Author: Redazione

    Da cosa sono occasionati i miei interventi su questo blog? In genere si tratta del desiderio di commentare qualcosa di bello, di brutto o di curioso accaduto di recente che ha suscitato il mio interesse e la voglia di commentarlo. Un desiderio di non rimanere passivo di fronte a un fatto ma di ragionarci sopra cercando di trovarci un senso, o di capire … Continue reading Staccando l’ombra da terra… (le mie disavventure con Alitalia) »

    MESSINA. Un porticciolo turistico, strutture ricettive all’avanguardia, abitazioni “green”, parcheggi, hotel, ampi spazi verdi, orti, piscine con vista sul Tirreno e architetture di design. Ma anche polemiche, volumetrie che vanno e vengono, valutazioni d’incidenza e impatto ambientale impantanate negli uffici della Regione. E un progetto che, forse, sarà consegnato a breve al comune di Messina. È il progeggo di riqualificazione del tratto di … Continue reading Quel “vecchio sogno” di un waterfront fra Tono e Mortelle: le foto del progetto che va avanti dal 2008 »

  PALERMO. Sono sempre 130 i casi attuali in Sicilia, e c’è sempre un nuovo contagiato, incremento ormai costante nei bollettini diffusi dalla Protezione civile. Purtroppo, i positivi attuali restano 130 per un decesso. Da un paio di giorni non si registravano deceduti, linea temporale che viene purtroppo spezzata oggi, facendo salire il contatore dei decessi a 281. Restano 2.666, invece, i guariti. A livello nazionale … Continue reading Coronavirus: 175 nuovi casi in tutta Italia, 1 solo in Sicilia »

  MESSINA. Ricordare il catastrofico terremoto di Messina del secolo scorso e le sue oltre centomila vittime per ricostruire l’identità cittadina. È questo l’obiettivo di un disegno di legge presentato all’Ars dal deputato M5S Antonio De Luca, approdato questa settimana in commissione Cultura, che mira a istituire la giornata della commemorazione del catastrofico sisma, che il 28 dicembre del 1908 distrusse la città dello Stretto. … Continue reading Una giornata in memoria del terremoto di Messina del 1908: presentato all’Ars un ddl del M5S »

  MESSINA. Negli ultimi giorni, nel corso dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro e della Compagnia Messina Sud hanno arrestato tre persone in esecuzione di distinti ordini di carcerazione per l’espiazione di pena detentiva. Nello specifico, nella serata del 22 giugno 2020, i Carabinieri della Stazione di Messina Giostra hanno dato esecuzione all’ordine per la carcerazione … Continue reading Messina, tre arresti dei Carabinieri negli ultimi giorni »

  Dal blog di Homo Sum, di Francesco Carini Considerata una fra le peggiori pandemie dal secondo dopoguerra ad oggi per il mondo occidentale, la COVID-19 (Coronavirus disease-19) sta rappresentando un duro colpo per la vita di milioni di persone, preoccupate per sé e per i propri cari, oltre a comportare limitazioni nella vita quotidiana di tutti i giorni e riportare gravi strascichi sull’economia e sulla politica, quando l’emergenza sarà … Continue reading Il Coronavirus non è la peste, anche se resta un pericoloso «nemico invisibile». Historia docet »

  MESSINA. Giornata senz’acqua per le zone del centro città e della riviera nord, proprio mentre l’estate inizia a mostrare i muscoli. C’è un problema elettrico, pare piuttosto serio, al sistema elettrico di pompaggio della Centrale di Torrerossa, a Fiumefreddo (CT).  Per questo oggi sabato 27 giugno l’erogazione nelle zone del centro e zona nord della città avverrà in forma ridotta, per evitare lo svuotamento … Continue reading Guasto a Fiumefreddo, la città senz’acqua »

  MESSINA. Dal 30 giugno 2020 riapertura contingentata per la Biblioteca Regionale di Messina, che ripartirà con tutti i servizi in presenza ogni martedì, giovedì e venerdì, dalle 9 alle 13. «Affinché tutto possa svolgersi nella massima sicurezza e senza assembramenti – si legge in una nota – sarà necessaria la prenotazione. Coloro che desiderano fruire dei servizi della Biblioteca dovranno, pertanto, inviare una mail di  … Continue reading Messina, dal 30 giugno riapre la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” »

  Pur non appartenendo alla grande schiera di letterati che, in particolare tra ‘700 e ‘800, hanno raccontato Messina e la Sicilia nei diari di viaggi del cosiddetto Grand Tour,  tappa di formazione culturale quasi obbligata per tanti tedeschi, inglesi e francesi (qui abbiamo raccontato il viaggio di Dumas) alla riscoperta delle radici leggendarie e mitiche della cultura europea (complice anche una Grecia inaccessibile a … Continue reading “Via”… da Messina: Friedrich Schiller, l’autore dell’inno europeo e il suo legame con Messina »

  MESSINA. Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, torna anche il servizio di shuttle notturno. L’Atm spa, infatti, ha previsto che dall’1 luglio 4 bus (dal lunedì al giovedì) percorreranno la tratta Giampilieri – Torre Faro (e viceversa) di notte, con una frequenza di 40 minuti. Più spesso, invece, passeranno nel fine settimana, quando sono stati previsti 5 mezzi in tutto con una frequenza di 20 … Continue reading Messina, dall’1 luglio via al servizio di Shuttle notturno »