Author: Redazione

  MESSINA. Gli alberi in centro, specie quelli di piazza Iuvara e di via Torrente trapani basso? Tagliati a regola d’arte, dice il sindaco Cateno De Luca, rispondendo ad una nota inviata da Cinzia Oliva, presidentessa di Legambiente Messina qualche giorno fa. “Le attività di potatura possono essere tranquillamente collegate al sistema di “Taglio Libero” che prevede, tra l’altro, la messa a dimora di nuove … Continue reading Taglio degli alberi in piazza Iuvara, per Cateno De Luca, è stato fatto tutto a regola d’arte »

  MESSINA. Tamponi a catena a Panarea nelle isole Eolie, dopo il caso di una turista risultata positiva al Covid-19 dopo il rientro a Napoli a fine vacanza. Il sindaco Marco Giorgianni, che ha confermato questo caso segnalato dall’Asp campana, comunica che a Panarea è stato accertato un secondo caso, riguarda una turista messicana con tampone positivo rilevato dalla guardia medica. Il sindaco sottolinea che … Continue reading Coronavirus, due casi dopo vacanza a Panarea, tamponi per 60 persone »

  MESSINA. Dopo le proteste degli utenti e la replica del presidente Pippo Lombardo, non si placa la polemica per il post pubblicato ieri pomeriggio da MessinaServizi (qui i dettagli). A prendere posizione sull’accaduto, adesso, sono i consiglieri comunali del Pd, Gaetano Gennaro, e il capogruppo del M5s Andrea Argento. «Le valutazioni politiche contenute nel comunicato di Messina Servizi diramato ieri – scrive il primo … Continue reading Bufera su MessinaServizi, gli interventi di Gaetano Gennaro e Andrea Argento »

  MESSINA. Sarà necessario l’esame del Dna per avere la conferma definitiva che i resti ossei trovati a circa 200 metri dall’autostrada Messina-Palermo appartengano al piccolo Gioele, il bimbo di 4 anni scomparso sedici giorni fa insieme alla madre Viviana Parisi, 43 anni, poi trovata morta. I resti sarebbero stati straziati dagli animali selvatici che li avrebbero trascinati all’interno di una fitta radura, tra la … Continue reading Esame del Dna per avere la conferma definitiva del corpo che si sospetta possa essere del piccolo Gioele »

  MESSINA. Dopo la bufera per il post di ieri, in cui si magnificava la pulizia delle strade e l’assenza di spazzatura dai cassonetti contrapposto alla “cambogia” dell’era Accorinti, che ha scatenato ilarità e furia da parte degli utenti, con tanto di post rimosso, ripubblicato, commenti cancellati e utenti bannati, MessinaServizi spiega l’accaduto ma, per bocca del presidente Pippo Lombardo, non solo non “lascia”, ma … Continue reading Post “politico”, MessinaServizi contrattacca: «Era solo un dato oggettivo sulla raccolta in città» »

  Sono quattro gli appuntamenti alla scoperta della Sicilia, dei suoi saperi e delle  tradizioni, previsti per il mese di agosto, dai treni storici del gusto, una serie di percorsi che permetteranno di scoprire in treno d’epoca itinerari mozzafiato fra colori, sapori e bellezza Sabato 22 agosto i primi due appuntamenti: “Il treno dei templi” da Palermo a Porto Empedocle e “Il treno della ceramica” da … Continue reading Treni storici del gusto, dal 22 agosto ripartono gli itinerari alla scoperta della Sicilia »

    MESSINA. Una doppia serata per rendere omaggio all’attrice, regista e drammaturga Donatella Venuti, prematuramente scomparsa lo scorso 4 luglio. Al Teatro dei 3 Mestieri giovedì 20 e venerdì 21 agosto alle 21.30 si svolgerà la lettura del testo inedito “Menomale che c’è Luigi” scritto dall’artista nei suoi ultimi mesi di vita. Protagonisti di questa lettura scenica saranno gli attori Gianfranco Quero e Claudia Zappia, con interventi musicali di Arcadio Lombardo. La Mise en … Continue reading “Una serata per Donatella”, il Teatro dei 3 Mestieri omaggia Donatella Venuti »

  PALERMO. I promoter siciliani riuniti in Assomusica (Giuseppe Rapisarda, Giampaolo Grotta, Nuccio La Ferlita, Carmelo Costa, Andrea Randazzo, Marcello Cannizzo ed Enzo Bellavia) chiedono al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ed all’Assessore al Turismo Manlio Messina un incontro urgente per affrontare le problematiche legate al settore degli eventi dal vivo. «A far saltare gli equilibri – spiegano in una nota – la notizia della … Continue reading «Quasi 600mila euro dalla Regione a Dolce&Gabbana», i promoter siciliani di Assomusica sul piede di guerra »

    MESSINA. «Da diversi anni i cittadini che attraversano la via Militare che dal bivio Bisconte/Catarratti porta al Piazzale D’armi, e viceversa, si trovano costretti a questo pericoloso restringimento della carreggiata a strapiombo sul villaggio sottostante. Parliamo di un’arteria percorsa anche da tanti messinesi che vogliono recarsi ai colli san Rizzo, nonché al frequentato centro Neurolesi». Così., in una nota. il vicepresidente della III … Continue reading Frana in via Militare a Bisconte. Alessandro Geraci: «Dopo 2 anni ancora nulla si muove» »