Author: Redazione

  MESSINA. “Dopo aver segnalato con mail inviata al protocollo comunale e ai dipartimenti di competenza, (il 10 settembre e il 30 settembre), la situazione di degrado e abbandono di circa 250mt di strada che conduce alla scuola elementare/media di Faro Superiore ci sentiamo in obbligo di mettere a conoscenza e portare all’attenzione della stampa questa situazione vergognosa”. Inizia così la nota di denuncia del … Continue reading Faro Superiore, degrado ed erbacce nella strada che conduce alla scuola »

  MESSINA. “Ancora caos, ancora una confusione senza logica. La situazione della viabilità – nel tratto della rotatoria d’accesso alla tangenziale – diventa, ogni giorno di più, una giungla incontrollata”. A scriverlo, in una nota, è il consigliere comunale di Ora Messina Giandomenico La Fauci, che nette sotto la lente la situazione della viabilità a San Michele e i problemi con la raccolta differenziata. “La quantità … Continue reading San Michele: “Traffico fuori controllo e problemi con la differenziata” »

  MESSINA. C’è in atto un possibile focolaio di contagi da coronavirus al Papardo. Ieri presso l’ospedale sono risultati positivi quattro impiegati degli uffici amministrativi, e la situazione si è aggravata quando lo screening ha dato esito positivo su due pazienti. Chiude temporaneamente (e volontariamente) anche una palestra all’Annunziata, dopo l’accertamento di un caso di positività fra gli iscritti. Si tratta del “Fitness Center Meeting”, … Continue reading Coronavirus: 6 casi al Papardo. Chiusa anche una palestra »

  MESSINA. “Abbiamo capito che gira tanta disinformazione sul Referendum di Montemare. Chi dice che si tratta di uno scempio, chi la definisce un’azione deleteria, chi addirittura asserisce che Messina perderebbe lo status di Città Metropolitana se venisse creato questo nuovo Comune. La verità è che questa è pura istigazione per votare ‘No’ ad una proposta corretta e legittima in termini di legge”. Così i … Continue reading Il Comitato per Montemare: “Troppa disinformazione sul referendum” »

  MESSINA. C’è un caso di Coronavirus al liceo classico La Farina. A comunicarlo è un avviso urgente diramato dallo stesso Istituto della preside Caterina Celesti (la stessa dell’artistico E. Basile), senza però specificare se si tratti di uno studente, di un docente o di qualcuno del personale scolastico. Disposta la sanificazione dei locali e la didattica a distanza per tutte le classi. Di seguito la … Continue reading Coronavirus: caso di positività al liceo La Farina, domani scuola chiusa »

  PALERMO. Continuano a salire i casi di Coronavirus in Sicilia e a Messina. Oggi, rispetto a ieri, ce ne sono ben 334 in più in tutta l’Isola, di cui 34 si sono registrati a Messina. Due, invece, i deceduti. Crescono anche i ricoverati in ospedale (24 in più rispetto a 24 ore fa, di cui 2 in terapia intensiva), mentre le persone in isolamento domiciliare … Continue reading Coronavirus: 334 nuovi positivi in Sicilia, 34 a Messina »

  PALERMO. «La Sicilia da oggi è tra le prime regioni d’Italia ad essere ‘plastic free’». È stata approvata oggi all’Ars la legge regionale proposta dal M5s che impone il divieto per la Regione, gli enti regionali, istituti ed aziende soggette alla vigilanza della Regione di utilizzare contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili per la somministrazione degli alimenti o bevande nelle mense. “L’obiettivo – precisa … Continue reading Stop a bicchieri e stoviglie di plastica negli uffici regionali, mense ed enti controllati dalla Regione  »

  MESSINA. I termosifoni, a Messina, si accenderanno il primo dicembre, e fino al 31 marzo, per 8 ore al giorno. Lo stabilisce la legge (ovviamente per chi è dotato di riscaldamento centralizzato). L’Italia per legge è suddivisa in diverse zone, ognuna delle quali ha date precise per l’accensione e lo spegnimento dei caloriferi. Per eventi climatici straordinari (come improvvise o prolungate ondate di freddo) … Continue reading Messina, riscaldamenti accesi dal primo dicembre (e fino al 31 marzo) »

  MESSINA. Numerose discariche abusive, con cumuli di rifiuti domestici indifferenziati, materiale di risulta e amianto, che rischiano di essere riversati in mare con le prossime piogge autunnali. A segnalare le condizioni in cui versano i torrenti Tono e Santo Stefano sono i consiglieri comunali del M5s Cristina Cannistrà e Giuseppe Fusco, che interrogano il sindaco Cateno De Luca per sapere quali provvedimenti siano stati … Continue reading Pulizia dei torrenti, Cannistrà e Fusco: «Discariche abusive e cumuli di rifiuti che rischiano di finire in mare» »

  MESSINA. E’ arrivata per la prima volta in Sardegna questa mattina la nuova nave da crociera della compagnia Costa, Costa Smeralda, partita da Savona e che prevede, fra le prossime tappe, anche la città dello Stretto il 14 ottobre, insieme a La Spezia, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma. Si tratta del primo itinerario post lockdown del vascello, che attualmente conta oltre 400 passeggeri, ospiti in un … Continue reading Costa crociere, il 14 ottobre la “Smeralda” arriva a Messina »