Author: Redazione

  MESSINA. Oltre centoundicimila euro: è stato il costo dei lavori di consiglio comunale, tra sedute ordinarie, straordinarie e commissioni, a luglio 2025, uno dei mesi più costosi e produttivi. Esattamente 111.239 euro in gettoni di presenza da 141,69 euro ciascuno, guadagnati dai 31 consiglieri. Il gettone di presenza è espressione del terzo dello stipendio del sindaco (13.800 euro mensili), e ha un tetto massimo per … Continue reading Quanto hanno lavorato i consiglieri comunali a luglio »

  MESSINA. Nell’ambito della riqualificazione urbana e commerciale della sede tranviaria ed aree limitrofe, per consentire l’esecuzione dei lavori, da oggi, lunedì 18 agosto, sino al 6/12/2025, nel viale San Martino, carreggiata est (valle), nel tratto compreso tra le vie Maddalena e Santa Cecilia, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto, da oggi, lunedì 18 agosto, sino al 13/09/2025, per permettere i lavori nell’area di intersezione di … Continue reading Restyling linea tranviaria: proseguono i lavori sul viale San Martino »

  MESSINA. Messinaservizi Bene Comune avvierà, a partire dalla mezzanotte di lunedì 18 agosto 2025, il terzo ciclo di disinfestazione contro la zanzara tigre su tutto il territorio comunale, in base alle rilevazioni dell’Università di Messina, che hanno evidenziato un incremento dell’attività dell’insetto vettore nelle aree interessate. Gli interventi saranno effettuati nelle ore notturne, a partire dalle 00:00, secondo il seguente calendario: 1° GIORNO – … Continue reading Terzo ciclo di disinfestazioni contro la zanzara tigre: il calendario degli interventi »

Di Claudio Staiti MESSINA. «Lo Stretto di Messina si restringeva sempre di più man mano che la ‘Lawrence’ lo attraversava a nord, e il rumore sulle spiagge si faceva più forte mentre ci avvicinavamo. Quando la nave fu pronta a virare a nord-est attraverso la parte più stretta, la spiaggia era a solo un miglio e mezzo di distanza e l’equipaggio poté sentire la gente … Continue reading 17 agosto 1943, Messina liberata: 82 anni fa gli alleati entravano in città »

  La morte di Maria Vergine viene passata sotto silenzio in tutti gli scritti neotestamentari. Nonostante tale vuoto di informazioni, o forse proprio in virtù di esso, a partire dal II secolo si diffusero in Medio Oriente numerosissime versioni del transitus Mariae, conosciuto anche come koìmesis toù theothòkou o dormitio virginis. Pur essendo rimaste nell’ambito degli scritti apocrifi, tali cronache della morte, e della successiva … Continue reading Storia e leggenda sull’Assunta, la Vara e i Giganti »

  MESSINA. Il comitato Noponte Capo Peloro, AVS, CGIL, PD e M5S, promuovono una diffida al sindaco, ritenendolo “responsabile dei danni che la comunità ed il territorio dovessero subire a causa dell’apertura dei cantieri del ponte: danni a persone e cose che riteniamo gravissimi e certi”, si legge in una nota. La diffida verrà inviata al sindaco e per conoscenza al presidente della Regione Siciliana … Continue reading I movimenti No Ponte diffidano il sindaco per l’eventuale apertura dei cantieri »

  MESSINA. Ieri sera si è conclusa un’altra edizione del Ferragosto messinese, culminata con la processione della Vara per le strade messinesi. E anche quest’anno le persone in strada per vedere il passaggio della macchina votiva sono stati i migliaia, fra cittadini e turisti, fra fedeli e non. Quest’anno, a immortalare il fiume di gente che si divide al passaggio della Vara, per la prima volta … Continue reading Una GoPro su Maria: la processione della Vara come non si era mai vista. Il video »

  MESSINA. A vederla dall’alto sembra che respiri. Non c’è un anno in cui la spiaggia di Capo Peloro sia uguale al precedente, al punto che chi ha richiesto la concessione per un lido, tra marzo e aprile, quando iniziano i lavori di sistemazione, inizia a farsi il segno della croce, perché non sa in che condizioni troverà la spiaggia. O addirittura se la troverà. … Continue reading La danza di Capo Peloro, com’è cambiata la spiaggia in 25 anni (foto) »

  MESSINA. Sarà un ferragosto senza acqua per gli abitanti di Torre faro: Amam, azienda che gestisce l’acquedotto, spiega che “sono in corso verifiche al serbatoio di Torre Faro, a causa di un possibile guasto. Per consentire l’individuazione del problema e la successiva riparazione, la distribuzione idrica verrà temporaneamente sospesa”. Nonostante questo, gli abitanti del borgo segnalano che le docce in spiaggia sono ancora funzionanti. … Continue reading Ferragosto senz’acqua a Torre Faro: Amam segnala un “possibile guasto” »

  MESSINA. È una delle feste più attese e amate, nonché il momento culminante dell’estate, celebrato con gite fuori porta, falò, cene in spiaggia e fuochi d’artificio. Eppure, a differenza delle altre festività religiose, non tutti sanno cos’è davvero il Ferragosto, la ricorrenza che spezza in due il mese più caldo dell’anno nella quale si festeggia l’Assunzione in Cielo di Maria. Secondo la tradizione cattolica, infatti, … Continue reading La storia del Ferragosto: cos’è e perché si festeggia »