Author: Redazione

MESSINA. Valorizzare il centro storico, piazza Duomo e lo scenario della fontana del Montorsoli e del Campanile in occasione dei 30 anni del “Salotto Fellini”, noto ritrovo di Messina conosciuto anche come la Dolce Vita. Oltre quaranta giorni di eventi prenderanno il via sabato 8 giugno fino a luglio per celebrare la storia del locale e offrire alla città una serie di iniziative culturali che … Continue reading Salotto Fellini compie 30 anni: al via quaranta giorni di eventi in stile “dolce vita” aperti alla città »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco Cateno De Luca, che replica a un articolo pubblicato questa mattina da questa testata sulle ex Province. Di seguito il comunicato del primo cittadino (e la risposta della redazione di Lettera Emme). “Certe dichiarazioni sono talmente tristi che è quasi inutile replicare. Lo faccio solo perché, a dispetto di chi gode per una società supina, io almeno … Continue reading Cateno De Luca a Lettera Emme: «Vittoria di Pirro? Almeno io le battaglie le faccio»  »

  MESSINA. Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Pride dello Stretto” in programma sabato 8, l’Azienda Trasporti Messina ha adottato modifiche al percorso di alcune linee bus, in vigore dalle ore 16 alle 21 e comunque sino al termine dell’evento. La linea 1 Shuttle 100 effettuerà all’andata (percorso nord – sud) dalla Prefettura, le vie Garibaldi, a sx I Settembre, a dx La Farina e … Continue reading Pride 2019, come la parata modificherà il percorso degli autobus »

  MESSINA. L’associazione Lo Stretto Digitale, nata nel 2013 per divulgare e promuovere la cultura dell’Innovazione nel bacino del Mediterraneo iniziando dall’area dello Stretto di Messina, giunge ad un’altra tappa fondamentale del suo percorso. E’ in corso, infatti, il tesseramento 2019, un tassello destinato, da un lato, a cementare ancora di più il legame tra i membri della community che, in questi anni di lavoro, è cresciuta intorno al … Continue reading Lo Stretto Digitale, al via il tesseramento: domani iniziativa alla Feltrinelli Point »

  MESSINA. La Polizia Ferroviaria di Messina ha tratto in arresto un cittadino siriano di 23 anni. Il ragazzo è stato fermato a bordo dell’Intercity Notte, in servizio sulla tratta Siracusa-Roma. Ad insospettire i poliziotti è stata la circostanza che il giovane, pur non parlando italiano, ha presentato, per l’identificazione, una carta d’identità rilasciata dal Comune di Bologna su cui erano riportate generalità di un cittadino … Continue reading Viaggia con un documento falso: 23enne arrestato dalla Polizia di Stato »

  MESSINA. È stato firmato oggi, giovedì 6, a Palazzo Zanca, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e dell’assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli, il protocollo d’intesa con gli Ordini professionali per la certificazione anagrafica online. «Gli Ordini dei commercialisti e dei notai – ha dichiarato l’assessore Minutoli – hanno siglato stamani il documento, quello degli avvocati non lo ha ancora sottoscritto e lo … Continue reading Certificazione anagrafica online, firmato stamani il protocollo d’intesa con gli Ordini professionali »

  MESSINA. Il consiglio del terzo quartiere ha bocciato proposta avanzata dall’amministrazione di istituire una piccola area mercato da dieci stalli in corrispondenza dell’ingresso sud di villa Dante per “emersione e regolarizzazione dell’abuso nell’esercizio del commercio ambulante”. La circoscrizione, chiamata a rilasciare un parere (obbligatorio ma non vincolante) sulla delibera di giunta di aprile con cui l’amministrazione intendeva istituire dieci postazioni per tentare di mettere … Continue reading Area mercato a Villa Dante, il terzo quartiere dice “no” »

A colpi di post su Facebook, di tuffi in piscina e di parodie, vuole arrivare alla presidenza della Regione. La comunicazione del sindaco di Messina Cateno De Luca viene passata ai raggi x in un saggio scritto dal giornalista professionista Emilio Pintaldi. La tecnica utilizzata dal politico più “social” della Sicilia viene esaminata in centotrentacinque pagine. La Prefazione del libro è del professore Francesco Pira, … Continue reading “Catemoto De Luca” arriva in libreria. La presentazione del saggio di Emilio Pintaldi il 20 giugno a Messina »

  MESSINA. Il Consiglio comunale, su proposta di delibera della consigliera Antonella Russo, sottoscritta trasversalmente anche da altri consiglieri comunali, ha approvato all’unanimità (ad eccezione dell’astensione tecnica del Presidente del Consiglio) l’istituzione presso il Comune di Messina del regolamento sulla Bigenitorialità. Con questo strumento, già sperimentato in moltissime altre città italiane, tra cui Firenze, Bologna, Parma, Verona, Carrara, Savona, Agrigento, si favorisce una relazione costante … Continue reading Bigenitorialità, il consiglio comunale vota il regolamento »

  MESSINA. «L’ex asilo di San Licando Basso, ubicato fra la Via Brasile la Via Argentina, è stato preso di mira da ignoti che, scavalcando la recinzione, sì sono introdotti all’interno, dopo aver divelto il portone di ingresso; non si sa ancora se e cosa abbiano potuto danneggiare o prelevare, o se trattasi solo di una bravata, Ma la gente del luogo comincio ad aver paura». … Continue reading “Vandali in azione all’ex asilo di via Brasile”, la denuncia di Franco Laimo »