MESSINA. È una Gesso blindata, con un rapporto popolazione forze dell’ordine di uno a 15, quella che questa mattina ha ospitato, e partecipato attivamente, alla visita di Jill Biden, dottoresssa impegnata nel sociale e first lady americana, quasi in scadenza di mandato, che ha deciso di visitare i luoghi che hanno dato i natali ai suoi bisnonni, emigrati in New Jersey alla fine dell’Ottocento. E la piccola frazione collinare si è vestita a festa per accogliere la moglie del presidente Joe Biden, in un tripudio di bandiere a stelle e strisce, e striscioni con lo slogan “you will always have a home here“, sotto lo sguardo teso degli addetti di ambasciata e consolati che hanno organizzato l’evento.

Sul palco estremamente sobrio (un agrifoglio e una piccola composizione di sassi, agrumi e grano), allestito in piazza Sant’Antonio Abate, secondo un protocollo molto più rilassato di quanto le circostanze potessero fare immaginare dato lo spiegamento di sicurezza, a fare gli onori di casa è stato il sindaco Federico Basile, che ha pronunciato un breve discorso ringraziando Jill Biden della visita e rimarcandone le origini, “che i suoi antenati hanno tramandato ed esportato in America”.

Subito dopo ha preso la parola la first lady: insieme alla figlia Ashley, a Jill Biden è stato mostrato il certificato di battesimo dei nonni. La First lady ha avuto parole gli apprezzamento per la comunità di Gesso per l’accoglienza, e per “i valori tipicamente italiani di lealtà, duro lavoro e la convinzione che c’è sempre spazio per un altro posto a tavola”. “I miei bisnonni – ha continuato – hanno attraversato l’oceano nella consapevolezza che in America, da qualsiasi parte del mondo si provenga, c’è sempre un posto e un’opportunità, e non avrebbero mai immaginato che tre generazioni dopo una loro discendente sarebbe tornata qui come prima first lady italo americana. Se potessero vederci sarebbero felici, perché i bisnipoti sono rimasti fedeli alle loro radici”.

Nella chiesa di Gesso che ha visitato prima del discorso, gli abitanti della frazione hanno lasciato per la first lady ogni ben di Dio tra cibo, libri, oggetti di artigianato locale, e testimonianze di oscuri antenati. Chiusura con bagno di folla, strette di mano a profusione e selfie per Jill Biden in piazza insieme ai “compaesani” di Gesso, un centinaio.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments