MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell’associazione FuoridiME, che si rivolge al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e al sindaco di Messina Cateno De Luca chiedendo di dar la possibilità ai “fuorisede” messinesi di poter rientrare a casa, “nel rispetto della salute e della sicurezza dei nostri conterranei”: «Nonostante le difficoltà economiche, la voglia di proteggere la nostra terra ci ha convinto a … Continue reading Coronavirus, la richiesta dei fuorisede messinesi: «Fateci tornare a casa»
Author: Redazione
MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del Comitato Messina in Azione, che si rivolge al sindaco di Messina Cateno De Luca criticando duramente la gestione dell’emergenza da parte dell’Amministrazione e le modalità comunicative del primo cittadino. Varie le proposte avanzate alla Giunta, fra le quali la distribuzione di materiale sanitario agli esercenti commerciali, l’annullamento delle tariffe comunali per lo sfruttamento del suolo pubblico e la sospensione … Continue reading “Messina in Azione” scrive a Cateno De Luca: basta “babbío”, «Serve un cambio di passo per la nostra città»
MESSINA. «Chiediamo a gran voce un incontro con l’Assessore Manlio Messina con il presidente Nello Musumeci per potere esprimere le nostre richieste: un aiuto in termini economici per sostenere le spese vive relative alla sopravvivenza dei nostri spazi, nati a costo di tanti sacrifici personali e così importanti per la vita culturale delle nostre città». È quanto si legge in una richiesta firmata dal … Continue reading L’appello dei teatri indipendenti messinesi: «Ogni Rinascimento affonda le sue radici nella vitalità del pensiero artistico»
MESSINA. «Purtroppo sono trascorsi più di nove anni (febbraio 2011) da quando sono stati consegnati i lavori per la realizzazione del Parco Urbano Sant’Antonio a Camaro San Paolo. Ormai da diversi anni il completamento dell’opera si è fermato. Non nascondiamo il nostro rammarico anche perché, assai spesso, i residenti ci chiedono informazioni sul completamento di un’opera che purtroppo, bisogna riconoscerlo, si è trasformata in … Continue reading Cacciotto e Gioveni: «Che fine ha fatto il Parco urbano di Camaro San Paolo?»
PALERMO. «L’ingresso in Sicilia è normato da un decreto del ministro dei Trasporti, di concerto con il ministro della Salute, che disciplina le modalità con cui si rientra nel territorio siciliano. Si tratta di un provvedimento, giudicato da tutti essenziale nella fase della diffusione del contagio, che ha raccolto la richiesta di limitare l’accesso all’Isola che il presidente Musumeci avanzava già dalla fine del … Continue reading Coronavirus, le precisazioni della Regione su attività sportive e rientro dei fuorisede
MESSINA. Anticipata nella inconsueta diretta delle 22.30 di ieri, è stata pubblicata l’ordinanza firmata dal sindaco di Messina Cateno De Luca per la “fase due”, quella della parziale riapertura delle attività produttive e di un (piccolo) allentamento delle restrizioni in atto da due mesi per evitare il pericolo di contagio da coronavirus. Ecco cosa prevede.
Disegnatore e scultore. Sin da piccolo coltiva la passione per il disegno, la lavorazione della pietra e dell’argilla, dando forma a massi recuperati nei greti dei torrenti e a tronchi di legno. Giuseppe Marzullo nasce nel comune della valle del Alcantara di Graniti nel 1913, figlio di un capomastro e di una casalinga. Un imprevedibile avvenimento nella sua giovinezza gli stravolge la vita, come per … Continue reading “Via”… da Messina: Giuseppe Mazzullo artista mondiale quasi per caso
MESSINA. Da un paio di giorni a Messina si alternano giornate positive con giornate negative, a seconda dei dati raccolti nelle ultime ore sul Coronavirus. Queste 24 ore sono state positive, e infatti il numero dei positivi in provincia scende di 3 unità (374), ma non cessa il numero dei nuovi contagiati, anche se tra ieri e oggi se n’è riscontrato solo uno. A far … Continue reading Coronavirus, scende a 374 il numero di positivi a Messina
MESSINA. «Per rilanciare il turismo siciliano è fondamentale rilanciare le tante realtà virtuose ed innovative presenti sul territorio, con un sostegno mirato da parte delle istituzioni». È la richiesta avanzata da Valentino Nunzio, albergatore esperto in turismo nei borghi storici che chiede allo Stato, e specificatamente alla Regione, degli interventi mirati a sostegno dei borghi storici e un piano di marketing promozionale per incentivare … Continue reading Coronavirus, «Il turismo siciliano riparta dai Borghi storici a contagio zero e dal modello degli alberghi diffusi»
La sveglia scatta mezz’ora più tardi rispetto ad un mese e mezzo fa. Colazione, poi al parco con il cane. Qualche ciclista, qualche coppia che passeggia, un paio di persone che fanno power-walking senza troppa convinzione. Una volta tornato a casa, mi siedo al computer e inizio a lavorare. Intorno all’una pranzo e prendo il caffè sul balcone. Da casa mia si vede, … Continue reading One day at a time: la quarantena vista da un italiano in Australia
