Author: Redazione

  MESSINA. Era solita recarsi a scuola con la navetta dedicata. Un amico di famiglia si trova lì a passare e si offre di accompagnarla. Una, due, tre volte fino a quando l’occasionalità diventa abitudine. Siamo a Capo d’Orlando e ad  insospettirsi della cosa sono le insegnanti, che sempre più frequentemente notano la minore scendere dallo stesso mezzo condotto da un soggetto che peraltro è solito … Continue reading Reiterati abusi su una minore, in carcere “un amico di famiglia” della vittima »

  MESSINA. “Le condizioni di gestione della riserva di Capo Peloro, a 18 anni dalla sua introduzione, sono gravi. Emerge un degrado diffuso, con un numero incredibilmente alto di rifiuti che si sono accumulati negli anni, sugli argini e sui fondali. Trasmetteremo il dossier all’ente gestore (la Città metropolitana) e al sindaco metropolitano. Chi ha vigilato in questi anni?”. E’ il consigliere di LiberaMe Alessandro … Continue reading Riserva di Capo Peloro, Alessandro Russo: “Regolamento da rivedere” »

  MESSINA. “Da 8 anni e 3 mesi nelle Vie Cannizzaro, Mazzini e Volta del villaggio San Michele 3 lampade spente aspettano di essere sostituite”. La denuncia è lanciata dalla consigliera della quinta circoscrizione Lorena Fulco, che punta il dito sulla vicenda che se non fosse tremendamente seria dovrebbe suscitare ilarità. “Inutile elencare le richieste scritte presentate, le innumerevoli telefonate al dipartimento di pubblica illuminazione … Continue reading A San Michele otto anni e tre mesi non bastano per cambiare tre lampade »

  MESSINA. Si è tenuta lo scorso 10 marzo l’assemblea dei componenti del Comitato “Montemare Comune” per fissare le prossime iniziative da adottare in modo da raggiungere al più presto l’obiettivo di svolgere il referendum sull’istituzione del comune autonomo “Montemare”, che prevede la “fusione” di 12 villaggi della zona nord della città appartenenti alle ex 12° e 13° circoscrizione. Nel corso dell’incontro, il Comitato ha … Continue reading Il comitato per la “secessione” di Montemare non si arrende: «Sarà referendum» »

MESSINA. Un protocollo di intesa tra gli avvocati di Messina e i giornalisti per la tutela della libertà di stampa. Sarà sottoscritto sabato 16 marzo 2019 dal presidente dell’Ordine degli avvocati Vincenzo Ceraolo, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Giulio Francese e il consigliere nazionale OdG Santino Franchina. La firma sarà apposta a margine dell’incontro sul tema “Ius variandi e recesso” che si svolgerà … Continue reading Libertà di stampa, parte da Messina il primo protocollo di intesa tra Ordine degli avvocati e dei giornalisti »

  MESSINA. Appuntamento dal 15 al 17 marzo al Teatro Vittorio Emanuele con “Giulietta e Romeo”. Prodotto dal Balletto di Roma è in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare con le coreografia di Fabrizio Monteverde, le musiche di Sergej Prokof’ev, le scene di Fabrizio Monteverde, il lighting design di Emanuele De Maria. Note di regia Torna in scena Giulietta e Romeo, uno dei titoli di maggior successo del Balletto di … Continue reading Il Balletto di Roma al Teatro Vittorio Emanuele con “Giulietta e Romeo” dal 15 al 17 marzo »

La squadra del Fair Play Messina del presidente Guido Pecora è sempre più protagonista del campionato Regionale Under 14. Vittoria netta per 6 – 0 per i ragazzi di mister Leto nel turno di questa settimana con il Real Trinacria Catania in una partita a senso unico che già nel primo tempo ha visto maturare il risultato finale.  La società messinese, alla sua prima partecipazione … Continue reading Fair Play Messina, vola l’Under 14. Vinta la scommessa sul settore giovanile »

  MESSINA. Sull’abolizione del prelievo forzoso dello stato sulle ex province siciliane c’è ora il parere di Salvatore Bilardo, capo dell’ispettorato generale per le Finanze delle pubbliche amministrazioni dello Stato. “Il comma 1 del disegno di legge, infatti, comporta gli oneri a carico del bilancio dello Stato privi di copertura finanziaria per 197,5 milioni per ciascuno degli anni 2018-2020”, scrive Bilardo nel documento. Questa è la risposta … Continue reading Abolizione del prelievo forzoso delle ex province, Roma blocca la proposta »

  MESSINA. A scuola e a lavoro con bus e tram: è il progetto che il comune di Messina da due anni sta portando avanti, con l’intento di snellire il caotico traffico veicolare, con cofinanziamenti da parte del Ministero dell’Ambiente, dell’università di Messina, e di partner privati. Il progetto risale a fine 2016, quando l’allora assessore alla Mobilità Gaetano Cacciola sottoscrisse un protocollo d’intesa con … Continue reading Messina, a scuola e a lavoro coi mezzi pubblici: ecco un progetto »

  MESSINA. Una nave, lo “spintore” Ursa Major” è rimasto in panne ieri sera al largo tra Contemplazione e Pace, ad qualche centinaio di metri dalla riva, mentre percorreva lo Stretto di Messina da nord. Dalle prime testimonianza, forse a causa delle pessime condizioni del mare delle scorse ore, la nave, un’imbarcazione disegnata per spingere chiatte e altri natanti da trasporto, ha avuto un’avaria e … Continue reading Nave in avaria al largo di Contemplazione ieri notte »