Author: Redazione

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, circa 20 mila volontari animeranno le piazze in tutta Italia e venderanno le azalee per la ricerca dell’AIRC – l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. “Ogni anno – si legge nel comunicato – in Italia si registrano 55.900 nuovi casi di carcinoma al seno; 12.700 nuovi casi di tumore all’utero; 6.000 nuovi … Continue reading Azalea della Ricerca: domenica a piazza Duomo con Fondazione AIRC e Caronte & Tourist »

  MESSINA. Si terrà lunedì 13 maggio alle 18:30, presso la scalinata Rosa Donato di Via XXIV Maggio, l’evento “Ricrea-Me”, nell’ambito del progetto “Comunità Rigenerate”. Il progetto, partito lo scorso giugno, punta a coinvolgere i giovani su tematiche di progettazione sociale e welfare generativo. In questo caso l’incontro punta a celebrare la cultura e l’identità locale e lo fa anche attraverso la presentazione del libro di … Continue reading Ricrea-Me: lunedì la presentazione di “Vento di libertà” di Lelio Bonaccorso »

  Il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca si è espresso così sulla questione siccità e sui fondi destinati alla regione per farvi fronte: “Per fronteggiare la tremenda emergenza siccità da Roma arriveranno pochi milioni di euro? Nessuna meraviglia, al governo Meloni della Sicilia non interessa proprio nulla. Le vergognose parole del ministro di Fratelli d’Italia Lollobrigida, cognato della Meloni, lo testimoniano inequivocabilmente”. Inevitabile … Continue reading Siccità, Antonio De Luca su Lollobrigida: “Fermi la lingua invece dei treni” »

  MESSINA. In riferimento alla richiesta di iscrizione della festa del “Pagghiaru” di Bordonaro, nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, inoltrata nei mesi scorsi dal sindaco del Comune di Messina Federico Basile, d’intesa con gli assessori alle Tradizioni popolari Enzo Caruso e ai Rapporti con le circoscrizioni Massimiliano Minutoli, la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, diretta da Mirella Vinci, ha espresso parere favorevole … Continue reading U Pagghiaru di Bordonaro nel Registro delle Eredità Immateriali: c’è l’ok della Soprintendenza »

  MESSINA. Lunedì prossimo, 13 maggio, alle ore 11:00, nella sala Palumbo del Palacultura “Antonello”, si terrà un convegno su “Autodeterminazione, Indipendenza, Libertà di scelta e Assistenza indiretta.” L’evento, patrocinato dal Comune di Messina, intende approfondire i principi fondanti proclamati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata in Italia con la legge del 3 marzo 2009. L’obiettivo sarà quello di … Continue reading Palacultura, lunedì il convegno “Autodeterminazione, Indipendenza, Libertà di scelta e Assistenza indiretta.” »

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si concluderà la 103a stagione concertistica della Filarmonica Laudamo con il concerto dal titolo «Sulle ali della tromba». Anche quest’anno il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli torna a sorprendere con un programma ricercato, ideato dal suo prestigioso direttore Lorenzo Della Fonte, e per il valore dei solisti ospiti. Sul … Continue reading Filarmonica Laudamo: la stagione concertistica chiude domenica con “Sulle ali della tromba” »

  MESSINA. Martedì prossimo, 14 maggio, alle ore 15:00, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il Convegno di Studi “La crisi degli enti locali: cause, percorsi e strumenti per il risanamento economico e finanziario”. Nella stessa occasione, verrà inoltre presentato del volume “VI Rapporto Ca’ Foscari sui comuni italiani”. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della Rettrice Giovanna Spatari e del Sindaco Federico Basile. A seguire il professore Carlo Vermiglio introdurrà e modererà la … Continue reading “La crisi degli enti locali”: martedì il convegno al Rettorato »

  MESSINA. Domani, sabato 11 maggio, nell’arenile antistante il lido Baia del Principe, dalle ore 9:30 parte l’Operazione Spiagge Pulite di Legambiente dei Peloritani. L’iniziativa si inquadra quindi nell’ambito della campagna “Spiagge e Fondali Puliti 2024” di Legambiente, riproponendo l’idea che da 34 anni coinvolge migliaia di persone in una mobilitazione collettiva di pulizia di spiagge e arenili. Lo slogan di quest’anno è “Spiagge pulite? … Continue reading Spiagge pulite: domani l’operazione di Legambiente »

  MESSINA. Finirà a carte bollate l’operazione di epurazione all’interno di Sud chiama Nord, iniziata con l’espulsione del deputato regionale Alessandro De Leo e con le dimissioni contemporanee all’allontanamento dal movimento della consigliera comunale Rosaria Di Ciuccio. I due sono stati oggetto degli strali di Cateno De Luca, alla sua prima apparizione pubblica dopo le dimissioni dal ricovero per una polmonite da affaticamento, ieri a … Continue reading Espulsioni, abbandoni, allusioni: in Sud chiama Nord finisce alle carte bollate »

  MESSINA. “In città questa amministrazione non deve prendere un voto in meno rispetto alle regionali“, Cateno De Luca dixit. Il leader di Sud chiama Nord riappare in pubblico dopo il ricovero per una polmonite da affaticamento, e fissa i paletti per le europee (alle quali è candidato in prima persona) e per il futuro amministrativo di Messina, di cui è ex sindaco, chiarendo la … Continue reading Il diktat di Cateno De Luca ai suoi: chi non si impegna è fuori »