedure di raffreddamento che Filctem-Cgil Femca-Cisl Uiltec-Uil avevano avviato, lo scorso 17 settembre, per rivendicare la copertura delle carenze di organico e l’avvio delle progressioni di carriera, nonostante i ripetuti appelli rivolti in questi giorni dal sindacato ai vertici dell’Amam. “Malgrado l’incontro fosse stato rinviato di una settimana, e gli amministratori avessero quindi avuto più tempo per pensare- si … Continue reading Carenze di organico all’Amam, nulla di fatto fra sindacati e azienda idrica »

MESSINA. Dopo l’affondo di Cateno De Luca nel corso del comizio a Piazza Municipio e la successiva replica di Guido Signorino, che ha risposto per le rime, arriva la controreplica del primo cittadino all’ex assessore della Giunta Accorinti. Strano ma vero, il Sindaco non utilizza questa volta la sua pagina Facebook ma si affida a canali più istituzionali, ovvero l’ufficio stampa del Comune. “Alle falsità del … Continue reading “Abbia il pudore di tacere”, De Luca replica a Signorino e tira in ballo la Corte dei Conti »

  MESSINA. Un confronto a porte chiuse tra sindaco e consiglieri comunali al posto del ritiro spirituale sui colli San Rizzo, domenica 7 ottobre a partire dalle 8 di mattina. È la richiesta che il sindaco Cateno De Luca ha inoltrato al presidente del consiglio comunale Claudio Cardile. Per parlare di come salvare Messina dal dissesto. «Colgo l’occasione per invitare tutti i consiglieri comunali in … Continue reading De Luca rompe il silenzio: niente ritiro sui colli, ma un incontro a porte chiuse »

  MESSINA. È uno degli eventi culturali di cui si è più discusso in queste settimane, sia sulla stampa che sui media, che hanno dato ampio risalto alla manifestazione e al numero degli avventori che nel corso degli ultimi tre weekend hanno fatto tappa nei 29 luoghi messi in mostra dalle Vie dei Tesori, la kermesse regionale che ha fatto tappa per il secondo anno … Continue reading “Appena 55 visite al giorno, un flop”: l’altra faccia delle “Vie dei Tesori” »

  Un tempo, quando i beni culturali venivano chiamati “patrimonio storico-artistico”, gli oggetti e i contesti cui si attribuiva valore “culturale” si stagliavano come stelle fisse in un firmamento privo di chiarore diffuso; essi venivano apprezzati per il loro essere emergenze, piuttosto che considerati parte di un più ampio universo di segni entro cui ogni elemento racchiudesse senso e valore. A seguito di un mutamento … Continue reading Il caso di Riace e le turpitudini della politica: uno sguardo antropologico »

  MESSINA. “Vietare la commercializzazione e la distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili”. È l’oggetto di una proposta, presentata ieri in III Commissione Consiliare – Igiene e Sanità, a firma dei consiglieri comunali del M5S Andrea Argento e Cristina Cannistrà, che citano la normativa vigente e l’obbligo da parte della pubblica amministrazione “di porre in essere ogni azione … Continue reading Ambiente, la battaglia contro la plastica di Argento e Cannistrà (M5S) »

  MESSINA. “Sempre più Mistikid. De Luca sbraita, mistificando la realtà e raccontando falsità”. Non si fa attendere la replica dell’ex assessore della Giunta Accorinti Guido Signorino dopo il comizio show a Piazza Municipio di Cateno De Luca, che in “cupio dissolvi” a 360° ha puntato il dito sui numeri di Palazzo Zanca, lanciando pesantissime accuse all’ex amministrazione. «I bilanci del Comune sarebbero falsi – … Continue reading Signorino su bilancio, Atm e Amam: «De Luca mistifica la realtà. La città non è un palcoscenico su cui esibirsi» »