Author: Redazione

  MESSINA. “Apri una gabbia e adotta un nonno” è la campagna inaugurata dall’associazione “Fronte animale libero” di Messina, “vista la grave situazione al canile ‘Millemusi’ dove i cani non sono curati e rimangono chiusi dentro le gabbie in balia di loro stessi e visto il menefreghismo di Asl, Comune di Messina e dell’associazione ‘Lega del cane’ che gestisce il canile”, scrive il presidente Letterio Ivardo. … Continue reading “Apri una gabbia e adotta un nonno”, una campagna per incentivare l’adozione dei cani del canile Millemusi »

  MESSINA. All’interno della Galleria Vittorio Emanuele “nessuno dei titolari delle attività è in possesso dell’autorizzazione per l’occupazione suolo“. Questo scrive il sindaco Cateno De Luca sulla sua pagina Facebook dopo un sopralluogo all’interno della Galleria per ricostruire la situazione dei proprietari degli immobili e nominando, in questo modo, degli Amministratori di condominio. Infatti, “La Galleria è formata da 4 palazzi e altre botteghe poste al … Continue reading De Luca ai commercianti della Galleria: “Nessuno è autorizzato per l’occupazione di suolo” »

  MESSINA.  «Da qualche giorno abbiamo riscontrato che in alcune aree e zone dove già sono stati consegnati i carrellati o mastelli, ma ancora non è iniziato il porta a porta, qualche cittadino ha cominciato a conferire i rifiuti. Ricordiamo a tutti, che tranne dove è già iniziato il servizio di porta a porta, cioè le zone 1 e 2 dell’Area Nord e le zone … Continue reading Porta a porta: vietato l’utilizzo dei mastelli nelle aree in cui non è ancora attivo il servizio »

  MESSINA. Dopo il presidente del consiglio Claudio Cardile e i consiglieri del Pd, a prendere posizione sulla questione Atm è anche il gruppo consiliare del M5s, che rispedisce le accuse al mittente dopo le recenti dichiarazioni del sindaco Cateno De Luca, che aveva puntato il dito contro il civico consesso e i sindacati (con la conseguente proclamazione dello sciopero da parte di Filt Cgil e … Continue reading Il M5s sul caso Atm: «Il sindaco mente sapendo di mentire. Basta fare giochetti politici sulla pelle dei lavoratori» »

  MESSINA. Il Movimento Siciliani liberi si schiera a fianco di Cateno De Luca nella battaglia per l’Ente Porto ed il porto franco a Messina: il primo soppresso e posto in liquidazione nel 2015, il secondo istituito nel 1951 e mai partito. “Apprendiamo con interesse della riaccensione dei riflettori, da parte del Sindaco di Messina, Cateno De Luca, sull’Ente Porto attraverso un post sulla sua … Continue reading I Siciliani Liberi: “A fianco di De luca per Ente porto e Porto franco” »

  MESSINA. Il completamento del restauro e il recupero della chiesa di S. Maria della Valle (“Badiazza”). Questi gli interventi previsti nel concorso progettuale bandito dalla Soprintendenza per i Beni culturali ed ambientali di Messina, pubblicato lo scorso 29 novembre sulla Gazzetta Ufficiale. Due le fasi in cui si svolgerà il concorso: la prima è finalizzata a selezionare le migliori 5 proposte, mentre nella seconda verrà … Continue reading Restauro chiesa S. Maria della Valle (Badiazza), bandito il concorso di progettazione »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo del docente universitario Michele Limosani, che dopo i precedenti interventi sui “numeri” dell’economia della città, prende in esame questa volta la ricchezza e la spesa pubblica. Di seguito il testo integrale della lettera: La metà circa dei contribuenti del Comune di Messina dichiara redditi annui lordi al di sotto dei 15.000 mentre l’1% possiede il 25% della ricchezza totale delle … Continue reading La ricchezza della famiglie messinesi e i “residui fiscali”  »

  MESSINA. I giudici della IV sezione penale della Cassazione hanno rinviato in Appello il processo a carico di Gaetano Forestieri e Giovanni Gugliandolo, i due che il 26 giugno 2016 gareggiavano al volante delle loro auto in via Garibaldi, quando l’Audi TT di Forestieri ha travolto una Fiat Panda a bordo della quale c’era la 23enne Lorena Mangano, che nello scontro ha perso la … Continue reading Omicidio stradale di Lorena Mangano, la cassazione riporta il processo al secondo grado »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’associazione ForuMEssina sull’infinita polemica relativa alla pedonalizzazione di via dei Mille a 24 ore di distanza dalla decisione del consiglio comunale. Di seguito il testo integrale della nota: “All’indomani del voto d’aula che ha sancito la chiusura di Via dei Mille durante il periodo natalizio, appare chiaro che la contrapposizione tra chi è favorevole e chi contrario alla … Continue reading Messina, quando la pedonalizzazione di una via diventa ragione di scontro fra tifoserie »

  MESSINA. “Insoddisfatti per la posizione assunta dalla Regione in merito alla vertenza dei catalogatori del Dipartimento Beni culturali, manteniamo lo stato di agitazione e porteremo la protesta in piazza con l’organizzazione di un sit in davanti a Palazzo d’Orleans”. Ad annunciarlo sono le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, dopo la seduta della Commissione Cultura dell’Ars dedicata a questi lavoratori “bistrattati … Continue reading Beni culturali, catalogatori sul piede di guerra »