Author: Redazione

  PALERMO. “Ogni Azienda sanitaria provinciale sarà tenuta a destinare lo 0,2 per cento delle somme in entrata nel proprio bilancio per finanziare il ‘budget di salute’, ovvero progetti terapeutici individualizzati per la presa in carico comunitaria di persone con disabilità psichica. Un risultato che punta a dare maggiore dignità e assistenza ai nostri cittadini più deboli”. Lo comunica la deputata regionale Valentina Zafarana, del Movimento … Continue reading Risorse per disabili psichici obbligatorie, la proposta del M5S è legge »

  MESSINA. “La chiusura del punto nascita di Sant’Agata Militello è una notizia gravissima perché colpisce un presidio sanitario strategico. Oltre alla fascia costiera sono, infatti, numerosi i comuni montani dei Nebrodi che avrebbero insostenibili disagi ad accollarsi lunghi spostamenti per essere assistiti in questa delicata prestazione”. Così si legge sul comunicato della Federazione Provinciale di Articolo Uno di Messina che, di concerto con il … Continue reading Chiusura punto nascita di Sant’Agata di Militello, intervengono Articolo Uno e il Coordinamento dei Nebrodi »

  MESSINA. È stata eseguita ieri dai poliziotti delle Volanti la misura di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, a carico di un trentacinquenne messinese con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, resosi responsabile del reato di rapina ai danni della moglie dalla quale si stava separando e a cui ha sottratto con la … Continue reading Deruba la moglie da cui si stava separando, arrestato un trentacinquenne messinese »

  MESSINA. “È stato rilevato che nel corso delle attività sanzionatorie poste in essere dalla polizia municipale, è emerso che l’importo di 50 euro non svolge in maniera sufficiente efficace la funzione di deterrenza che questa amministrazione si prefigge”. Per questo, gettare rifiuti in maniera non conforme, da oggi costerà di più. Molto di più: da cinquanta a 450 euro, se la sanzione è pagata … Continue reading Rifiuti, stangata per il conferimento irregolare: 450 euro di multa »

  PALERMO. Delle tre ipotesi formulate (un attentato mafioso fallito, un atto puramente dimostrativo, una simulazione) il fallito attentato mafioso con intenzioni stragiste appare la meno plausibile. E’ questa la conclusione cui è giunta la Commissione parlamentare regionale antimafia al termine dei cinque mesi di lavoro sul “Caso Antoci”. L’inchiesta era partita “dall’esigenza di ricostruire e di ripercorrere analiticamente in tutti i suoi aspetti – … Continue reading Attentato al presidente del parco dei Nabrodi Antoci, i dubbi dell’antimafia »

  MESSINA. Ci sono anche i sindaci di Fiumedinisi, Ucria, San Piero Patti, Santa Teresa di Riva, San Fratello, Tusa, Alcara Li Fusi, Acquedolci e Montalbano Elicona tra i 132 amministratori siciliani che hanno firmato l’iniziativa “Zona Franca Giovani” promossa dal sindaco di Balestrate, Vito Rizzo, con l’obiettivo di adottare una serie di misure che incentivano la nascita di nuove imprese giovanili e che sostengono … Continue reading Fuga dalla Sicilia, la proposta di 132 amministratori per frenare l’emorragia di giovani »

  MESSINA. “Ci rivolgiamo a tutti i giovani senza alcuna distinzione per proporre un processo educativo armonico con lo scopo di formare persone in grado di compiere scelte autonome e di percorrere un proprio cammino spirituale. Sosteniamo i nostri ragazzi nello svolgere un ruolo attivo nella società”. E’ quanto si legge sul comunicato degli scout del “Cngei”,  la realtà che ha come obiettivo l’educazione di cittadini … Continue reading Messina, sabato 5 ottobre a Bordonaro per conoscere gli scout del “Cngei” »

  Le fiere sono spazi mercantili e di relazione che in ogni tempo e presso tutte le latitudini le società umane hanno predisposto al fine di rendere possibili tra i propri componenti scambi di natura e caratteristiche le più variegate. Al giorno d’oggi i mercati si sono in genere trasformati in luoghi virtuali al cui interno assai spesso non esiste più alcun contatto diretto tra … Continue reading Sulla Fiera di Messina, l’Autorità Portuale, il Pinelli e altre “messinerie” »

  MESSINA. “Le leggi ci sono, la tecnica ed i progetti innovativi anche, ma a cambiare deve essere soprattutto il paradigma mentale”. E’ stato questo lo spirito che ha animato l’evento organizzato da Confedilizia Messina dal tema “Le barriere architettoniche negli edifici”, svoltosi nella Sala Consiliare di Palazzo dei Leoni. Tecnici, amministratori, associazioni si sono confrontati basandosi non soltanto sulla normativa, ma sulle esperienze concrete, soffermandosi … Continue reading Messina, a Palazzo dei Leoni l’incontro “Le barriere architettoniche negli edifici” »

  SIRACUSA. Un mostra con De Chirico,  Picasso, Mirò e Dalì. Ma molte sono false. I carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio hanno sequestrato 26 opere d’arte esposte nella mostra “L’impossibile è Noto” perché “Falsamente attribuite ad artisti di fama internazionale”. Le indagini, coordinate dalla Procura di Siracusa e condotte dai carabinieri del Reparto Operativo – Sezione Falsificazione ed Arte Contemporanea, coadiuvati dalla Sezione … Continue reading Mostra con De Chirico, Picasso, Mirò e Dalì, ma erano falsi. I Carabinieri ne sequestrano 26 »