Author: Redazione

  MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nella mattinata odierna, stanno dando esecuzione al provvedimento di sequestro dell’impianto di depurazione del mattatoio comunale di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). In particolare, il provvedimento odierno è l’epilogo di articolate indagini di polizia giudiziaria, sviluppate dalle Fiamme Gialle della locale Tenenza e coordinate dal Gruppo di Milazzo, con le direttive del Procuratore della Repubblica di Barcellona … Continue reading Barcellona Pozzo di Gotto, sequestrato un impianto di depurazione del mattatoio comunale »

MESSINA. Giuseppe Spartà, messinese di 41 anni, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per aver aggredito con una bottiglia di vetro il presunto rivale nella notte tra sabato e domenica per motivi futili, sottolineano le forze dell’ordine. L’uomo, resosi così responsabile del reato di lesioni personali aggravate, ha aggredito un giovane sorpreso di spalle, di sabato sera, in pieno centro città, dapprima colpendolo con … Continue reading Aggredisce un uomo con una bottiglia di vetro, arrestato il messinese Giuseppe Spartà »

  MESSINA. Il dottorando Antonino Galletta, del gruppo di ricerca FCRLab coordinato dal Prof. Massimo Villari (delegato Rettorale ai servizi ICT per l’Ateneo), è stato selezionato per partecipare all’Heidelberg Laureate Forum (HLF) che si è svolto dal 22 al 27 Settembre presso l’Università di Heidelberg, in Germania. L’Heidelberg Laureate Forum, giunto alla settima edizione, ogni anno seleziona i 200  giovani ricercatori più qualificati in Matematica ed Informatica … Continue reading Un dottorando UniMe tra i 200 giovani ricercatori più qualificati al mondo in matematica ed informatica »

  Di Alessio Caspanello e Marino Rinaldi   MESSINA. È stata la più grande tragedia mai subita da Messina dal terremoto del 1908 e dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Questo già farebbe dell’alluvione del primo ottobre 2009, tra Giampilieri e Scaletta, una ferita ancora aperta e mai rimarginata nella carne della città. Ma Giampilieri è molto di più. È una “tragedia annunciata”, frase spesso abusata, ma … Continue reading Giampilieri, dieci anni dopo. Ecco come si è rialzata (e trasformata) la comunità segnata per sempre »

  MESSINA. Non c’è pace per l’Atm, perchè i numeri continuano a non quadrare. E i revisori decidono di mandare un esposto alla Procura della Corte dei conti, gettando ombre sulla gestione dell’azienda speciale che si occupa di trasporto, ma anche sulle cifre che ne avrebbero giustificato la messa in liquidazione votata dal consiglio a novembre scorso (e contestata oggi da molti di loro). L’esposto … Continue reading Atm, quei numeri che non quadrano: esposto dei revisori alla Corte dei conti »

  MESSINA. Arriva a sentenza il processo di primo grado per l’operazione Matassa, l’inchiesta della primavera del 2016 su commistioni tra mafia e politica per il condizionamento di campagne elettorali, col coinvolgimento dei clan di Camaro e Santa Lucia sopra Contesse. Condannato “eccellente” l’ex deputato e sindaco di Messina Francantonio Genovese, già condannato una decina di giorni fa nel processo Corsi d’oro 2. A lui, … Continue reading Operazione Matassa, arriva la sentenza. Condanna per Francantonio Genovese »

  MESSINA. Come annunciato ieri nel corso del comizio a Piazza Municipio, è stata ufficializzata oggi la nomina del neo assessore alla Cultura Vincenzo Caruso, già anticipata in via ufficiosa dal sindaco Cateno De Luca lo scorso 4 agosto Docente di Matematica e Fisica al liceo scientifico “G. Seguenza”, il direttore artistico della manifestazione in memoria dello sbarco di Don Giovanni D’Austria a Messina era già stato designato un anno … Continue reading Palazzo Zanca: ecco la nuova Giunta targata Cateno De Luca »

MESSINA. Oltre cinquecento spettatori in cinque serate, in cinque location diverse. L’avvio al Marina del Nettuno con un Sold Out e otto chef, ieri sera chiusura in grande stile al multisala Apollo che per l’evento conclusivo inserito nella giornata che celebrava i 66 anni dalla nascita del cinema ha previsto la proiezione in due sale ha portato sullo schermo della rinnovata sala Visconti il film … Continue reading Cinemadivino, cinquecento spettatori in cinque serate e in cinque location »

  MESSINA. Si è tenuta ieri 29 settembre, a Patti, la IV edizione de “La Camminata per la Vita”, l’evento organizzato dall’Associazione Muovimemente fondata da Maria Alessandro, Natalia Cimino, Patrizia Bellitti e Fabio Longo che ogni anno coinvolge numerose persone al fianco del Centro Clinico NeMO SUD. L’intera comunità di Patti si mobilita ogni anno per sostenere il Centro, con migliaia di presenze e circa 30.000 euro … Continue reading “La Camminata per la Vita”, ieri l’evento a sostegno del Centro Clinico NeMO SUD »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore che segnala il degrado che “ormai da diversi anni”, scrive, investe una parte del torrente Tara, parallelo, per un lungo tratto, con la via Palermo. “Alle spalle degli isolati ubicati ai numeri civici che vanno dal n. 496 al n. 520, all’interno del torrente Tara, si è formata una fitta foresta di alberi e arbusti … Continue reading Messina, nel torrente Tara gli arbusti raggiungono i balconi »