Author: Redazione

  MESSINA. Proseguono per tutta l’estate le aperture domenicali con le visite guidate nel suggestivo sito di “Villa Melania Cultural reFactory”, a Pistunina.  Da Domenica 7 luglio oltre le visite, che si svolgeranno negli orari stabiliti alle 10,30 – 11,30 –18,30- 19.30, al via anche il “Summer Cultural Festival” con degli eventi culturali, musicali e teatrali dal vivo che si svolgeranno di sera, con artisti messinesi e … Continue reading Messina, a Villa Melania la prima edizione del “Summer Cultural festival”  »

  Volente o nolente, in questi ultimi giorni siamo stati risucchiati in una discussione più grande di noi e, volente o nolente, tutti abbiamo sviluppato un parere spesso non richiesto sul caso Sea watch, sulla capitana della nave, sulle evoluzioni legali e quant’altro. È stato un weekend in cui ci siamo ritrovati tutti esperti di diritto marino, oltre che internazionale, civile e penale; queste ragioni … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Continua a far discutere  la recente demolizione della facciata settecentesca a Largo Avignone. Dopo il botta e risposta fra MessinAccomuna e il sindaco Cateno De Luca, ad intervenire adesso è l’associazione “Italia Nostra”, che in una lunga nota ricostruisce la storia recente della città dal ’67 ad oggi, facendosi promotrice di un convegno “per prospettare ipotesi alternative al degrado e alla distruzione”: «Dopo … Continue reading Largo Avignone, duro intervento di “Italia Nostra”: «Ulteriore sfregio al nostro patrimonio storico architettonico» »

  MESSINA.  Oltre 50 multe, 10 macchine prelevate con il carro attrezzi e un presidio permanente dei Vigili per far rispettare il divieto di sosta. Dopo il caos di sabato sera, quando lo shuttle dell’Atm è rimasto bloccato per oltre quaranta minuti davanti alla chiesa, il sindaco Cateno De Luca è intervenuto a Torre Faro con un blitz per cercare di mettere fine all’anarchia che … Continue reading Torre Faro, blitz di De Luca dopo il caos di sabato, ma è scontro con il M5s »

All’Assemblea regionale di Confapi Sicilia riconfermata la nuova presidenza a Dhebora Mirabelli e la direzione na Innocenzo Consoli, riconoscendosi nelle nuove linee di indirizzo strategiche presentate in un Piano Triennale 2019-2021. Rinnovato in toto il Direttivo eleggendo un Consiglio pariteticamente rappresentato da imprenditori e imprenditrici espressione di aziende di diversi settori (turismo, agroalimentare, arte e cultura, ambiente e rifiuti, sanità, metalmeccanica, ICT, servizi, legno, ecc…) … Continue reading La Confapi Sicilia riconferma la presidenza a Dhebora Mirabelli »

  MESSINA. Possono rientrare nelle loro abitazioni i tanti messinesi evacuati per il disinnesco della bomba rinvenuta lo scorso 18 giugno in via Don Blasco, che sarà fatta brillare nella cava di pietre in contrada Pietre Bianche, nei pressi del villaggio Santo Stefano. Riaperta inoltre la circolazione nella zona gialla, dove vigeva il divieto di transito pedonale e veicolare. Le operazioni, effettuate dai militari del … Continue reading Rimosso senza intoppi l’ordigno bellico, i cittadini evacuati rientrano a casa »

  MESSINA. Nuovo capitolo del botta e risposta fra MessinAccomuna e l’Amministrazione sul caso Largo Avignone, in seguito all’abbattimento della facciata settecentesca. Dopo la risposta di sindaco e vicesindaco, il laboratorio di partecipazione politica pone nuovi quesiti alla Giunta e attacca nuovamente De Luca: «Confermata la strategia del “sacco”». «Prendiamo atto – si legge in una nota – che sulla vicenda di largo Avignone l’Amministrazione … Continue reading Largo Avignone e politica urbanistica: MessinAccomuna interroga ancora De Luca »

  “Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati” (B. Brecht). Proprio così. Carola Rackete, questa Antigone dei nostri tempi, ha scelto per sé la parte del torto, andando incontro all’arresto e al rischio di una pesante condanna. Lo ha fatto proprio come la sua lontana sorella di Tebe. Allo stesso modo che quella si ribellò al decreto dello zio Creonte … Continue reading Brechtiana, ovvero quando una Capitana incontra un capitone »

  MESSINA. «Apprendiamo con un misto di sconcerto e incredulità che l’Amministrazione si è accorta solo adesso dei problemi della piscina Cappuccini, un argomento che dallo scorso ottobre abbiamo più volte sottoposto all’attenzione della Giunta». Così i consiglieri del M5S commentano lo stato in cui versa da tempo l’impianto sportivo cittadino, specificando come nel corso degli ultimi mesi abbiano sollevato più volte la questione in … Continue reading Il M5s sulla Piscina Cappuccini: “Da parte dell’Amministrazione nove mesi di silenzi e immobilismo” »

  MESSINA. Una sera di un sabato di inizio estate è bastata a mettere in ginocchio la viabilità dell’intero villaggio di Faro. A causa di auto posteggiate in maniera barbarica, lo shuttle dell’Atm che passa dal paesino è rimasto bloccato per oltre quaranta minuti davanti alla chiesa del paese, a causa di una Mercedes classe B nera parcheggiata per metà in mezzo alla strada, con … Continue reading Bus bloccato per 40 minuti dalle auto in sosta vietata, caos a Faro »