
“Frase concettosa e sintetica, orecchiabile e suggestiva, destinata a rimanere impressa nella mente e a persuadere l’ascoltatore, usata specialmente nella propaganda politica e in pubblicità”. È questa la definizione che il dizionario dà del termine slogan, una parola composta da sluagh (“nemico”) e ghairm (“urlo”) che originariamente significava “grido di guerra” o “grido di battaglia”. Al giorno d’oggi veniamo continuamente bombardati da slogan di … Continue reading Messina: l’importanza di fare politica con i “se” e con i “ma”