Author: Redazione

  MESSINA. Una rotatoria nella parte “alta” dell’Annunziata per risolvere “quasi a costo zero” il problema del caos viario nel quartiere, e in particolar modo nei pressi del Centro Commerciale C.O., in una zona con un incrocio ad altissimo livello di pericolosità per la confluenza di 3 arterie ad altro flusso in uno spazio ridotto. È la proposta, presentata dall’ingegnere Francesco Chiofalo, che è stata … Continue reading Annunziata, una rotatoria per risolvere il caos viario »

  MESSINA. Un messaggio video di Tiziano Ferro per Dylan Maceli, il piccolo messinese affetto da patologie neuromotorie e per questo costretto a vivere su una sedia speciale. «Ciao Dylan, voglio mandarti un enorme abbraccio d’incoraggiamento. Sei forte, sei un campione, sei un eroe e non devi mollare mai. So che hanno anche organizzato una partita di calcio per te e questa è una cosa … Continue reading “Un abbraccio enorme, sei un eroe”. Il messaggio di Tiziano Ferro per Dylan »

  MESSINA. Il Comune di Messina conferisca la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, esprimendo con questo gesto piena solidarietà alla Senatrice per gli attacchi subiti e il ringraziamento per aver dato voce alle decine di migliaia di italiani vittime delle leggi razziali. A chiederlo, in una proposta di mozione presentata al sindaco Cateno De Luca e al presidente del consiglio comunale Claudio Cardile, è il … Continue reading Il M5S: «Il Comune di Messina conferisca la cittadinanza onoraria a Liliana Segre» »

  MESSINA. Avviare attività culturali e creative innovative che facciano leva sull’azione collettiva e sulla collaborazione civica al fine di stimolare il diritto di agire e partecipare degli abitanti che risiedono in periferia. Questo l’obiettivo del progetto “Cu.F.U. – Leggere il passato, narrare il presente, disegnare il futuro”, presentato martedì, alle 10, presso i locali della II Circoscrizione (palazzo servizi – stadio S. Filippo). Le … Continue reading Attività culturali e creative in zona Sud, presentato il progetto “Cu.F.U.” »

  MESSINA. C’è l’ok dell’amministrazione all’isola pedonale natalizia di via dei Mille, che ormai da quindici anni viene allestita nonostante le polemiche. Più o meno. La proposta formulata dall’associazione Millevetrine è stata accolta dall’assessore alle Attività produttive Dafne Musolino, che predisporrà una delibera da sottoporre all’approvazione del consiglio comunale, in attesa che il piano generale urbano del traffico preveda le isole pedonali definitive in tutta … Continue reading Isola pedonale in via dei Mille, c’è l’ok dell’amministrazione comunale »

  MESSINA. Da oggi, martedì 19, sino a giovedì 21, Messina prenderà parte allo Smart City Expo World Congress di Barcellona per presentare l’innovativo progetto MEsM@rt e illustrare le potenzialità delle soluzioni Agorà, ImpleME e Urbamid+, realizzati grazie al finanziamento del Pon Metro 2014-2020. All’evento internazionale rappresenteranno Messina il sindaco Cateno De Luca, il vicesindaco Salvatore Mondello, gli assessori alle Smart City Carlotta Previti e … Continue reading Messina smart city, la presentazione all’Expo World Congress di Barcellona »

  MESSINA. Un biglietto della lotteria gratta e vinci “Il Miliardario” ha fruttato una vincita da mezzo milione di euro a Saponara. Il biglietto che vale 500mila euro è stato acquistato nel punto vendita “Bar Milione” di Pietro Venuto, in via Marconi 1, a Saponara. E’ la seconda grossa vincita in meno di un mese: il 29 ottobre, a Milazzo uno stesso biglietto del gratta … Continue reading Gratta e vinci da mezzo milione di euro a Saponara »

  MESSINA. Nasce anche a Messina il movimento “Le Sardine”, fondato da Mattia Dragà contro la Lega. Dopo gli avvenimenti di Piazza Maggiore, a Bologna (dove alcuni manifestanti hanno occupato l’area protestando contro Salvini), i gruppi delle sardine, “un pesce silenzioso contrapposto agli urlatori dei comizi”, si sono formati a Modena e a Firenze. Ora, afferma il fondatore del movimento messinese, tocca a Messina, “per riempire … Continue reading “No a Salvini”, anche a Messina nasce il movimento delle sardine »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Antonio Currò, segretario del circolo Peppino Impastato di Messina, che analizza gli strumenti comunicativi di Cateno De Luca e la natura dei suoi atti amministrativi, partendo dai blitz, dal caso dell’autista dell’Atm immortalato sui social, dall’utilizzo dei social network e dal “regime di post-verità” imperante. Di seguito il testo integrale: «Penso che De Luca fondamentalmente custodisca una grossa … Continue reading “Oltre l’odio sociale e la propaganda”, un’analisi sugli strumenti comunicativi del sindaco De Luca »

  MESSINA. «Come se non bastasse l’area sbaraccata di via Caltanissetta, in totale stato di abbandono da parte dello Iacp, è ridotta a una discarica da oltre 10 anni. Ecco che l’unica piazza centrale del villaggio Bisconte, proprio di fronte alla chiesa, versa in condizioni vergognose ormai da molti mesi. Nonostante le ripetute segnalazioni e note protocollate la situazione non cambia, anzi, peggiora». A denunciarlo … Continue reading La piazzetta di Bisconte in condizioni vergognose, il consigliere Geraci: «AAA cercasi Amministrazione comunale» »