Author: Redazione

  MESSINA. La Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati da oggi, lunedì 21, a sabato 26, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il controllo con … Continue reading Controlli con autovelox e dispositivi “scout” da oggi a sabato 26, ecco dove »

MESSINA. Sarà presentati domani, martedì 22 ottobre, alle 16:00 presso la Sala Mostre del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, la campagna #SiRestiArrinesci. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e mettere insieme esperienze e progetti di siciliani che lottano per costruire le condizioni per restare. Le proposte raccolte serviranno a organizzare la partecipazione alla marcia che si terrà a Palermo il prossimo 25 … Continue reading “Si Resti Arrinesci”, domani al DICAM una campagna per fermare l’emigrazione forzata »

  MESSINA. Una banca data, da realizzare entro due settimane, per verificare se gli “inquilini” di Palazzo Zanca siamo in regola con i tributi. Si chiama “U pisci feti da testa” il progetto annunciato sui social dal sindaco Cateno De Luca, che annuncia un controllo a tappeto nei confronti di assessori, consiglieri comunali e di quartiere, dipendenti e dirigenti comunali e delle partecipate. L’obiettivo è “stanare” eventuali … Continue reading “U pisci feti da testa”: una banca dati per verificare se gli “inquilini” di Palazzo Zanca siamo in regola con i tributi »

MESSINA. Chiude temporaneamente lo svincolo di Giostra per chi arriva da Palermo: il divieto scatterà alle 11:30 di domani e sarà in vigore per circa un mese. In attesa che vengano portati a termine i lavori per la messa in sicurezza del viadotto Ritiro, che dovrebbero proseguire fino alle 21 del 19 novembre, la prima “uscita” utile per gli automobilisti sarà quindi quella di Boccetta. … Continue reading Viabilità, da domani chiuso per un mese lo svincolo di Giostra per chi arriva da Palermo »

  MESSINA. Sono oltre cinquecento le firme raccolte dalla petizione online “Riapriamo il giardino di Montalto”, lanciata sulla piattaforma online change.org dall’Associazione Puli-Amo Messina a un anno di distanza dalla chiusura al pubblico del parco della Caperrina, riportato a nuova vita dai membri della no profit dopo decenni di abbandono. Lo scorso 31 ottobre, infatti, è stato vietato l’accesso e la manutenzione ordinaria all’Associazione per … Continue reading Giardino di Montalto, oltre 500 firme in 48 ore per chiederne la riapertura »

  MESSINA. Farà tappa a Messina il Giro d’italia del 2020. Dopo due anni d’assenza (l’ultima volta fu nel 2017, con l’arrivo in piazza Municipio e il “circuito cittadino” percorso due volte), torna in riva allo Stretto la corsa rosa, una delle tre più importanti del mondo nell’ambito del ciclismo, per la 103ma edizione. Il passaggio da Messina avverrà giovedi 14 maggio, nella seconda metà … Continue reading 2020, il Giro d’Italia torna a Messina »

  MESSINA. Il Ponte sullo Stretto? La soluzione migliore, secondo un recente studio, sarebbe quella di realizzarlo tra la zona Falcata e l’area di Concessa, a Reggio Calabria, unendo insieme due diverse tecniche costruttive: ovvero delle colonne GBS alte circa 300 metri e dei tunnel prefabbricati in cemento armato secondo uno schema analogo a quello proposto in Norvegia per superare il Bjønafjord. La proposta, l’ennesima … Continue reading Torna il Ponte sullo Stretto: stavolta dalla Zona Falcata a Reggio, sia sopra che sotto l’acqua »

  di Micaela Camaroto MESSINA. Si è tenuta ieri mattina, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di “Leggere prima di Leggere: nascere e crescere con i libri”, il progetto presentato dall’Associazione culturale Intervolumina che ha vinto il finanziamento del Bando Leggimi 0/6 2018 del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali. … Continue reading «Nascere e crescere con i libri»: l’importanza della lettura per diventare “grandi” »

  MESSINA. Dopo un lungo periodo di torpore, il dibattito politico in città sembra essersi ridestato. Il sasso nello stagno l’ha gettato ieri Articolo Uno, chiamando a raccolta le forze di opposizione all’amministrazione, identificando gli alleati di questa nel centrodestra e in Sicilia Futura, movimento con quale avevano fatto coalizione durante le amministrative del 2018. A stretto giro di posta è arrivata la risposta da … Continue reading Messina, torna il dibattito politico: Sicilia Futura risponde ad Articolo Uno »

  MESSINA. Quarta puntata (le prime quattro qui, qui, qui e qui) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. ROCCAGUELFONIA, MATAGRIFONE. Roccaguelfonia. Rione. Tra la via Grattoni e la via Leopoldo Nicotra. … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Roccaguelfonia (e Matagrifone) »